image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Adesso il vero problema di Max Verstappen si chiama Sergio Perez

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

11 giugno 2022

Adesso il vero problema di Max Verstappen si chiama Sergio Perez
Lo chiamava "legend" lo scorso anno quando, per aiutarlo a vincere il titolo mondiale, era disposto a perdere posizioni per tenersi alle spalle Lewis Hamilton. Ora però le cose tra Max Verstappen e Sergio Perez sembrano essere davvero cambiate e i problemi in casa Red Bull sono dietro l'angolo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A Barcellona, costretto a cedere la posizione al compagno di squadra Max Verstappen, Sergio Perez si è lamentato del suo ruolo da "secondo pilota" forse per la prima volta da quando è entrato in casa Red Bull al fianco dell'olandese d'oro della scuderia del toro. Le dinamiche di gestione piloti per la squadra di Chris Horner sembrano sempre essere appese a un filo e il destino di nessuno, neanche - lo abbiamo visto in passato - di un quattro volte campione del mondo come Sebastian Vettel, sono davvero definite. Lamentarsi, chiedere e pretendere quindi non sembrava essere una buona idea per Perez che, in caso di delusioni o problemi, sarebbe stato facilmente sostituito con il ritorno di uno scalpitante Pierre Gasly.

Eppure qualcosa nel 2022 è cambiato nell'atteggiamento di Perez, nel suo modo di guidare e anche nella gestione del team nei suoi confronti. Se lo scorso anno infatti, mentre Max si trovava in lotta per il mondiale con Lewis Hamilton, il messicano non ha mai esitato nell'aiutarlo, dove possibile, in pista nel corso della stagione, con i giochi aperti di questo mondiale Perez ha scelto d'intraprendere la sua strada.

Il messicano ha immediatamente capito la monoposto, risultando più vicino di quanto lo sia mai stato in passato ai tempi e ai risultati del compagno di squadra. Per questo la richiesta del muretto di dare la posizione a Max a Barcellona ha rotto qualcosa nella fiducia di Checo nei confronti del team, forse facendogli anche scattare una molla nella testa: l'idea, a contratto firmato per il 2023, di voler dimostrare le proprie capacità e la possibilità di essere, a sua volta, in lotta per il titolo.

Max Verstappen e Sergio Perez: compagni o rivali nel 2022?
Max Verstappen e Sergio Perez: compagni o rivali nel 2022?

Quella che fin dall'inizio della stagione sembrava quindi essere una sfida a due tra Charles Leclerc e Max Verstappen si potrebbe velocemente trasformare in una lotta a tre, con l'inserimento inaspettato di Sergio Perez. Vincitore a Monaco della gara più storica del calendario, dove ha beffato tra strategia e fortuna il compagno solo terzo sul podio, e in seconda posizione dietro a Leclerc nelle qualifiche di Baku, Perez si sta trasformando in una fastidiosa zanzara nelle orecchie del campione del mondo in carica.

Alleato per la lotta al titolo costruttori o inaspettato rivale? Max chiederà chiarezza al team così come, prima di lui, ha già chiesto l'onnipresente padre Jos dopo i risultati di Monaco, protestando perché il figlio sarebbe stato "penalizzato" dalla scelta del muretto che ha invece premiato Checo. Nel frattempo i risultati parlano più delle parole e la striscia positiva dei risultati del messicano continua a crescere.

More

Baku, terra di un bivio dove ognuno ha perso qualcosa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Baku, terra di un bivio dove ognuno ha perso qualcosa

Sergio Perez e le difficoltà in Red Bull: “Anche Max in Mercedes avrebbe faticato ad adattarsi”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Sergio Perez e le difficoltà in Red Bull: “Anche Max in Mercedes avrebbe faticato ad adattarsi”

Nico Rosberg espulso dal paddock di Formula 1 per un clamoroso motivo: ecco cosa ha fatto

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Nico Rosberg espulso dal paddock di Formula 1 per un clamoroso motivo: ecco cosa ha fatto

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Sergio Perez

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Benvenuti alla Crazyrun, la folle corsa solo per supereroi e hypercars

di Maria Guidotti

Benvenuti alla Crazyrun, la folle corsa solo per supereroi e hypercars
Next Next

Benvenuti alla Crazyrun, la folle corsa solo per supereroi e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy