image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Honda ha perso la strada”: parola del Marquez col dente avvelenato!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 febbraio 2023

“Honda ha perso la strada”: parola del Marquez col dente avvelenato!
A poche ore dal debutto sulla Ducati Desmosedici del Team Gresini, Alex Marquez è tornato a parlare degli anni vissuti in Honda: “Senza Marc non sapevano dove andare”. Adesso, però, per il più piccolo dei fratelli di Cervera è tempo di voltare definitivamente pagina. E magari di aprire la strada per un “ricongiungimento familiare”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Bene non ce lo hanno trattato. Prima perché l’hanno fatto fuori dalla squadra ufficiale prima ancora di salire sulla RC213V del Team Repsol, nel 2020, dicendogli che già dall’anno successivo avrebbe vestito la tuta della squadra satellite, e poi perché non c’hanno pensato un secondo a metterlo sul mercato appena il suo contratto è scadute. Se Alex Marquez ha un po’ il dente avvelenato con Honda c’è solo da capirlo. Umanamente ci sta.

Il più piccolo dei fratelli di Cervera, però, prova a fare una analisi oggettiva degli anni trascorsi all’ombra dell’Ala Dorata e, inevitabilmente, finisce per parlare di suo fratello Marc. “Quando Marc si è fatto male sono iniziati i problemi – ha spiegato a SoloMoto.es – Non hanno ascoltato nessuno, per noi piloti è stato difficile, perché senza Marc quelli di Honda hanno letteralmente perso la bussola, non sapevano dove andare”. Risultati zero e frustrazione alle stelle per Alex Marquez, che comunque racconta un clima di totale disinteresse verso l’opinione degli altri piloti che ha raccontato anche Pol Espargarò.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

Qualcosa che, almeno a giudicare dai primi mesi di lavoro, secondo Alex Marquez non potrà mai accadere in Ducati, dove anche l’ultimo dei piloti dell’ultimo dei team satellite è tenuto in considerazione. “Con gli altri sette piloti che guidano la Desmosedici si tende a creare sinergia – ha spiegato – Una collaborazione che rende migliori tutti, perché è anche stimolante dal punto di vista della crescita. Avendo tante informazioni a portata di mano, tra l’altro, diventa più facile non perdersi potendo contare sui riferimenti degli altri. Essere con Gresini e Ducati è fantastico e il mio entusiasmo è alle stelle, dopo aver passato un periodo così buio. Credo di aver imparato molto dalle difficoltà e voglio dimostrarlo, anche per ringraziare chi mi ha fatto sentire di nuovo la fiducia”.

Alex Marquez, però, è anche consapevole che guidare una Ducati rappresenta una responsabilità in più, visto che a detta di tutti è la moto migliore del mucchio: “Significa sentire più pressione, ma lo accetto –ha aggiunto ancora Alex Marquez - Mi piace la pressione. Ora non avrò alcun tipo di scusa e dipenderà tutto da me: spero di avere abbastanza tranquillità per sopportare questa pressione e per adattarmi in fretta alle caratteristiche della Desmosedici. La Honda era molto instabile in curva, mentre la Ducati è molto più ferma, ma bisogna accompagnarla bene; a Valencia ho visto che con questa moto devo aprire il gas in modo totalmente diverso rispetto a come ho fatto con la Honda. Quindi è qui, in aspetti come questo, che devo sapermi adattare, cambiare le abitudini avute fino a ora. Ma sono fiducioso e penso che realisticamente potrò chiudere questo primo mondiale in sella a una Desmosedici tra il quinto e l’ottavo posto in classifica generale".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

More

Valentino Rossi superato! E’ Marc Marquez a tenere in piedi la MotoGP e c’è uno studio che lo dimostra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi superato! E’ Marc Marquez a tenere in piedi la MotoGP e c’è uno studio che lo dimostra…

“Spaventato dalle voci su Ducati”: l’ammissione di Pecco Bagnaia è (anche) un avvertimento per Enea Bastianini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Spaventato dalle voci su Ducati”: l’ammissione di Pecco Bagnaia è (anche) un avvertimento per Enea Bastianini

Oh ma che gli è preso a Marc Marquez? Dopo le cannonate contro Valentino Rossi vuole invadere Madrid

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Oh ma che gli è preso a Marc Marquez? Dopo le cannonate contro Valentino Rossi vuole invadere Madrid

Tag

  • Sepang
  • Alex Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Ginocchio, gomito e pure casco! Ecco cosa ha fatto “il ragazzo” di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni

 [VIDEO] Ginocchio, gomito e pure casco! Ecco cosa ha fatto “il ragazzo” di Valentino Rossi
Next Next

[VIDEO] Ginocchio, gomito e pure casco! Ecco cosa ha fatto “il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy