image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Marquez parla chiaro: "Come pilota non mi sono mai sentito finito, e dopo quel consiglio di Marc..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

5 luglio 2023

Alex Marquez parla chiaro: "Come pilota non mi sono mai sentito finito, e dopo quel consiglio di Marc..."
In una recente intervista Alex Marquez ha tratto un bilancio della sua prima metà di 2023 che, in sella alla Ducati del Team Gresini Racing, lo ha visto tornare sul podio, riemergendo dalle difficoltà degli anni in Honda. Alex ha in mente obiettivi nitidi e, circondato dalla professionalità, dall'affetto e dal clima famigliare del team di Nadia Padovani, è convinto di avere ancora ampi margini di miglioramento. Il numero 73, infine, ha svelato un momento chiave dell'ultimo anno e mezzo, in cui i consigli del fratello Marc Marquez sembra abbiano avuto un peso non indifferente

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se nei primi sei mesi del 2023 Alex Marquez ha tagliato il traguardo di una Sprint Race, o di una più tradizionale gara della domanica, difficilmente lo avrete visto transitare oltre alla nona posizione. Il numero 73, su otto weekend di gara disputati e sulle rispettive sedici bandiere a scacchi a disposizione, ha totalizzato nove piazzamenti a punti, sei ritiri (non sempre per sue dirette responsabilità; ad Austin è stato coinvolto in un contatto con Jorge Martin, a Jerez in una carambola con Franco Morbidelli e Marco Bezzecchi) e un quindicesimo posto nella Sprint di Le Mans. Alex Marquez che, in ogni caso, ha addolcito il panorama generale con un terzo posto nella domenica bagnata di Termas de Rio Hondo. Un podio di caparbietà, fortamente voluto, che al due volte campione del mondo di Cervera mancava da tre anni (Aragon 2020), ovvero da quando correva in Honda Respol, con gli stessi colori del fratello Marc.

Ora i colori di Alex Marquez sono diversi. Indossa l'azzurro del Team Gresini, sapientemente mescolato al rosso Ducati. Colori che, marchiati da un 73 bianco sul cupolino della Desmosedici, spesso si distinguono nel gruppo di testa della MotoGP. A ben vedere, anche il viso di Alex Marquez sembra cambiato. I lineamenti più distesi e gli occhi vispi, trasmettono una motivazione del tutto rigenerata. Il termine di paragone fa riferimento ad un anno fa, quando Alex Marquez remava nelle retrovie della top class in sella una Honda del Team LCR con cui non è mai andato d'accordo. Alex che, lo scorso autunno, chiudeva il Mondiale in diciassettesima posizione con cinquata punti. Oggi - non siamo nemmeno a metà della MotoGP 2023 - Alex Marquez è decimo in campionato (è vero, ci sono le Sprint Race in più) con 63 punti collezionati. L'obiettivo, come dichiarato nei test invernali di Sepang, è la top eight, che al momento è nelle mani di Aleix Epsargarò e dista solo 14 punti. Il numero 73, in un'intervista realizzata da Serena Zunino per InSella, ha parlato delle sue aspettative per il futuro, dell'aria che si respira nel Team Gresini, degli ultimi mesi bui in Honda e di un consiglio speciale ricevuto dal fratello Marc Marquez: "Non siamo nella posizione dove vorremmo essere, ma dal punto di vista delle prestazioni è molto meglio di quello che mi aspettavo, visto che ho una moto nuova e una squadra nuova. Abbiamo ottenuto qualche zero non per colpa nostra, la fortuna non sempre è stata dalla nostra parte. Mi fa un po’ arrabbiare il fatto di aver perso qualche opportunità di vincere, ma è un buon segnale. Come pilota non mi sono mai sentito finito, ero in un team che mi piaceva tanto, il team LCR, con cui ho avuto un bel rapporto, ma lì non ho ottenuto quello che mi aspettavo da Honda. Sono stati due anni difficili, ma allo stesso tempo mi hanno aiutato a crescere come pilota e come persona".

20230705 175618806 3264
Alex Marquez Assen 2023

"Ricordo - ha continuato Alex - che l’anno scorso, quando ho firmato con Gresini e Honda mi aveva detto che non avrei ricevuto più niente di nuovo fino alla fine della stagione, Marc mi ha detto 'Questo è il momento in cui tu come pilota devi spingere tanto. Perché così quando sali sulla Ducati farai lo step. Se ora invece ti rilassi, quando proverai la moto nuova non sarai ad un alto livello e con la mentalità di andare veloce'. Questo mi è servito per essere poi pronto ai test di Valencia. Prima di cominciare l’anno avevo detto che volevo finire in top 8 e con qualche podio, questo è quello che continuo ad pensare. Abbiamo fatto un podio, abbiamo tante gare da disputare e vincere una gara è il mio sogno di quest’anno. E poi in Gresini tutti vanno nella stessa direzione, è un team piccolo ma che pensa in grande e questa è una cosa molto bella, i dettagli sono importanti. Anche da parte di Ducati sono stato accolto in maniera molto buona e questo è importante per un pilota".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

More

Guarda mamma, come Valentino Rossi: ecco l'occasione per andare in pista con Pedrosa e Gibernau

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

motogp

Guarda mamma, come Valentino Rossi: ecco l'occasione per andare in pista con Pedrosa e Gibernau

Ecco quanto guadagnano team e costruttori per una stagione in MotoGP: Dorna paga bene, ma il confronto con la Formula 1...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ecco quanto guadagnano team e costruttori per una stagione in MotoGP: Dorna paga bene, ma il confronto con la Formula 1...

Alex Marquez a MOW: “Mio padre urla ai box come se potessi sentirlo! Fratello di Marc? Non me ne frega niente”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Alex Marquez a MOW: “Mio padre urla ai box come se potessi sentirlo! Fratello di Marc? Non me ne frega niente”

Tag

  • Marc Marquez
  • Honda HRC
  • Ducati
  • Honda LCR
  • MotoGP
  • Manuel Poggiali
  • Nadia Padovani
  • Gresini Racing Team
  • Alex Marquez

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Guarda mamma, come Valentino Rossi: ecco l'occasione per andare in pista con Pedrosa e Gibernau

di Giulia Ciriaci

Guarda mamma, come Valentino Rossi: ecco l'occasione per andare in pista con Pedrosa e Gibernau
Next Next

Guarda mamma, come Valentino Rossi: ecco l'occasione per andare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy