image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Adesso che non duellano per vincere, a Verstappen manca Hamilton

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

1 aprile 2022

Adesso che non duellano per vincere, a Verstappen manca Hamilton
Il 2021 sembra un lontano ricordo soprattutto per l'inglese ma anche l'olandese ha nostalgia degli scontri con il rivale di sempre

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Max Verstappen e Lewis Hamilton hanno acceso l'ultimo mondiale di Formula 1 con una delle rivalità più calde di sempre. Ora che l'inglese è in difficoltà in questo inizio di 2022, all'olandese quasi manca il suo nemico numero uno, tanto che nell'ultima intervista concessa ai canali Red Bull lo ha addirittura elogiato.

“Sebastien Ogier diceva che per lui era più importante vincere un Mondiale rally contro Sebastien Loeb che tre campionati senza di lui. Beh, io non sono d’accordo. L’obiettivo è sempre la vittoria finale, a prescindere che ci siano o no determinati avversari. Per vincere, devi battere tanti buoni piloti, non solo Lewis, con il quale ho avuto le mie battaglie, ma provo anche molto rispetto per lui. Si tratta di uno dei più grandi piloti mai esistiti“, le incredibili parole di Verstappen.

Si è parlato anche dell'ultimo giro di Abu Dhabi: “Non ci ho ripensato così spesso. Ho guardato le foto, ma poi sono andato in vacanza, anche perché ero stanco. Naturalmente è un momento speciale, in cui ho avuto anche dei crampi al polpaccio destro, ma in un momento così dimentichi tutto. Era l’attimo per cui avevo lavorato per tutta la vita. Io e mio padre l’avevamo sempre sognato. Ma spero che questo sia stato solo l’inizio. La stagione 2021 insegna a credere sempre nelle proprie possibilità, fino all’ultimo giro. Un film su Abu Dhabi? Spero che non succeda mai, non ne ho bisogno! Ma se dovesse capitare, mi piacerebbe che Leonardo DiCaprio interpretasse la mia parte".

More

Drive To Survive sta fallendo: gli ascolti e il gradimento di quest’anno rispetto ai primi anni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Drive To Survive sta fallendo: gli ascolti e il gradimento di quest’anno rispetto ai primi anni

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Valentino Rossi: “Uccio ha inventato un lavoro, ho aperto una via”

[VIDEO] Valentino Rossi: “Uccio ha inventato un lavoro, ho aperto una via”
Next Next

[VIDEO] Valentino Rossi: “Uccio ha inventato un lavoro, ho...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy