image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Agostini: “Nadal è un po’ come me: dare tutto per confermarsi, non mollare mai e… talento”

1 febbraio 2022

Agostini: “Nadal è un po’ come me: dare tutto per confermarsi, non mollare mai e… talento”
Voglia di confermarsi, resistenza, testa e talento. Giacomo Agostini, 15 titoli e 122 gran premi vinti, sente di avere qualcosa in comune con Rafa Nadal, che ha conquistato lo Slam numero 21: “Ogni volta che vincevo un campionato del mondo – dice Ago – partivo per quello successivo con la paura di non riuscire a confermarmi; questo mi dava la tensione che porta a mettere in pista tutto te stesso. Tanti una volta arrivati a conquistare un titolo si sentono arrivati ed è lì l’errore”

Ventuno Slam uno, quindici titoli iridati (e 122 gran premi) l’altro: sono Rafa Nadal e Giacomo Agostini, campioni accomunati da numeri di vittorie da record. Anche la leggenda del motociclismo ha assistito all’impresa del tennista spagnolo all’Australian Open: “Rafa – il commento di Agostini raccolto dal Giornale – è uno di quei campioni che non sono mai appagati, un atleta innamorato del suo sport e un grandissimo professionista. Ha giocato con la testa e non si è fatto prendere dallo sconforto nel momento difficile. È stato straordinario. […] Per fare quello che ha fatto devi sempre pensare che stai affrontando una sfida difficile. Ogni volta che vincevo un campionato del mondo partivo per quello successivo con la paura di non riuscire a confermarmi; questo mi dava la tensione che porta a mettere in pista tutto te stesso. Tanti una volta arrivati a conquistare un titolo si sentono arrivati ed è lì l’errore”.

nadal

Rientro da infortuni e sorpasso nel finale quando l’esito sembrava già deciso: “Nello sport la cosa più importante è crederci e lui ci ha creduto sempre, ha continuato a dirsi voglio vincere. Anche a me è capitato di trovarmi in gare che sembravano segnate, in cui mi è venuto da dire non ce la faccio, adesso mollo... poi ho tenuto botta un giro o due e ho visto che guadagnavo terreno anziché perderlo; lì ritrovavo la forza di andare avanti e giocarmela fino in fondo”.

Ma da dove viene questa capacità? “Viene dal dono che ti ha dato Dio. Io il talento lo spiego così: nasci e fai delle cose che agli altri non riescono. Poi a questo devi aggiungerci la testa, perché la testa è quella che fa tutto. Quando ti giochi il tutto per tutto ti dici adesso tocca a me, devo far vedere quello che valgo e so come fare. Lì – conclude Agostini – viene fuori il giro record, o il colpo vincente”.

agostini e rossi

Tag

  • Giacomo Agostini
  • Motomondiale
  • Rafa Nadal
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Formula 1 2022 è vietata ai no vax: tutti (nessuno escluso) dovranno essere vaccinati con tripla dose

di Chiara Rainis

La Formula 1 2022 è vietata ai no vax: tutti (nessuno escluso) dovranno essere vaccinati con tripla dose
Next Next

La Formula 1 2022 è vietata ai no vax: tutti (nessuno escluso)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy