image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Espargaró va in
Honda HRC e fa subito il bullo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 luglio 2020

Pol Espargaró va in Honda HRC e fa subito il bullo
Nemmeno 24 ore dopo l'ufficialità del matrimonio tra Pol Espargaró e Honda HRC lo spagnolo attacca Marc Marquez e Jorge Lorenzo. Ma Espargaró può permettersi dichiarazioni di questo tipo?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sarà stata l’euforia per il contratto messo in tasca con la migliore moto e il miglior team del circus, sarà stato un momento di mancata diplomazia, ma Pol Espargaró  non ha cominciato proprio benissimo il suo primo giorno da futuro pilota di Honda HRC in MotoGP. Parliamo, chiaramente, del contratto firmato per il 2021 che lo vedrà nel team ufficiale della casa giapponese dopo questo ultimo anno (Mondiale 2020) in sella alla KTM. Con un paio di frasi, infatti, Espargaró ha demolito la bellezza di tredici titoli mondiali: quelli vinti da Marc Marquez e Jorge Lorenzo messi insieme. È vero, per lui si tratta dell’occasione della vita, ma dire “Jorge Lorenzo ed io siamo come il giorno e la notte, sia per lo stile, sia perché io ho voglia di vincere e non ho paura” ci sembra un po' da bulletto. E poi, su Marquez: “Vado in Honda per vincere il Mondiale, sono un combattente che vuole giocarsela con chiunque”.

Parole un po’ troppo spavalde. Uno perché Marc Marquez ha in tasca otto campionati del mondo e si prepara a metterne nel sacco altri, due perché il fenomeno di Cervera vedrà inevitabilmente in Espargaró quello che ha soffiato il posto al fratellino a conclusione di una operazione di mercato difficile da spiegarsi. Sostanzialmente, per fare posto al più piccolo dei fratelli Espargaró è stato “retrocesso” nel team satellite il più piccolo dei fratelli Marquez, senza che potesse dimostrare di meritare o meno la sella della moto ufficiale. È chiaro che Marc Marquez, che è uno che di certo non ha timore di nessuno quando si tratta di cannibalizzare i compagni di squadra, con Pol ci andrà ancora più pesante. Con tutto quello che questo potrebbe comportare anche in termini di serenità nel box e collaborazione all’interno del team. Insomma, diplomazia avrebbe voluto che Espargaró arrivasse in Honda dicendo “sarà per me un onore stare al fianco di Marc Marquez e mi dispiace per come sono andate le cose con Alex”. Invece quali sono state le sue prime parole? Eccole: “Non mi sento secondo a Marquez, vado in Honda per vincere e quindi per batterlo”. Che, per carità, è legittimo, ma decisamente sconveniente da dire.

 

E non sono passate inosservate neanche le parole sull’esperienza avuta da Jorge Lorenzo proprio in sella alla Honda ufficiale. “Siamo piloti molto diversi nello stile – ha detto Espargarò – Lorenzo e io siamo come il giorno e la notte”. Il punto, forse non tenuto abbastanza in considerazione dal pilota KTM,  è che la differenza è, prima di tutto, di quattro titoli mondiali: cinque quelli di Jorge Lorenzo, uno (nel 2013 in Moto2) quello di Espargarò. Con quest’ultimo che, almeno a leggere la stampa di mezzo mondo, ha anche aggiunto: “La Honda vuole piloti combattivi e da questo punto di vista mi conforta essere consapevole delle diversità con Lorenzo che non ha avuto una esperienza felice in HRC, perché io sono uno che ci mette tutto, che ha ambizioni e che non trattiene nulla”. Come a dire, neanche tanto velatamente, che Jorge Lorenzo non ha dato tutto quello che poteva dare. E non è nemmeno la prima volta che Pol Espargaró si lascia andare a commenti simili sul cinque volte campione del mondo, visto che nel marzo scorso aveva detto: “Lorenzo non voleva smettere con le corse, voleva solo chiudere la sua esperienza in Honda per tornare in Yamaha”. Un conto è dire che un pilota non ha trovato il giusto ambiente e il giusto feeling con il mezzo, un altro dire che non ha abbastanza ambizioni, soprattutto se quel pilota ha già dimostrato sete di vittorie e capacità di dissetarsi (anche con Ducati) e, se non bastasse, in sella a quella moto con cui non si è trovato ha rischiato pure di rimetterci la pelle.

Vedi anche

MOW: un giornale d'attacco

Vedi anche

Andrea Dovizioso non manda tutti a quel paese solo perché è un grandissimo professionista

Tag

  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pol Espargarò

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché l'Atalanta può vincere la Champions League

di Massimiliano Macaluso

Ecco perché l'Atalanta può vincere la Champions League
Next Next

Ecco perché l'Atalanta può vincere la Champions League

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy