image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Drive To Survive sta fallendo: gli ascolti e il gradimento di quest’anno rispetto ai primi anni

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

31 marzo 2022

Drive To Survive sta fallendo: gli ascolti e il gradimento di quest’anno rispetto ai primi anni
Dal punto di vista degli ascolti la quarta stagione di "Drive to survive" è molto lontana dalla prima. Ma qualcosa ci dice che i protagonisti del circus della Formula 1 non si strapperanno i capelli se Netflix dovesse chiudere la discussa serie...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

I numeri parlano chiaro: Drive To Survive è in crisi. Non economicamente, certo, con dietro Netflix al momento è quasi impossibile, ma anche un colosso come quello che ha ormai soppiantato la tv tradizionale si sta facendo delle domande, dopo aver visto crollare gli ascolti dall'89% della prima stagione al 17.

Non si tratta comunque di una brutta notizia per i protagonisti del circus, visto che Drive to Surive è riuscito nell'impresa di mettere d'accordo Mercedes e Red Bull. Max Verstappen aveva già infatti tuonato: "Non tornerò, hanno rovinato tutto dopo la prima stagione. Semplicemente non è il mio genere".

Sulla stessa linea se non peggio il team principal della Mercedes Toto Wolff: "Ho visto i primi due episodi e lo odio. Non ho mai voluto avere la telecamera in faccia. In ogni caso, ti rendi conto improvvisamente che è diventato di enorme successo in tutto il mondo, generando un nuovo pubblico, peraltro giovane. A prescindere da questo, odio davvero vedermi lì dentro, viene creato uno spin alla narrazione, dove vengono messe insieme scene che non sono accadute. Da insider si direbbe dunque che la realtà viene rappresentata in modo diverso rispetto a quella autentica".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WTF1 (@wtf1official)

More

Lando Norris potrebbe essersi rovinato firmando con McLaren per 4 anni: l'opinione del campione del mondo sui super contratti della F1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lando Norris potrebbe essersi rovinato firmando con McLaren per 4 anni: l'opinione del campione del mondo sui super contratti della F1

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pazzesco: le moto non sono arrivate, domani niente libere del venerdì in MotoGP. E dopo Marquez la Honda perde anche Nakagami

di Redazione MOW

Pazzesco: le moto non sono arrivate, domani niente libere del venerdì in MotoGP. E dopo Marquez la Honda perde anche Nakagami
Next Next

Pazzesco: le moto non sono arrivate, domani niente libere del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy