image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco cosa devono fare le milanesi per passare i gironi di Champions League

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

20 ottobre 2021

Ecco cosa devono fare le milanesi per passare i gironi di Champions League
Pochi discorsi e calcoli astrusi. Il Milan deve vincerle tutte e trasformare San Siro in un fortino. L'obbligo è quello di ripartire dalla vittoria sfumata di Anfield e dalla prestazione contro l'Atletico Madrid. A tenerla in vita un "precedente italiano" del 2019. Discorso inverso per l'Inter: con quattro punti, meglio sei, si passa. La gara in Transnistria sarà il crocevia della stagione. In caso di vittoria contro lo Sheriff giocarsi la qualificazione ai danni di uno Shakhtar in crisi, per giunta tra le mura amiche, sarà un gioco da ragazzi

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

La Milano del calcio si divide tra gioie e dolori dopo l’ultimo martedì di Champions League. La parte nerazzurra urla e canta dopo la vittoria-salvagente contro la sorpresa di quest’edizione, lo Sheriff Tiraspol, mentre dalla parte opposta del Duomo e di ritorno da Oporto qualcuno sta piangendo. Perché il Milan di quest’anno sembra avere due facce: da una parte quella vincente in campionato dall’altra, invece, quella che non riesce a togliersi quello zero dai punti in classifica. È vero il girone in cui è capitata la squadra di Pioli è senza dubbio il più difficile e nonostante questo le prestazioni offerte sono state pure all’altezza delle “grandi”. Ma purtroppo non vince, e questo conta più del bel gioco. La via giusta però si trova sempre ed entrambe le squadre hanno speranze, seppur aggrappate a un filo sottile, di passare il girone. 

20211020 184001129 5100

Perché il percorso del Milan nelle tre giornate di ritorno è semplice. Deve vincerle tutte e tre. Difficile, difficilissima, ma non impossibile. Perché stiamo comunque parlando di un Diavolo che per oltre un’ora ha ammutolito i sessantamila dell’Anfield di Liverpool ed è stato fermato in casa soltanto da alcune clamorose decisioni arbitrali. Contro il Porto è un caso a parte, la squadra non ha brillato, ma questo non vuol dire che sia già spacciata. Le due partite di ritorno da giocare a San Siro saranno fondamentali per imbastire questa corsa pazza agli ottavi di Champions League. L’unico precedente simile a questo è peraltro legato a un’altra squadra italiana, l’Atalanta che due anni fa perse le prime tre partite del girone salvo poi passare con due vittorie e un pareggio. In sostanza e mettendo da parte le statistiche, le sorti dei ragazzi di Stefano Pioli dipendono solo e soltanto dai loro risultati. Discorso diverso invece per l’Inter.

20211020 183955473 6562

La vittoria dei campioni d’Italia contro la squadra moldava non è stata importante soltanto dal punto di vista del morale, ma anche da quello della classifica perché ha arrestato una potenziale fuga dello Sheriff Tiraspol (anche in caso di pareggio) e accorciato il gap qualificazione. Al momento i nerazzurri sono, sulla carta, più avvantaggiati dei cugini. Nel girone probabilmente c’è il Real Madrid più debole degli ultimi dieci anni e questo fa sorridere, visto che comunque ha già battuto l’Inter e sembra destinato a un primo posto nel girone. Lo Sheriff sembra più che altro un fuoco di paglia e sarebbe già un grande successo se si qualificasse in Europa. L’unico ostacolo per Simone Inzaghi è rappresentato da uno Shakhtar Donetsk che fa della sue esperienza in Champions League il pane per le sue vittorie e clamorose qualificazione. L’impronta di De Zerbi però non è ancora nitida e lo storico dice che negli ultimi tre anni sono sempre finiti terzi sbucciando l'accesso alla fase succesiva. La vera partita sarà quella di San Siro proprio contro gli ucraini. Con almeno quattro punti si passa. L'unica squadra che può impensierire i nerazzurri è quella di Tiraspol, ma con l'odor degli Ottavi a pochi metri e un risultato positivo in Transnistria giocare contro lo Shakthar in casa potrebbe essere un gioco da ragazzi. Il discorso qualificazione è super aperto e abbordabile, ma anche in questo caso c’è una cosa che accomuna le due squadre di Milano che spesso viene scavalcata dagli inutili conti matematici: per passare il turno bisogna vincere. Senza i tre punti si va da poche parti.

20211020 184030957 4221

More

Il “Pink Team” di Dazn è decisamente la cosa più positiva della piattaforma. Ecco chi seguirà la Champions

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Finalmente una gioia!

Il “Pink Team” di Dazn è decisamente la cosa più positiva della piattaforma. Ecco chi seguirà la Champions

"Il nostro dieci in pagella ha vinto grazie a MOW". Le pagelle in Livornese della 8a giornata di Serie A

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

MOWgelle in livornese

"Il nostro dieci in pagella ha vinto grazie a MOW". Le pagelle in Livornese della 8a giornata di Serie A

Potente come Lukaku, stacca come Ronaldo e segna come Inzaghi: ma da dove salta fuori Osimhen?

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Semplicemente il più forte

Potente come Lukaku, stacca come Ronaldo e segna come Inzaghi: ma da dove salta fuori Osimhen?

Tag

  • Calcio
  • Champions League
  • Inter
  • Milan

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guido Meda intervista Montezemolo: “Schumacher mi regalò una Harley. Ho rotto due TV per colpa della Ferrari”

di Redazione MOW

Guido Meda intervista Montezemolo: “Schumacher mi regalò una Harley. Ho rotto due TV per colpa della Ferrari”
Next Next

Guido Meda intervista Montezemolo: “Schumacher mi regalò una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy