image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gasperini ha ragione, è arrivato il momento che gli arbitri ci mettano la faccia e spieghino le loro decisioni in tv

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

25 ottobre 2021

Gasperini ha ragione, è arrivato il momento che gli arbitri ci mettano la faccia e spieghino le loro decisioni in tv
L'allenatore dell'Atalanta dopo l'ennesima espulsione ricevuta in carriera si è sfogato a Sky lanciando una proposta molto interessante. Far parlare gli arbitri a seconda delle criticità, dopo ogni partita per spiegare, giustificare e analizzare le loro scelte in partita. Un'idea che a noi piace molto perché i tempi sono cambiati e la regola deve cambiare. Non solo perché le polemiche potrebbero ridursi drasticamente ma soprattutto aiuterebbe tutti a capire i punti di vista di una figura tanto cruciale quanto misteriosa. Perché le decisioni "dei fischietti" finiscono per cadere nell'oblio e, senza nessuno pronto a dare una spiegazione, non saranno mai costruttive

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Non era mai successo in serie A che nella stessa giornata quattro allenatori venissero espulsi, peraltro tutti di domenica. Gasperini a pranzo, Mourinho e Spalletti nella gara delle 18 e Inzaghi nel posticipo. Ognuno per circostanze diverse. C’è chi come il portoghese è stato espulso per proteste troppo veementi mentre l’allenatore dell’Inter per una reazione eccessiva a un rigore dato al Var. Spalletti la più clamorosa visto che si era semplicemente complimentato con Massa per la sua direzione di gara. Quest’ultimo aveva interpretato l’applauso del toscano come ironico e ha mostrato il cartellino rosso. Su tutte le furie Gian Piero Gasperini che, invitato per l’ennesima volta in carriera ad abbandonare il campo, non le ha mandate a dire nel post-partita.

20211025 180403784 1615

“C'è un problema di qualità enorme, non accetto che un ragazzino mi venga a sventolare il cartellino rosso sotto il naso senza un perché. È stata un’espulsione assurda, non ho fatto o detto niente, ho protestato per un fallo su Scalvini su cui è esploso tutto lo stadio. Voglio che qualcuno me lo spieghi e così non si può controbattere, così con questo sistema diventa troppo facile passare dalla parte del torto” ha detto l’allenatore dell’Atalanta. Allora, chiariamo subito una cosa. Gian Piero Gasperini non eccelle né per simpatia e nemmeno per la sua “correttezza” dalla panchina. Si lamenta spesso con arbitri, colleghi e calciatori e le vicende piombate in questi anni su di lui, in primis la questione Papu Gomez, possono confermare il tutto. Però ha ragione. Da sempre, purtroppo, la relazione tra arbitri e club (e tifosi) è sul piede di guerra. A ogni minimo dubbio l’operato del direttore di gara viene contestato e nonostante il var abbia comunque ridotto drasticamente le proteste in campo, ci sono molti aspetti che non accennano a calmarsi. Uno di questi è proprio quello delle espulsioni degli allenatori.

Ecco perché far intervenire, a turno e in base alle criticità della giornata, gli stessi direttori di gara potrebbe risolvere questo problema. Commenterebbero le loro decisioni, spiegherebbero il perché aver dato o revocato un rigore, come mai la decisione è stata rivista al Var oppure no e infine anche i motivi legati alle espulsioni. Perché a parlare è (poco e da poco) Andrea Rocchi, designatore arbitrale, che comunque non lascia risposte soddisfacenti. Il dubbio infatti rimarrà per sempre, o peggio, cadrà nell’oblio. Nessuna spiegazione, nessuno a parlare, niente di niente. Ci hanno abituato a “rassegnarci” e questo non è costruttivo. Al contrario, non fa altro che alimentare le polemiche.

20211025 180421737 7231

Ecco perché “la conferenza stampa degli arbitri” potrebbe essere una bella novità da inserire al più presto. Non solo perché calmerebbe gli animi degli scontenti, ma aumenterebbe anche il ruolo degli stessi arbitri. Loro il regolamento lo conoscono meglio di chiunque altro e ogni sfaccettatura verrebbe chiarita proprio grazie alla spiegazione della semplice applicazione della regola. In caso di errore invece, un’eventuale scusa da parte loro a microfoni aperte farebbe capire a chiunque che anche loro sono umani. E come tutti gli essere viventi possono sbagliare o mal interpretare una decisione. In quel caso nessuno attaccherebbe nessuno e le partite verrebbe giocate (e viste) con molta più serenità. Quindi, cara AIA, pensateci davvero. Perché il primo passo verso rivoluzione verso un mondo calcistico senza odio-social potrebbe davvero essere in mano vostra.

20211025 180345284 2800

More

Ecco cosa devono fare le milanesi per passare i gironi di Champions League

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Ce la potete fare!

Ecco cosa devono fare le milanesi per passare i gironi di Champions League

Dopo la disfatta norvegese della Roma abbiamo passato 6 ore ad ascoltare le radio romane. Ecco cosa abbiamo sentito

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Maledetta Norvegia

Dopo la disfatta norvegese della Roma abbiamo passato 6 ore ad ascoltare le radio romane. Ecco cosa abbiamo sentito

"Il nostro dieci in pagella ha vinto grazie a MOW". Le pagelle in Livornese della 8a giornata di Serie A

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

MOWgelle in livornese

"Il nostro dieci in pagella ha vinto grazie a MOW". Le pagelle in Livornese della 8a giornata di Serie A

Tag

  • arbitri
  • Calcio
  • Gian Piero Gasperini
  • José Mourinho
  • Luciano Spalletti
  • Simone Inzaghi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola
Next Next

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy