image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lunga vita alle sportellate, e finiamola con queste (inutili) penalità

  • di Redazione MOW Redazione MOW

5 luglio 2021

Lunga vita alle sportellate, e finiamola con queste (inutili) penalità
Dieci secondi di penalità a Sergio Perez, che comunque chiude davanti al (penalizzato, senza penalità) Charles Leclerc. 5 secondi a Lando Norris che, in team radio, fa la domanda di tutti: “Ma perché?!”. E poi 5 secondi a Tsunoda, chiudendo con metà griglia chiamata dai commissari per indagare su colpe e attenuanti del finale turbolento al Red Bull Ring. Ma basta. Smettiamola di creare il precedente, di cambiare metro di giudizio gara dopo gara. E lunga vita alle sportellate

di Redazione MOW Redazione MOW

Lunga vita ai sorpassi difficili, ai piloti che chiudono la porta in faccia, a chi frena un attimo dopo e mai un attimo prima. E abbasso queste penalità inutili viste al Red Bull Ring che creano precedenti, puniscono quando non ci sarebbe nulla da sanzionare e confondono le idee su ciò che si può e ciò che non si può fare in pista. 

Lando Norris che rischia di perdere il podio per colpa di 5 secondi di stop, Sergio Perez che invece - penalizzato due volte - riesce comunque a posizionarsi comodamente davanti a Charles Leclerc, per ben due volte teoricamente, stando alle logiche usate dai commissari di gara, costretto ad alzare il piede in fase di sorpasso per evitare un incidente con Perez. 

E poi a scendere tutti gli altri, tra chi ha toccato la linea bianca entrando in pit lane e chi non ha frenato all'ultimo giro, dopo l'incidente di Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel. Sanzioni che cadono dal cielo, in una gara in cui ci sono state più penalità che sorpassi. 

20210705 153509830 2969

La sanzione di Norris, la prima di una lunga serie, ha creato un precedente che ha così a sua volta innescato una serie di penalità impossibili da non assegnare, considerando quanto fatto in precedenza con il britannico. Il risultato? Una dinamica di gara e una gestione dei sorpassi completamente diverse rispetto a quanto visto, solo una settimana fa, sempre al Red Bull Ring. 

Un cambio di rotta che anche i piloti faticano a comprendere, sempre incerti su quanto si possa spingere, e su dove sia posta l'asticella del limite. Già in precedenza, nel corso delle passate stagioni, si era parlato di quanto fossero mutevoli i limiti in Formula 1, e di quanto da gara a gara potessero cambiare risultati e sanzioni. 

Tema che torna caldo dopo questa sfida in Austria, dominata dalle penalità più che dal divertimento, e che ci fa preparare al Gran Premio di Silverstone - in arrivo tra due settimane - con una sola preghiera da rivolgere ai vertici della FIA: ridateci le sportellate, e finiamola con queste sanzioni. 

20210705 153544189 3072

More

Che valore ha un punto in Formula 1?

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Che valore ha un punto in Formula 1?

MotoGP e Formula 1, fate come al Red Bull Ring: ridateci la ghiaia!

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Vie di fuga

MotoGP e Formula 1, fate come al Red Bull Ring: ridateci la ghiaia!

I 34 anni di Sebastian Vettel e del perché sarà uno dei piloti più amati di sempre

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I 34 anni di Sebastian Vettel e del perché sarà uno dei piloti più amati di sempre

Tag

  • Red Bull Ring
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Grazie RAI per essere inguardabile. Con le vostre gaffe ci togliete l'ansia pre-match

di Filippo Ciapini

Grazie RAI per essere inguardabile. Con le vostre gaffe ci togliete l'ansia pre-match
Next Next

Grazie RAI per essere inguardabile. Con le vostre gaffe ci togliete...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy