image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco quanto guadagnano team e costruttori per una stagione in MotoGP: Dorna paga bene, ma il confronto con la Formula 1...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

5 luglio 2023

Ecco quanto guadagnano team e costruttori per una stagione in MotoGP: Dorna paga bene, ma il confronto con la Formula 1...
Tutte le cifre delle sovvenzioni che Dorna Sports, società promotrice del Motomondiale, fornisce ai team satellite della MotoGP (e quindi, indirettamente, anche alle squadre ufficiali) per rendere economicamente sostenibile la partecipazione al campionato del mondo di punta delle due ruote. Numeri irrisori se paragonati con quelli della Formula 1, dove invece i finanziamenti si differenziano anche a seconda del blasone e dei risultati recenti delle scuderie

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Sono trapelati i dettagli finanziari degli attuali contratti quinquennali (dal 2021 al 2026) firmati dalla Dorna con i team satellite della MotoGP. I colleghi tedeschi di Speedweek stimano infatti che Carmelo Ezpeleta, CEO della società che gestisce i diritti commerciali e televisivi del Motomondiale, sovvenzioni i sei team clienti (o indipendent team) presenti in top class (Team Mooney VR46, Team Gresini Racing, Team Pramac Racing, Team RNF, Team GasGas Tech3 e Team LCR) con una cifra che si aggira tra i 6,5 e i 7 milioni di euro a stagione. Cifra che comprende i pagamenti all'associazione dei team IRTA (quota di iscrizione, spese, nolo e bonus), che dipende dal numero di gare in calendario (se in futuro si dovesse passare da 20 a 22 gare a stagione, la sovvenzione aumenterebbe) e che garantisce stabilità tecnica fino al 2026 alle sei squadre satellite. È infatti la stessa Dorna a farsi carico dei costi per le gomme Michelin e per la centralina elettronica unica Marelli ECU - Engine Control Module.

Parte di questa sovvenzione può essere utilizzata dai team satellite per pagare l'affitto delle moto ai rispettivi costruttori di riferimento. Il canone di leasing, infatti, si attesta attorno ai 2,2 milioni di euro, con Dorna che ricompenserà la Casa in questione (Ducati, Aprilia, KTM o Honda nel caso della MotoGP 2023) attraverso un incentivo di un milione di euro per ogni moto concessa alla gestione di un indipendent team. Yamaha - che quest'anno si è schierata in pista esclusivamente con la squadra ufficiale Monster Energy e senza affidare le proprie moto ad un team satellite - riceverà da Dorna solo cinquecentomila euro di bonus, gli stessi che incassava la KTM nel 2019, prima di siglare la partnership con Tech 3 Racing (oggi GasGas Tech3) di Hervé Poncharal. La Ducati invece, che dalla scorsa stagione scende in pista con il supporto di ben tre team satellite (Gresini, Mooney VR46 e Pramac), riscuote gli incentivi solamente per due delle sei moto clienti schierate in griglia di partenza. Incentivi che quindi valgono soltanto per l'indipendent team con cui Borgo Panigale è legata da più tempo, ovvero la storica Pramac Racing di Paolo Campinoti. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Per il quinquiennio 2021-2026, Carmelo Ezpeleta ha deciso di aumentare le sovvenzioni per le squadre di Moto3 e Moto2, che ora ricevono importi pari a circa duecentomila euro a stagione. Anche in questo caso Dorna ricopre i costi delle centraline unitarie e dei motori per le due categorie propedeutiche alla top class. Dorna che, alla fine, in totale, distribuisce circa 70 milioni di euro ai costruttori e ai team satellite di MotoGP, Moto2 e Moto3, fondi in gran parte derivanti dalla vendita dei diritti televisivi. In confronto alla Formula 1, però, queste cifre sono quasi irrisorie. Liberty Media - "la Dorna delle quattro ruote" - assegna alle dieci scuderie di Formula 1 sovvenzioni pari ad un totale di 950 milioni di dollari, dieci volte tanto rispetto a ciò che accade nelle due ruote (in Formula 1 le entrate derivanti da contratti televisivi, canoni di hosting degli organizzatori del GP, banner pubblicitari e diritti di denominazione del Gran Premio sono decisamente superiori). Rispetto alla MotoGP però, dove tutte le Case incassano le stesse cifre in termini di sovvenzioni, in Formula 1 va considerato che i finanziamenti versati dalla FOM - Formula One Management - dipendono dal blasone delle scuderie e dai loro risultati più recenti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

I fan della SBK possono cambiare la MotoGP? Forse sì, ecco cosa è successo con l’ultimo incidente violento postato sui social

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Social

I fan della SBK possono cambiare la MotoGP? Forse sì, ecco cosa è successo con l’ultimo incidente violento postato sui social

Aleix Espargarò come Riccardo Patrese e Valentino Rossi, ma sua moglie è differente [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aleix Espargarò come Riccardo Patrese e Valentino Rossi, ma sua moglie è differente [VIDEO]

Non avete mai visto Marco Bezzecchi inc****to? Beh, eccolo qui per il suo pitbull Rubik

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

motogp

Non avete mai visto Marco Bezzecchi inc****to? Beh, eccolo qui per il suo pitbull Rubik

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • Formula 1
  • Gresini Racing Team
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Pramac Racing
  • Team RNF
  • Tech3

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quanto ci fa godere Carlo Ancelotti allenatore del Brasile

di Lorenzo Longhi

Quanto ci fa godere Carlo Ancelotti allenatore del Brasile
Next Next

Quanto ci fa godere Carlo Ancelotti allenatore del Brasile

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy