image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Abbiamo davvero bisogno
dell'esibizione di Alonso ad Abu Dhabi?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 dicembre 2020

Abbiamo davvero bisogno dell'esibizione di Alonso ad Abu Dhabi?
Il pilota spagnolo, pronto al rientro in Formula 1, non smette di stupire: per celebrare il proprio ritorno scenderà in pista ad Abu Dhabi con un giro d'onore sulla R25 del primo titolo mondiale. Ma ne avevamo veramente bisogno?

di Redazione MOW Redazione MOW

Domenica prossima, ad Abu Dhabi, saluteremo questa stagione di Formula 1 in un weekend che per molti sarà emozionante e indimenticabile. L'addio alla Formula 1 di Kavin Magnussen, di Romain Grosjean, quello probabile di Daniil Kvjat, di Alex Albon e di Sergio Perez. Piloti, gli ultimi tre, che scenderanno in pista senza davvero sapere se avranno la possibilità di tornarci, nel 2021. 

Si concluderà l'ennesima stagione d'oro di Lewis Hamilton e della sua Mercedes, che probabilmente vedremo di nuovo nelle mani del britannico dopo essere  passata in quelle di George Russell. 

Assisteremo allo straziante addio di Sebastian Vettel dalla Ferrari, pronti a vederlo un'ultima volta in rosso prima del suo passaggio in Aston Martin, ma anche al saluto finale di Ricciardo alla Renault e di Sainz alla McLaren. Si apre poi il capitolo Haas, in cui potremmo assistere a due colpi di scena: se Grosjean dovesse tornare a correre lo vedremmo salutare la F1, dopo 11 in pista, con un vero e proprio miracolo. Il francese infatti è intenzionato a tornare prima della fine della stagione per concludere la propria carriera in modo diverso rispetto a quanto abbiamo visto in Bahrain. 

Se però Grosjean non dovesse essere nelle condizioni di tornare in tempo per il Gran Premio di Abu Dhabi si aprirebbe un altro scenario attesissimo: Mick Schumacher farebbe il suo esordio in Formula 1 prima del previsto, scendendo in pista già in questo 2020 con Haas. 

20201203 145942271 9879

Avremo tanto di cui parlare quindi, nel giorno dei saluti alla Formula 1. Ma Alonso sembra non saperlo, intenzionato a prendersi la scena. Consapevole che nel 2021 lo rivedremo in pista ma convinto che un'autocelebrazione, sul finire di questa pazza stagione di Formula 1, sia il miglior modo per celebrare il proprio ritorno. 

In un anno assurdo, massacrante, pazzesco nonostante i risultati finali diano la Mercedes come regina incontrastata, Fernando Alonso ha deciso di svilare con la sua Renault R25 - monoposto che gli valse il primo titolo iridato - per una passerella d'onore nel weekend di Abu Dhabi in pieno stile Nando. 

Lo spagnolo prenderà poi parte ai test rookie, che si svolgeranno successivamente alla gara, e che solitamente sono dedicati alle nuove leve della Formula 1, per poter arrivare preparati all'inizio della stagione successiva. 

Insomma, Alonso si prende tutto, come sempre. E non sembra averne mai abbastanza. Un atteggiamento, il suo, che non vediamo l'ora di vedere in pista, sperando che la sua Renault si riveli sufficientemente competitiva per dare fastidio ai piani alti della classifica, ma anche un esibizionismo di cui forse, in questo fine settimana speciale, non avevamo bisogno. 

Ci sarà tanto da celebrare, tanti motivi per cui emozionarsi e altrettanti momenti malinconici. Tra un saluto straziante di Vettel alla Ferrari, il grande amore della sua vita e un addio al miracolato Grosjean, avevamo davvero bisogno di questa stilata d'onore di Fernando Alonso? 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201203 145954287 5042

More

Flavio Briatore: "Io e Alonso siamo una famiglia"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Flavio Briatore: "Io e Alonso siamo una famiglia"

Alonso col coltello tra i denti: "L'ultima volta che con Renault abbiamo sfidato un 7 volte campione del mondo lo abbiamo battuto"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Alonso col coltello tra i denti: "L'ultima volta che con Renault abbiamo sfidato un 7 volte campione del mondo lo abbiamo battuto"

Alonso inferocito: "Ecco perché l'Italia è il centro del Covid da febbraio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alonso inferocito: "Ecco perché l'Italia è il centro del Covid da febbraio"

Tag

  • Formula 1
  • Renault F1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che cosa dobbiamo aspettarci da Schumacher? Ecco il video di una partenza da fuoriclasse

di Redazione MOW

Che cosa dobbiamo aspettarci da Schumacher? Ecco il video di una partenza da fuoriclasse
Next Next

Che cosa dobbiamo aspettarci da Schumacher? Ecco il video di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy