image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola a Portimao

25 ottobre 2021

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola
Le fanno tutti, facciamole pure noi. Però senza snaturarci e restando patacca e pure un po’ provocatori. Eccole, dunque, le MOWgelle… le cugine irriverenti delle pagelle della MotoGP dopo il Gran Premio dell'Algarve a Portimao. Un GP che regala il titolo costruttori a Ducati e una certezza per il futuro: Fabio Quartararo è umano

Voto 0. A Darryn Binder. Ok, non è (ancora) un pilota della MotoGP. Ma lo sarà l'anno prossimo e abbiamo la seria impressione che con i brutti voti bisognerà avviarsi per tempo. Ha sbagliato ad entrare in quel modo in una battaglia dove due colleghi si giocavano il mondiale. In MotoGP uno così rischia di fare solo brutte figure e di buttare all'aria un talento che c'è, ma che deve necessariamente passare anche per il filtro dell'esperienza. Ok i contratti e ok la situazione della squadra satellite di Yamaha, ma nel motorsport ci si gioca la pelle e le scelte avventate andrebbero evitate. Binder sorspresa e Binder f(r)etta al latte? 

Voto 1. Alla Honda. Per un intero anno, nel 2020, sono stati presi per il cu*o a causa della comunicazione lacunosa su tutto ciò che riguardava Marc Marquez. Poi Marquez si infortuna di nuovo, cadendo in allenamento, e loro che fanno? Fanno peggio dell'anno prima, con un comunicato che dice tutto e niente, senza uno straccio di virgolettato e, soprattutto, spalancando le porte alle ipotesi più assurde e alle ricostruzioni più fantasione su come sta davvero Marc Marquez e su cosa gli sia realmente successo! Recidivi impenitenti

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 2. A Iker Lecuona. Non è così che si esce di scena e, soprattutto, non è così che si mettono le basi per ritornare. Iker fa il bravo, dai!

Voto 3. Alla Yamaha. Se Fabio Quartararo manca un giorno i tre diapason scompaiono. Per carità, sono i campioni del mondo e un minimo di relax adesso ci sta tutto, ma è innegabile, e proprio Quartararo lo ripete ad ogni dichiarazione pubblica, che c'è un gap da colmare per rendere realmente competitiva la Yamaha M1. Adesso il rischio è quello di cullarsi sugli allori, ma anche i campioni del mondo si annoiano (soprattutto se hanno manager intraprendenti). Manca poco, che ce vo'? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 4. Al satanasso che tifava Oliveira. Non gli hai portato una gran fortuna, ragazzo! Ma mica è il ciclismo, oh!!

Voto 5. A Franco Morbidelli. Ok l'infortunio, ok il cambio di team in corsa e ok pure il non avere confidenza con la nuova moto, ma è come se fosse arreso e stesse solo aspettando la fine di questa stagione. Nelle dichiarazioni è sempre un po' mosciacchiotto e anche in pista quella tigna che l'ha portato ad essere il vicecampione del mondo nel 2020 sembra un po' scomparsa. Ha tutte le giustificazioni possibili, ma un po' di fuoco negli occhi del Morbido vorremmo tanto rivederlo. Franco, oh Franco!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 6. A Alex Marquez. E' stato bravo, perchè ha conquistato un quarto posto importante e avrebbe probabilmente meritato un otto. Però ha meritato pure un quattro quando ha dichiarato di non sapere come sta il fratello Marc, di non sapere cosa ha di preciso e di non sapere nemmeno cosa gli sia successo. Caro Alex, tu e tuo fratello vivete insieme e lo dite ogni volta in ogni intervista, possibile che non vi incrociate nemmeno oltre che non parliate? Forse era meglio dire: "so tutto, ma non posso riferirvi niente". Altrimenti è prendere in giro gli appassionati e non si fa. Inquilino omertoso!

Voto 7. A Valentino Rossi. Primo delle Yamaha nonostante ormai corre solo per salutarela gente dandosi come primissimo obiettivo quello di non finire a denti per terra in questi GP che mancano alla sua uscita di scena. Certo, c'è poco da essere contenti e un tredicesimo posto non gli regalerà il sorriso, però niente non è se si guarda anche ai risultati di Dovizioso e Morbidelli. Vale c'è a prescindere!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 8. A Ducati. Un titolo l'hanno messo nel sacco. Certo, scambierebbero dieci titoli costruttori per uno piloti e su questo non abbiamo dubbi, ma quella moto lì, inutile negarlo, è il riferimento per tutti. Compresi quelli che hanno alle spalle fatturati che in casa Ducati non si fanno neanche mettendo insieme gli incassi degli ultimi dieci anni! E bravi pure per aver riaperto le porte del box a Casey Stoner: vedere quel pilota lì in quel box tutto rosso è sempre uno spettacolo. Desmosperanza!

Voto 9. A Joan Mir. Ha lanciato un messaggio importante a se stesso e a tutto l'ambiente: non sono un campione del mondo per caso e l'anno prossimo Suzuki ed io saremo della partita. Un altro nei suoi panni avrebbe fatto qualche "vinalesata", invece sta lì, con qualche mal di pancia, ma tutto sommato ancora a comportarsi da uomo squadra e da professionista. Quest'anno per lui non dev'essere stato facile prendere coscienza che non sarebbe riuscito a difendere il titolo. Ma la reazione è stata da campione. L'umiltà e il lavoro pagano sempre e noi non vediamo l'ora di vederlo festeggiare di nuovo... insieme alla mamma! A buon intenditor...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 10. A Pecco Bagnaia. E che gli vuoi dire? Bravo, bravo, bravo!

10 e lode. A Casey Stoner. Se sta nei paraggi di un circuito il nostro dieci e lode lo merita lui, lui e basta. Anche se non indossa la tuta in pelle e s'è vestito come un neoliceale al primo giorno di scuola. Rivedere Stoner nel paddock è come trovare il miglior Bukowski in mezzo ai libri di matematica e ragioneria: una botta di rock and roll nella nenia dell'omologazione. Quell'abbraccio con Vale, quella pace di Portimao che ci ha commosso un po' tutti ricordandoci che il tempo passa e che, venuto meno lo spirito da guerrafondai resta la consapevolezza della condvisione, è quasi una pagina di filosofia del motorsport. Mammamia quanto ci mancherà ciò che è stato!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

[VIDEO] Darryn Binder è il più odiato del paddock: in Leopard lo cacciano e i piloti non lo vogliono

MotoGP

[VIDEO] Darryn Binder è il più odiato del paddock: in Leopard lo cacciano e i piloti non lo vogliono

[VIDEO] Jack Miller, Portimaõ come Cadwell Park: la Desmosedici ha le ali? Facciamola volare!

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] Jack Miller, Portimaõ come Cadwell Park: la Desmosedici ha le ali? Facciamola volare!

I complimenti di Marc Marquez, Lorenzo e Pedrosa a Pedro Acosta, nuovo campione del mondo Moto3

MotoGP

I complimenti di Marc Marquez, Lorenzo e Pedrosa a Pedro Acosta, nuovo campione del mondo Moto3

Tag

  • Angel Nieto Circuit
  • Aprilia
  • Aprilia Racing Team
  • Aragón
  • Austin
  • Barcellona
  • Barwa GP
  • Bugatti Circuit
  • Cota Circuit
  • Ducati
  • Fabio Quartararo World Champion
  • GP d'Austria
  • GP d'Italia
  • GP del Made in Italy
  • GP del Portogallo
  • GP dell'Emilia Romagna
  • GP delle Americhe
  • GP di Catalunya
  • GP di Francia
  • GP di Germania
  • GP di Spagna
  • GP di Teruel
  • Honda
  • Jason Dupasquier
  • Jerez
  • KTM
  • Le Mans
  • Marco Simoncelli World Circuit
  • Misano Adriatico
  • Montmelò
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • MotorLand
  • Mugello
  • Mugello Circuit
  • Pagelle
  • Petronas SRT
  • Piloti
  • Portimao
  • Qatar
  • Red Bull
  • RedBull Ring
  • Sachsenring
  • Spielberg
  • Suzuki
  • Suzuki Ecstar Team
  • Team Ducati Lenovo
  • Team Ducati Pramac
  • Texas
  • video
  • Video virale
  • virale
  • Yamaha
  • Yamaha Monster Energy Team
  • Zeltweg

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Shaquille O'Neal re del COTA: le auto più assurde del campione NBA

di Redazione MOW

Shaquille O'Neal re del COTA: le auto più assurde del campione NBA
Next Next

Shaquille O'Neal re del COTA: le auto più assurde del campione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy