image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Adesso Binotto dice che la Ferrari non pensa al terzo posto. Ma a inizio anno non era l'obbiettivo minimo?

5 luglio 2021

Adesso Binotto dice che la Ferrari non pensa al terzo posto. Ma a inizio anno non era l'obbiettivo minimo?
A inizio anno l'obbiettivo minimo per la Ferrari, parola di Mattia Binotto, era un terzo posto nella classifica costruttori, seguendo a ruota i top team Mercedes e Red Bull. In Austria però il team principal della Rossa ha affermato che quel terzo posto non rientra tra gli interessi degli uomini di Maranello, tutti focalizzati sul 2022

Sarà stato Lando Norris, indiavolato al Red Bull Ring alla guida della sua McLaren, a far cambiare idea a Mattia Binotto? O il team principal della Rossa si è semplicemente reso conto che no, il terzo posto nella classifica costruttori nel 2021, non è un obbiettivo fattibile per la Ferrari?

Eppure lo aveva dichiarato lui, a inizio anno, che chiudere alle spalle di Red Bull e Mercedes sarebbe stato - per Maranello - l'obbiettivo minimo di questa stagione, per recuperare un po' di terreno sul disastro commesso nel 2020. 

Un'affermazione potente che a inizio stagione aveva lasciato molti sorpresi, soprattutto considerando i risultati ottenuti dalla SF1000 e la cautela con cui tutti già parlavano delle reali possibilità in ottica 2021. Ma no, Mattia Binotto era sicuro: almeno il terzo posto, almeno chiudere alle spalle delle due scuderie in lotta per il titolo.  

20210705 163042666 3634

Peccato che, neanche mezza stagione dopo, dallo stesso Binotto arrivino parole molto meno incoraggianti. Dopo il quinto e ottavo posto di Carlos Sainz e Charles Leclerc al Red Bull Ring, il team principal della Rossa ha affermato che no, il terzo posto nel mondiale costruttori non è un punto di arrivo e di interesse per gli uomini della Ferrari. 

Binotto ha così rinviato, di nuovo, la sfida al prossimo anno, ripetendo per forse la milionesima volta dall'inizio della stagione che tutte le forze della squadra sono concentrate sul 2022, anno fondamentale per i team e inizio di un nuovo ciclo in Formula 1. 

Vero, verissimo, ma che cosa è cambiato quindi dallo scorso marzo? Anche allora si sapeva che le attenzioni dei team sarebbero state rivolte al 2022, anche in quel momento (forse più di oggi) si conoscevano le difficoltà della Rossa. 

I tifosi continuano a portare pazienza, aspettando di grazia questo fatidico anno del cambiamento che non sembra arrivare mai, sperando però che Binotto non decida di cambiare idea sui risultati minimi anche per la prossima stagione. 

More

Lunga vita alle sportellate, e finiamola con queste (inutili) penalità

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Lunga vita alle sportellate, e finiamola con queste (inutili) penalità

Litigare di gioia per un quarto posto

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Litigare di gioia per un quarto posto

Tag

  • Ferrari
  • Mattia Binotto
  • Formula 1

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lunga vita alle sportellate, e finiamola con queste (inutili) penalità

di Redazione MOW

Lunga vita alle sportellate, e finiamola con queste (inutili) penalità
Next Next

Lunga vita alle sportellate, e finiamola con queste (inutili)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy