image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A tutto Loris Reggiani: “Marquez? Poteva essere come Valentino, ma…”. E poi su Quartararo, Bagnaia e Morbido

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 ottobre 2021

A tutto Loris Reggiani: “Marquez? Poteva essere come Valentino, ma…”. E poi su Quartararo, Bagnaia e Morbido
L'ex pilota e commentatore, che oggi compie 62 anni, ha analizzato la stagione delle corse che terminerà tra tre gran premi. Da un Fabio Quartararo che si merita di vincere il Mondiale ("Ha saputo guidare una moto non competitiva rispetto alle altre") fino a Pecco Bagnaia: "Ha preso confidenza, il prossimo anno sarà quello da battere". A meno che… Marquez non recuperi: "Se è al 90% vincerà lui". Proprio sullo spagnolo esprime un rammarico. E uno anche su Valentino Rossi…

di Redazione MOW Redazione MOW

Mancano tre gare alla fine della stagione di MotoGP è il destino della vittoria del Mondiale sembra essere già scritto. Fabio Quartararo, salvo sorprese dell’ultimo giro, sarà il nuovo campione del mondo. Un successo strameritato secondo tutti gli addetti ai lavori, anche Loris Reggiani che intervistato da Leggo, ha parlato così del Diablo: “Si merita il titolo perché è stato l’unico pilota che fa andare questa moto, che non è all’altezza della Ducati. Poi è competitivo su tutti i circuiti – ha detto - È singolare però che ora la Yamaha non sia più così facile da guidare così come lo era fino a qualche anno fa. Ora sembra la Ducati la moto più facile, ma sono cicli. Fa bene a lanciare l’allarme, ma credo che lo sappiano anche i tecnici giapponesi cosa devono fare per migliorare le componenti. Il difficile è riuscire a farlo».

20211007 162932694 9091

L’ex pilota italiano, che oggi compie 62 anni, ha poi analizzato chi, prima di Austin, era stato l’autentico bastone tra le ruote del francese. Pecco Bagnaia si era infatti tolto lo sfizio di vincere la prima e la seconda gara della sua carriera consecutivamente rosicchiando il distacco tra lui e il primo posto. Quest’anno il Mondiale non lo vincerà, ma a partire dal 2022 sarà tra i favoriti per la vittoria finale: “È un ragazzo che si è formato con calma per rimanere ad alti livelli. In Moto3 all’inizio non sembrava essere un fenomeno, tanto che il Team Sky lo mandò a crescere altrove. Poi, piano piano ha preso più confidenza nei propri mezzi. In Moto2 ha stravinto il Mondiale nel 2018 e in MotoGP si sta mantenendo molto competitivo – ha detto Loris Reggiani - Io sono convinto che il prossimo anno sarà quello da battere, così come Morbidelli. Sono le nostre speranze iridate”.

20211007 163013366 9832

Questa stagione sarà anche l’ultima di Valentino Rossi. Ma nonostante il futuro è abbastanza limpido grazie anche al talento delle nuove leve, una cosa è certa, guai a chi parla di un Rossi-bis: “L’unico che poteva assomigliargli era Marquez, ma quanto accaduto con il Mondiale 2015 ha inciso. Lì si è giocato molto in termini di tifo – ha aggiunto Reggiani - Il carisma di Rossi è difficile da trovare, un po’ come Pantani nel ciclismo o Tomba nello sci. Sono personaggi che vanno talmente oltre il loro mestiere che neanche si capisce come siano nati e cosa serva per diventare come loro”.

20211007 163044757 9208

È proprio sullo spagnolo, tornato a vincere ad Austin dopo il gran premio di Germania, che aleggiano parecchi dubbi sulla sua condizione fisica. Tornerà quello di prima? “I tempi che ci sta mettendo per recuperare fanno capire che la cosa non sarà semplice, Marquez però non necessita di essere al top per arrivare primo, lo ha già dimostrato quest’anno. Sarà tra i contender per il titolo, se la condizione fisica sarà al 90% lo vincerà lui”. Loris Reggiani ha poi parlato di un altro, ritorno alle corse. Quello di Andrea Dovizioso, in Petronas: “Ha fatto la cosa giusta, è quello che si augurava. E quando è così è già la scelta giusta. È stato fortunato perché la vicenda Vinales ha inciso molto su questa opportunità che poi si è creata».

20211007 163112351 7445

Il gran premio di Austin ha ulteriormente accentuato la pericolosità delle gare in Moto3. L’incidente tra Acosta, Alcoba e Migno poteva avere conseguenze tragiche e il taglio della traiettoria sul rettilineo commesso da Oncu è stato sanzionato con due gare di stop. Per Loris Reggiani la colpa non è però da attribuire ai giovani piloti, ma a chi glielo permette: “Incidenti simili a quello di Austin succedono da sempre, guardando indietro uno di Simoncelli in 250 al Mugello. Il pilota che fa quella manovra lì non sa se quello che lo insegue ha già la ruota anteriore davanti o affiancata alla sua posteriore, quindi non capisco perché abbiano sanzionato Oncu per una manovra consentita – sottolinea - Mi sta bene una sanzione pesante ma soltanto se la dai a tutti nel momento in cui la fanno, a prescindere dalle conseguenze. Nella Moto3 la si vede sempre in tutte le gare, poi gli esiti non sono sempre come il gran premio americano. Certo è che una caduta in rettilineo è una delle pochissime in cui chi cade non ha la possibilità di uscire dalla pista e chi segue o ti evita o ti prende, non ci sono scorciatoie”.

 

 

20211007 163225898 5776

More

[FOTO] Quando a festeggiare Marc Marquez sono i fan di Valentino Rossi (e non quelli di Marc)

MotoGP

Marco Melandri: “Mi schiero CONTRO il Green Pass, non permetterò che mia figlia viva da schiava del Governo"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Melandri: “Mi schiero CONTRO il Green Pass, non permetterò che mia figlia viva da schiava del Governo"

I piloti della MotoGP innamorati del Mondiale Superbike 2021… e di Toprak Razgatlioglu

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I piloti della MotoGP innamorati del Mondiale Superbike 2021… e di Toprak Razgatlioglu

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Francesco Bagnaia
  • Franco Morbidelli
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio

      di Flavio Marcelli

      A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio
    • Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano

      di Umberto Mongiardini

      Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano
    • Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio

      di Andrea Muratore

      Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio

    Next

    Pau Gasol si ritira: le immagini dell'esilarante incontro con i piloti di MotoGP

    di Redazione MOW

    Pau Gasol si ritira: le immagini dell'esilarante incontro con i piloti di MotoGP
    Next Next

    Pau Gasol si ritira: le immagini dell'esilarante incontro con...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy