image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Potente come Lukaku, stacca come Ronaldo e segna come Inzaghi: ma da dove salta fuori Osimhen?

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

18 ottobre 2021

Potente come Lukaku, stacca come Ronaldo e segna come Inzaghi: ma da dove salta fuori Osimhen?
Velocità, classe e potenza. Ha soltanto 22 anni e dopo un solo anno di rodaggio si è adattato alla perfezione ai tatticismi del difficile campionato italiano. Il gol contro il Torino, dove ha attivato i razzi sotto i piedi per colpire di testa, ci ha fatto convincere di una cosa: Victor Osimhen è un Gundam. Oppure un Avenger. Insomma, non è umano. Se il Napoli è primo in campionato ed è considerata una squadra di primo livello il merito è gran parte dell'attaccante nigeriano che ha capito una "regolina" così banale quanto difficile. Per vincere bisogna segnare. E lui lo fa da Dio

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Che Victor Osimhen non fosse un attaccante comune lo avevamo capito dal primo giorno in cui ha vestito la maglia azzurra del Napoli. Il presidente Aurelio De Laurentiis, che non proprio noto per essere uno spendaccione, ha sborsato addirittura 70 milioni facendolo diventare l’acquisto più caro della loro storia. Una cifra spropositata per un teenager che aveva fatto molto bene al Lille, ma che di fronte ai rocciosi difensori della Serie A avrebbe potuto fare parecchia fatica. Sì come no. Dopo un anno di rodaggio, tra Covid, festini in Nigeria e infortuni, Osimhen è diventato un Gundam che segna a ripetizione. E l'ultima rete contro il Torino, dove attiva i razzi sotto ai piedi per colpire il pallone di testa, è la prova.

Alto, imponente e veloce. La struttura fisica di Victor Osimhen ci fa pensare sempre più che non sia un umano. Perché che sapesse fare le sportellate con i difensori lo sapevamo ed era abbastanza palese. Ultimamente le punte come Romelu Lukaku ci avevano insegnato a non credere più nella filosofia del bianco (forte fisicamente ma lento) e del nero (veloce ma mingherlino). Ma il nigeriano è di un altro pianeta. Lui non è veloce, è esplosivo. Lui lascia sul posto i suoi avversari. Li brucia. Davanti poi è letale. Con la testa o i piedi non fa differenza: lui fa gol. E indovinate un po’, sono proprio quelli a far vincere le partite.

Primo posto e punteggio pieno. Il 22enne, è definitivamente esploso grazie anche al bel gioco di Luciano Spalletti. Il Napoli ci aveva abituato a schierare i tre piccoletti Mertens, Insigne e Callejon/Lozano/Politano. Giocava bene ma non vinceva, era bello… ma non ballava. L’assenza di un centravanti vero e di peso si sentiva. Adesso che è arrivato non li ferma più nessuno. Le verticalizzazioni veloci, l'atteggiamento votato all'attacco con le ali tecniche che corrono e crossano per lui che intanto si fa trovare sempre lì. Perchè ha un senso della posizione impressionante. Davanti alla porta poi non sbaglia mai. Non solo, è sempre decisivo. La partita con il Leicester di Europa League lo ha dimostrato. In venti minuti ha siglato una doppietta da punta vera che ha salvato da una clamorosa sconfitta. Sale in cielo per colpire di testa, spara i missili per segnare con i piedi e all'occorrenza la piazza pure all'angolino. Osimhen incarna alla perfezione la spesso abusata dicitura di attaccante completo.

20211018 174427698 3625

E infine ricordiamoci quanti anni ha. A fine dicembre sono 23 e se pensiamo al futuro c’è davvero da avere paura. È nel pieno del suo processo di maturazione, ha saputo adattarsi in quello che forse è il sistema-calcio più difficile dei top 5 campionati europei con una semplicità disarmante. Forse deve migliorare tecnicamente, ma si tratta soltanto di cercare un piccolissimo difetto da limare in un attaccante stracompleto. Victor Osimhen in questo momento è tutto. Anche dal punto di vista delle statistiche è secondo soltanto agli alieni Lewandowski e Haaland per numero di reti segnate in stagione. Se il Napoli è considerata una squadra di primo livello è grazie soprattutto a lui, c’è poco da giudicare. Victor Osimhen è potenza, classe e velocità messe dentro al corpo di un ragazzino. Victor Osimhen è un Avenger… o un cyborg. Non sappiamo definirlo. O forse sì. Victor Osimhen è Victor Osimhen.

20211018 174435495 6776

More

Il “Pink Team” di Dazn è decisamente la cosa più positiva della piattaforma. Ecco chi seguirà la Champions

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Finalmente una gioia!

Il “Pink Team” di Dazn è decisamente la cosa più positiva della piattaforma. Ecco chi seguirà la Champions

L’edizione social del reality “Campioni” sul Cervia è terribile

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Non ci siamo

L’edizione social del reality “Campioni” sul Cervia è terribile

L'ex arbitro Luca Marelli: "Le proteste di Martinez sul rigore mi fanno credere che non conosca il regolamento. Il coming out di Adcock? Non mi interessa"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Tra polemiche arbitrali e nuove regole

L'ex arbitro Luca Marelli: "Le proteste di Martinez sul rigore mi fanno credere che non conosca il regolamento. Il coming out di Adcock? Non mi interessa"

Tag

  • Calcio
  • Napoli
  • Victor Osimhen

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Piloti di destra, piloti di sinistra e democristiani puri. Ecco la MotoGP in metafora elettorale

Piloti di destra, piloti di sinistra e democristiani puri. Ecco la MotoGP in metafora elettorale
Next Next

Piloti di destra, piloti di sinistra e democristiani puri. Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy