image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Adesso il vero problema di Max Verstappen si chiama Sergio Perez

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

11 giugno 2022

Adesso il vero problema di Max Verstappen si chiama Sergio Perez
Lo chiamava "legend" lo scorso anno quando, per aiutarlo a vincere il titolo mondiale, era disposto a perdere posizioni per tenersi alle spalle Lewis Hamilton. Ora però le cose tra Max Verstappen e Sergio Perez sembrano essere davvero cambiate e i problemi in casa Red Bull sono dietro l'angolo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A Barcellona, costretto a cedere la posizione al compagno di squadra Max Verstappen, Sergio Perez si è lamentato del suo ruolo da "secondo pilota" forse per la prima volta da quando è entrato in casa Red Bull al fianco dell'olandese d'oro della scuderia del toro. Le dinamiche di gestione piloti per la squadra di Chris Horner sembrano sempre essere appese a un filo e il destino di nessuno, neanche - lo abbiamo visto in passato - di un quattro volte campione del mondo come Sebastian Vettel, sono davvero definite. Lamentarsi, chiedere e pretendere quindi non sembrava essere una buona idea per Perez che, in caso di delusioni o problemi, sarebbe stato facilmente sostituito con il ritorno di uno scalpitante Pierre Gasly.

Eppure qualcosa nel 2022 è cambiato nell'atteggiamento di Perez, nel suo modo di guidare e anche nella gestione del team nei suoi confronti. Se lo scorso anno infatti, mentre Max si trovava in lotta per il mondiale con Lewis Hamilton, il messicano non ha mai esitato nell'aiutarlo, dove possibile, in pista nel corso della stagione, con i giochi aperti di questo mondiale Perez ha scelto d'intraprendere la sua strada.

Il messicano ha immediatamente capito la monoposto, risultando più vicino di quanto lo sia mai stato in passato ai tempi e ai risultati del compagno di squadra. Per questo la richiesta del muretto di dare la posizione a Max a Barcellona ha rotto qualcosa nella fiducia di Checo nei confronti del team, forse facendogli anche scattare una molla nella testa: l'idea, a contratto firmato per il 2023, di voler dimostrare le proprie capacità e la possibilità di essere, a sua volta, in lotta per il titolo.

Max Verstappen e Sergio Perez: compagni o rivali nel 2022?
Max Verstappen e Sergio Perez: compagni o rivali nel 2022?

Quella che fin dall'inizio della stagione sembrava quindi essere una sfida a due tra Charles Leclerc e Max Verstappen si potrebbe velocemente trasformare in una lotta a tre, con l'inserimento inaspettato di Sergio Perez. Vincitore a Monaco della gara più storica del calendario, dove ha beffato tra strategia e fortuna il compagno solo terzo sul podio, e in seconda posizione dietro a Leclerc nelle qualifiche di Baku, Perez si sta trasformando in una fastidiosa zanzara nelle orecchie del campione del mondo in carica.

Alleato per la lotta al titolo costruttori o inaspettato rivale? Max chiederà chiarezza al team così come, prima di lui, ha già chiesto l'onnipresente padre Jos dopo i risultati di Monaco, protestando perché il figlio sarebbe stato "penalizzato" dalla scelta del muretto che ha invece premiato Checo. Nel frattempo i risultati parlano più delle parole e la striscia positiva dei risultati del messicano continua a crescere.

More

Baku, terra di un bivio dove ognuno ha perso qualcosa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Baku, terra di un bivio dove ognuno ha perso qualcosa

Sergio Perez e le difficoltà in Red Bull: “Anche Max in Mercedes avrebbe faticato ad adattarsi”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Sergio Perez e le difficoltà in Red Bull: “Anche Max in Mercedes avrebbe faticato ad adattarsi”

Nico Rosberg espulso dal paddock di Formula 1 per un clamoroso motivo: ecco cosa ha fatto

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Nico Rosberg espulso dal paddock di Formula 1 per un clamoroso motivo: ecco cosa ha fatto

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Sergio Perez

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Benvenuti alla Crazyrun, la folle corsa solo per supereroi e hypercars

di Maria Guidotti

Benvenuti alla Crazyrun, la folle corsa solo per supereroi e hypercars
Next Next

Benvenuti alla Crazyrun, la folle corsa solo per supereroi e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy