image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Agostini: “Nadal è un po’ come me: dare tutto per confermarsi, non mollare mai e… talento”

1 febbraio 2022

Agostini: “Nadal è un po’ come me: dare tutto per confermarsi, non mollare mai e… talento”
Voglia di confermarsi, resistenza, testa e talento. Giacomo Agostini, 15 titoli e 122 gran premi vinti, sente di avere qualcosa in comune con Rafa Nadal, che ha conquistato lo Slam numero 21: “Ogni volta che vincevo un campionato del mondo – dice Ago – partivo per quello successivo con la paura di non riuscire a confermarmi; questo mi dava la tensione che porta a mettere in pista tutto te stesso. Tanti una volta arrivati a conquistare un titolo si sentono arrivati ed è lì l’errore”

Ventuno Slam uno, quindici titoli iridati (e 122 gran premi) l’altro: sono Rafa Nadal e Giacomo Agostini, campioni accomunati da numeri di vittorie da record. Anche la leggenda del motociclismo ha assistito all’impresa del tennista spagnolo all’Australian Open: “Rafa – il commento di Agostini raccolto dal Giornale – è uno di quei campioni che non sono mai appagati, un atleta innamorato del suo sport e un grandissimo professionista. Ha giocato con la testa e non si è fatto prendere dallo sconforto nel momento difficile. È stato straordinario. […] Per fare quello che ha fatto devi sempre pensare che stai affrontando una sfida difficile. Ogni volta che vincevo un campionato del mondo partivo per quello successivo con la paura di non riuscire a confermarmi; questo mi dava la tensione che porta a mettere in pista tutto te stesso. Tanti una volta arrivati a conquistare un titolo si sentono arrivati ed è lì l’errore”.

nadal

Rientro da infortuni e sorpasso nel finale quando l’esito sembrava già deciso: “Nello sport la cosa più importante è crederci e lui ci ha creduto sempre, ha continuato a dirsi voglio vincere. Anche a me è capitato di trovarmi in gare che sembravano segnate, in cui mi è venuto da dire non ce la faccio, adesso mollo... poi ho tenuto botta un giro o due e ho visto che guadagnavo terreno anziché perderlo; lì ritrovavo la forza di andare avanti e giocarmela fino in fondo”.

Ma da dove viene questa capacità? “Viene dal dono che ti ha dato Dio. Io il talento lo spiego così: nasci e fai delle cose che agli altri non riescono. Poi a questo devi aggiungerci la testa, perché la testa è quella che fa tutto. Quando ti giochi il tutto per tutto ti dici adesso tocca a me, devo far vedere quello che valgo e so come fare. Lì – conclude Agostini – viene fuori il giro record, o il colpo vincente”.

agostini e rossi

Tag

  • Sport
  • Tennis
  • Motomondiale
  • Rafa Nadal
  • Giacomo Agostini

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Diciamoci la verità: Casey Stoner ormai si comporta da senior advisor dell’Academy e l’allenamento con Valentino Rossi sui kart è l’ennesima prova

    di Tommaso Maresca

    Diciamoci la verità: Casey Stoner ormai si comporta da senior advisor dell’Academy e l’allenamento con Valentino Rossi sui kart è l’ennesima prova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Formula 1 2022 è vietata ai no vax: tutti (nessuno escluso) dovranno essere vaccinati con tripla dose

di Chiara Rainis

La Formula 1 2022 è vietata ai no vax: tutti (nessuno escluso) dovranno essere vaccinati con tripla dose
Next Next

La Formula 1 2022 è vietata ai no vax: tutti (nessuno escluso)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy