image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La stampa straniera: dopo Alex Marquez
in LCR, Marc Marquez non durerà 4 anni

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 luglio 2020

Alberto Puig si è affrettato a sostenere che l'allontanamento di Alex Marquez dal team Hond HRC sia parte di una strategia volta (anche) a preservarlo dalle pressioni del team campione del mondo, ma in molti, nell'ambiente, non credono alle sue parole, al punto che qualcuno, fra la stampa straniera, ha scomesso su una sua dipartita da HRC entro i prossimi 4 anni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non sembrerebbe, ma un po’ di umanità ce l’ha sicuramente anche lui: Marc Marquez. E quale fratello maggiore sarebbe disposto a veder riservato al sangue del proprio sangue il trattamento che Honda ha riservato ad Alex Marquez? EÈ quello che si chiedono in molti, nel paddock, in queste ore. Perché se è vero che la professionalità di un pilota non deve tenere conto di alcun tipo di legame, è altrettanto vero che umani lo siamo tutti. E quindi pure il cannibale Marc Marquez, che con il fratello ha un legame solidissimo.

Honda moving Alex Marquez out of Repsol and into LCR, to make room for Pol Espargaro, says everything about what they really think of Alex Marquez.

Is the Repsol Honda team a high-pressure environment? Definitely. Didn't stop them signing a rookie Moto2 champ in 2013. https://t.co/34lyKAZM3X

— David Emmett (@motomatters) July 13, 2020

Certo, Alberto Puig in seguito alle reazioni della stampa di mezzo mondo si è affrettato a dire che quella di Alex verso il team satellite non è una retrocessione, che il piccolo Marquez sapeva tutto sin dall’inizio e che l’arrivo di Pol Espargarò non minerà gli equilibri interni ai due team di casa Honda. Ma a crederci siamo in pochi. David Emmet, ad esemipio, una delle voci più autorevoli tra i giornalisti che seguono la MotoGP a livello mondiale, in un Tweet non ha certo nascosto il suo pensiero: “La Honda che ha trasferito Alex Marquez dalla Repsol alla LCR, per fare spazio a Pol Espargarò, dice tutto su quello che pensa veramente di Alex Marquez. Il team Repsol Honda è un ambiente ad alta pressione? Sicuramente”. Ma Emmet non crede alla balla del voler preservare Alex Marquez dalla troppa pressione del team ufficiale. “In passato – aggiunge – nulla ha impedito ad Honda di firmare un contratto con un campione debuttante della Moto2 nel 2013”. Quel qualcuno era, appunto, Marc Marquez. In estrema sintesi, anche il noto giornalista inglese non crede che quanto accaduto possa essere figlio di una lucida programmazione concordata con gli stessi Marquez e teme, quindi, che la gestione della faccenda possa essere più riconducibile alla volontà di Honda di coprirsi le spalle se il piccolo dei fratelli di Cervera dovesse rivelarsi non adatto al grande salto. Insomma: abbiamo dovuto prenderlo, ma non siamo convinti e quindi corriamo ai ripari con una soluzione intermedia.

20200714 162126368 4174

Il mondiale in casa Honda, quindi, potrebbe iniziare con qualche mal di pancia e gli scenari che verrebbero ad aprirsi sono decisamente vasti. Che succederà se Alex Marquez si dimostrerà vincente? E come reagirà Marc Marquez al trattamento riservato al fratellino, dopo aver firmato un contratto che lo lega ad HRC per quattro anni? Quale potrà essere il rapporto con Pol Espargarò che ha apertamente dichiarato di non sentirsi il secondo dell’otto volte campione del mondo e di voler provare a batterlo? Domande che a pochi giorni dal via ci poniamo in tanti, con il fondatore di motomatters.com che nella discussione che ha fatto seguito al suo Tweet arriva a sbilanciarsi ulteriormente: “Ho scommesso con alcune persone che Marc Marquez non rimarrà alla Honda per 4 anni. Se ne andrà prima. Non sarà in grado di accettare il modo in cui suo fratello è stato trattato”. E poi ancora: “Il danno ormai è fatto”. Una prospettiva tutta da verificare, certo, ma Marc Marquez ha già dimostrato di essere uno che tende a legarsi gli sgarbi al dito. E, come dice Emmett, potremmo davvero vederne delle belle.

Visualizza questo post su Instagram

TikTokeando con mi bro😂🤣

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93) in data: 14 Mag 2020 alle ore 9:30 PDT

Vedi anche

Chi siamo: un manuale per uomini veloci

Vedi anche

Ma il mondiale 2020 non varrà come gli altri

Tag

  • Alex Marquez
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

    di Cosimo Curatola

    "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra
  • Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"

    di Emanuele Pieroni

    Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"
  • Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…

    Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…
  • Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati

    Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati
  • Allarme Marc Marquez: Alberto Puig vola in Giappone

    Allarme Marc Marquez: Alberto Puig vola in Giappone
  • Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?

    di Andrea Gussoni

    Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Toto Wolff ha cambiato idea: “Siamo in corsa per il campionato”. E Norris gli dà ragione: “A Monaco possono..."

      di Redazione MOW

      Toto Wolff ha cambiato idea: “Siamo in corsa per il campionato”. E Norris gli dà ragione: “A Monaco possono..."
    • Tragedia a L’Aquila, auto piomba nel giardino di un asilo: morto bambino di 4 anni, 5 feriti (di cui uno grave)

      di Redazione MOW

      Tragedia a L’Aquila, auto piomba nel giardino di un asilo: morto bambino di 4 anni, 5 feriti (di cui uno grave)
    • Marco Melandri a MOWGP: “Bastianini può vincere il mondiale? Non ci credo, chissà come mai…”

      di Redazione MOW

      Marco Melandri a MOWGP: “Bastianini può vincere il mondiale? Non ci credo, chissà come mai…”

    Next

    Formula 1: piloti premiati da robot e politically correctness. Basta! Aridateci le ombrelline (detto da una donna)

    di Giulia Toninelli

    Formula 1: piloti premiati da robot e politically correctness. Basta! Aridateci le ombrelline (detto da una donna)
    Next Next

    Formula 1: piloti premiati da robot e politically correctness....

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy