image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alfa Romeo:
il futuro di Giovinazzi
è in bilico
per via dei cinesi?

10 settembre 2021

Alfa Romeo: il futuro di Giovinazzi è in bilico per via dei cinesi?
In questi giorni di mercato stiamo assistendo a diversi annunci, con George Russell nuovo compagno di Hamilton in Mercedes e Bottas che correrà nel 2022 in Alfa Romeo. Ultimamente è stato proprio il team del Biscione a far parlare di sé, in particolare per quanto riguarda il futuro di Antonio Giovinazzi, a oggi ancora incerto

Il futuro di Antonio Giovinazzi, unico pilota italiano a correre in F1, è ancora incerto dopo che l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha deciso di rinunciare alla possibilità di scegliere i piloti in cambio di una riduzione sul prezzo della sponsorizzazione.

Poiché la società controlla Alfa Romeo, ovvero la scuderia per cui corre il numero 99, questo fa si che vi siano sempre più incognite sul prossimo anno. Nessuno mette in dubbio il talento del giovane, dietro alle prossime decisioni, infatti, ci sarebbero motivi economici.

Sotto questo punto di vista, chi potrebbe creare problemi ad Antonio è in particolare il cinese Guanyu Zhou, in arrivo dalla Formula 2 insieme a 38 milioni di dollari. In che senso? Il giovane, membro della Renault Academy, è talentuoso e reclutarlo comporterebbe numerosi vantaggi da un punto di vista commerciale.

Nulla però è ancora stato deciso: la possibilità che Giovinazzi possa vedere il proprio posto confermato si basa esclusivamente su un’alternativa gradita al team principal Frédéric Vasseur: riconfermare Giovinazzi anche solo per il 2022 gli permetterebbe poi di portare in F1 l’anno successivo il suo pupillo Theo Pourchaire, opzione a cui dovrebbe rinunciare nel momento in cui la scelta ricadesse su Zhou a cui andrebbe per forza offerto un contratto pluriennale.

20210910 180617611 2706
Guanyu Zhou

Lo stesso Antonio, durante la conferenza stampa di presentazione del Gran Premio d’Italia ha parlato della sua situazione spiegando come sia la stessa di settembre 2019 e 2020: “Non so ancora nulla sul mio contratto. Non ho una scadenza e non è una decisione che dipende da me. Posso solo dare il massimo per cercare di ottenere la riconferma. Tutto quello che ho saputo dal team era l’arrivo di Bottas nel 2022″. Durante la conferenza il quasi ventottenne si è soffermato anche sulla propria crescita professionale: “Non voglio dare un voto alla mia stagione, ma penso di avere fatto bene. Spesso sono stato davanti a Raikkonen in prova ed in gara sono stato colpito da episodi sfortunati in diverse occasioni”.

Per scoprire il futuro del pilota italiano occorrerà attendere dunque ancora un po’.

More

Mick Schumacher e lo straziante pensiero su Michael: “Rinuncerei a tutto per poter parlare di F1 con lui"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mick Schumacher e lo straziante pensiero su Michael: “Rinuncerei a tutto per poter parlare di F1 con lui"

Russell, Norris e Albon: la boy band della F1 è tornata. Valentino Rossi e Lewis Hamilton apprezzano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Russell, Norris e Albon: la boy band della F1 è tornata. Valentino Rossi e Lewis Hamilton apprezzano

Flavio Briatore e Jean Alesi si scagliano contro Monza: biglietti troppo cari e capienza ridotta

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Flavio Briatore e Jean Alesi si scagliano contro Monza: biglietti troppo cari e capienza ridotta

Tag

  • Formula 1
  • Antonio Giovinazzi
  • Alfa Romeo

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Leclerc carico “a bestia”: ecco cosa sta ascoltando per calarsi nell’atmosfera di Monza

di Antonio Cicerale

Leclerc carico “a bestia”: ecco cosa sta ascoltando per calarsi nell’atmosfera di Monza
Next Next

Leclerc carico “a bestia”: ecco cosa sta ascoltando per calarsi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy