image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 2022 è vietata ai no vax: tutti (nessuno escluso) dovranno essere vaccinati con tripla dose

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

1 febbraio 2022

La Formula 1 2022 è vietata ai no vax: tutti (nessuno escluso) dovranno essere vaccinati con tripla dose
A partire dal prossimo marzo nessuno, senza eccezioni, potrà accedere al paddock della Formula 1 senza aver fatto tre dosi di vaccino anti-Covid

di Chiara Rainis Chiara Rainis

La F1 è giunta ad una stretta. Se l’anno scorso si poteva entrare nel paddock grazie al solo tampone molecolare per il Coronavirus, a partire dal Bahrain il prossimo 20 marzo tutti, senza eccezioni, dovranno essere vaccinati. In pratica quindi non ci sarà alcuno spazio per chi rifiuta l’iniezione: “La direzione della  F1 richiederà che tutto il personale viaggiante sia completamente vaccinato e non concederà esenzioni", le parole di un portavoce riportate da Quotidiano Nazionale.

Come detto, fino a pochi mesi fa, l’atteggiamento nei confronti della temuta puntura andava ancora a discrezione del singolo, che, nell’eventualità di approdo in un Paese con obbligo, poteva farsi sostituire. Per esempio ad Abu Dhabi era richiesta la doppia dose. Addirittura, per quanto concerne l’ingresso nella capitale degli Emirati Arabi Uniti, nella documentazione sanitaria da fornire all’ingresso era necessario segnalare quale fosse stato il farmaco inoculato e le rispettive date.

Considerato che il Circus è composto da migliaia di persone, c’è da crederci che questo diktat creerà non pochi problemi, anche se, da quanto si apprende, finora soltanto un membro dello staff si è dichiarato apertamente contrario alla vaccinazione. Stiamo parlando del pilota della medical car Alan Van der Merwe.

Qualora il sudafricano dovesse optare per la resistenza e rifiutare il vaccino, dovrà essere per forza di cose licenziato. Il 42enne di Johannesburg svolge il ruolo di addetto all’auto medica dal 2009.

Con l’obbligo vaccinale tuttavia dovrebbero essere allentate le bolle che hanno ingessato la categoria per due campionati. Ad esempio tutte le conferenze stampa ufficiali che si sono svolte, sia organizzate dalla FIA, sia quelle individuali dei team, hanno previsto il collegamento su zoom e dunque non si sono svolte mai in presenza.

More

Ana Carrasco contro la Formula 1: "Noi non possiamo neanche immaginare qualcosa del genere"

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Motorsport

Ana Carrasco contro la Formula 1: "Noi non possiamo neanche immaginare qualcosa del genere"

La Ferrari lancia l'allarme su budget cap e sviluppo: "Così sarà difficile"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Ferrari lancia l'allarme su budget cap e sviluppo: "Così sarà difficile"

Chi è Sara Pagliaroli: la fidanzata italiana di Lance Stroll, modella di punta di Yamamay

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Chi è Sara Pagliaroli: la fidanzata italiana di Lance Stroll, modella di punta di Yamamay

Tag

  • Formula 1
  • no vax
  • vaccini

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Ducati di Gresini in MotoGP è la cosa più bella successa nel mondiale da almeno vent’anni

di Cosimo Curatola

La Ducati di Gresini in MotoGP è la cosa più bella successa nel mondiale da almeno vent’anni
Next Next

La Ducati di Gresini in MotoGP è la cosa più bella successa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy