image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Abbiamo scoperto chi ha preso il
casco di Vale: è un chitarrista di
Fabriano. Era destino che finisse lì

25 ottobre 2021

Abbiamo scoperto chi ha preso il casco di Vale: è un chitarrista di Fabriano. Era destino che finisse lì
I social non conoscono riservatezze e sono bastate poche ore per associare un viso a qualche foto e scatenare il mormorio di una comunità relativamente piccola. Il ragazzo che ha preso il casco di Valentino Rossi a Misano è di Fabriano, la cittadina in cui Valentino Rossi ha vinto una delle sue prime gare con i kart nel 1990. Il fortunato si chiama Michele e abbiamo pure provato a parlarci...

Il destino fa giri allucinanti e disegni che, pur sembrando astratti, alla fine incantano. Che c’entra con Valentino Rossi, il casco lanciato a Misano e la storia che ricomincia? C’entra, perché quel casco, che è già uno dei cimeli sportivi di maggior valore in circolazione, è finito a Fabriano. O almeno così sembrerebbe sulla base di un tam tam che s’è messo in moto sui social e che, via via che passano le ore, pare trovare sempre maggiori conferme. Perché Fabriano, per quanto cittadina ricca di storia, è una realtà piccola, dove tutti si conoscono e, pur proteggendosi a vicenda, il mormorio è inevitabile.  Sta nelle Marche ed è la stessa identica cittadina in cui Valentino Rossi, il 25 aprile del 1990, ha vinto una delle sue primissime gare, con il go-kart. Ad accompagnarlo al Trofeo Città di Fabriano, per il suo debutto sulle quattro ruote, fu babbo Graziano e i due tornarono a casa con una bella coppa sul sedile posteriore. Sembrava iniziare una storia nelle quattro ruote e, invece, è nelle due che poi Valentino Rossi è diventato la leggenda che è. Fino a ieri, fino al GP dell’Emilia Romagna e a quel momento intimo con i tifosi, sotto la tribuna spogliandosi di guanti e casco per lanciarli al pubblico.

Quel casco, come abbiamo visto dalle mille foto che hanno fatto il giro del web in questi giorni, è finito nelle mani di un ragazzo: piercing al sopracciglio, orecchino vistoso, occhiali inconfondibili e faccia simpatica. Inevitabilmente qualcuno ha riconosciuto quel volto con l’espressione incredula di chi ha appena visto realizzarsi un sogno e nel giro di poche ore si è arrivati ad un nome ed un cognome. Si chiama Michele Quirini e, ironia del destino, è proprio di Fabriano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BlogGP | MotoGP (@blog_gp)

Musicista con la passione delle corse in moto (nel suo profilo Facebook anche una foto di qualche anno fa con Dani Pedrosa), Michele non era voluto mancare all’ultima di Vale davanti alla sua gente e s’è trovato nel punto giusto al momento giusto. Probabilmente cambiando anche la sua vita, visto che se vorrà vendere quel cimelio avrà un discreto gruzzoletto da mettersi in tasca. Quando Valentino Rossi vinse il Trofeo Città di Fabriano, Michele aveva da pochissimi giorni compiuto due anni.

Varie foto non hanno spazio a dubbi, poi nella notte è stato lui stesso a pubblicarne una con il casco "sotto il naso" e la didascalia: "odore di leggenda". Oggi abbiamo anche provato a cercarlo - sia lui, sia la sua compagna - per chiedergli se avesse poi avuto anche la firma promessa da Valentino Rossi nel video che sta facendo il giro del mondo, se conserverà il casco o proverà a venderlo o se, magari, lo porterà nei vari tour locali della sua eclettica band (che propone anche note canzoni dei cartoni animati), ma è stato impossibile parlarci. Forse perché vorrà riflettere qualche giorno in più prima di uscire definitivamente allo scoperto e rendersi conto che un segreto così sarebbe impossibile da custodire. Ci sta anche che possa esserci un po’ di timore, magari nell’attesa di mettere il casco di Vale al sicuro dalle malsane idee di qualche malintenzionato, visto che sui social non è mancato chi s’è mostrato logorato da invidia e veleno piuttosto che contento per la fortuna che s’è ritrovato in mano quel ragazzo.

20211026 084532627 1109
20211025 215615379 4968
20211025 215632457 4784
20211025 215647239 9202

More

Ecco chi ha preso il casco di Vale a Misano e i video di tutto quello che non si è visto in tv

MotoGP

Ecco chi ha preso il casco di Vale a Misano e i video di tutto quello che non si è visto in tv

Quanto vale il casco di Valentino Rossi lanciato in tribuna a Misano?

MotoGP

Quanto vale il casco di Valentino Rossi lanciato in tribuna a Misano?

Cosa faresti con il casco speciale di Valentino Rossi? Le 5 alternative di ogni appassionato

MotoGP

Cosa faresti con il casco speciale di Valentino Rossi? Le 5 alternative di ogni appassionato

Tag

  • AGV
  • Aldo Drudi
  • Casco
  • Casco speciale
  • Misano Adriatico
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gasperini ha ragione, è arrivato il momento che gli arbitri ci mettano la faccia e spieghino le loro decisioni in tv

di Filippo Ciapini

Gasperini ha ragione, è arrivato il momento che gli arbitri ci mettano la faccia e spieghino le loro decisioni in tv
Next Next

Gasperini ha ragione, è arrivato il momento che gli arbitri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy