image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Honda le tenta tutte per tenersi stretto Marc Marquez, che prova quattro moto diverse ma chiude 12°

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

10 febbraio 2023

La Honda le tenta tutte per tenersi stretto Marc Marquez, che prova quattro moto diverse ma chiude 12°
La Honda ha comprensibilmente aspettato Marc Marquez per scoprire le carte e svelare agli obiettivi delle telecamere tutte le novità del 2023. Nella prima giornata di test, a Sepang, tanto lavoro per l'otto volte campione del mondo, che ha portato in pista ben quattro configurazioni diverse della RC213V. Marc ha chiesto una reazione, un'inversione di tendenza. Sarà stato accontentato? Per ora la sua è la prima delle Honda, ma ad un secondo di distacco da Marco Bezzecchi, leader del Day-1

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Si pensava che la nuova Honda 2023 fosse quella vista nei giorni scorsi a Sepang, nello shakedown, portata in pista dal collaudatore Stefan Bradl. Invece arriva Marc Marquez ed ecco che dal box HRC spuntano carene nuove, cupolini trasfigurati, alette in ogni dove. Sponsor e tradizionali colori Repsol che improvvisamente spariscono, sostituiti da quel "nero carbonio" che è sinonimo di test e comparative. Di duro lavoro, soprattutto. Perchè Marc Marquez, nel primo giorno di test ufficiali 2023, a Sepang, è sceso in pista con ben quattro moto diverse. Un segnale, fin qui solo numerico, che però la dice lunga sulla determinazione con la quale Honda sembra aver approcciato la nuova stagione, sulla volontà di Asaka di ascoltare il suo pilota - Marc Marquez - che ha pur sempre fruttato sei titoli mondiali da quando corre con i colori Repsol MotoGP.

Nel box numero 93 - per il Cabroncito - la specifica 2022 come "base di partenza" (con livrea tradizionale), una moto "2023 standard" (già provata a Valencia in novembre, nera carbonio con sponsor bianchi), un'evoluzione "total black" senza sponsor ma con cupolino nuovo e carena a cassapanca, una quarta moto con "alette da stegosauro" sul codone e con una configurazione aerodinamica mista sulla parte anteriore. Da sottolineare come il nuovo cupolino sia molto più rastremato rispetto alla versione 2022, e il disegno della presa d'aria vistosamente più ampio. La nuova carena a cassapanca, invece, presenta un gradino meno accentuato rispetto a quelli di Aprilia e KTM. Restano da capire, a questo punto, le sensazioni del pilota, che dopo una giornata di test hanno un peso specifico maggiore rispetto a cronologici e posizioni in classifica. Da quel punto di vista Marc Marquez - nel Day-1 di Sepang - ha staccato un dodicesimo tempo, appena dietro a Quartararo, con un secondo di distacco dal leader Marco Bezzecchi.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

In ogni caso resta evidente lo sforzo messo in atto da HRC per soddisfare le richieste del suo pilota di punta, che da tempo preme per un radicale cambiamento nella filosofia di lavoro, più aggressiva e possibilmente improntata al modello europeo rappresentato da Ducarti, Aprilia e KTM. La Honda, in questi primi mesi di 2023, deve rendersi più attraente agli occhi di Marc Marquez, il cui contratto con Asaka scadrà nel 2024. In merito ad una risoluzione anticipata al termine di questa stagione (eventualità che si porrebbe se il pilota non dovesse vedere radicali cambiamenti), lo stesso Marquez ha parlato così ai microfoni Sky di Antono Boselli: "Non posso di certo pensare ad un'uscita anticipata ancor prima che inizi la stagione. Siamo all'inizio del 2023, ho un contratto di due anni con la Honda e io voglio vincere con la Honda. Ma logicamente spero in un gran passo avanti da part di HRC per poter lottare per il titolo".

More

Bagnaia, Morbidelli, Bezzecchi e Marini in schiacciata: "Chi si estranea dalla lotta..." [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Bagnaia, Morbidelli, Bezzecchi e Marini in schiacciata: "Chi si estranea dalla lotta..." [VIDEO]

“Honda ha perso la strada”: parola del Marquez col dente avvelenato!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Honda ha perso la strada”: parola del Marquez col dente avvelenato!

[VIDEO] Ginocchio, gomito e pure casco! Ecco cosa ha fatto “il ragazzo” di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 [VIDEO] Ginocchio, gomito e pure casco! Ecco cosa ha fatto “il ragazzo” di Valentino Rossi

Tag

  • Alberto Puig
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Sepang

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quello che questo sport non ci racconta

di Giulia Toninelli

Quello che questo sport non ci racconta
Next Next

Quello che questo sport non ci racconta

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy