image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alla fine Ferrari ha ceduto e Red Bull ha vinto ancora? Dubbi e favori dopo la firma per il 2026

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 gennaio 2023

Alla fine Ferrari ha ceduto e Red Bull ha vinto ancora? Dubbi e favori dopo la firma per il 2026
Dopo mesi di discussioni e minacce Ferrari ha siglato il pre-accordo con la FIA sulle regole dei motori 2026, cedendo al punto che vedrà Red Bull debuttare come motorista (con annessi benefici). Ma sarà riuscita ad ottenere qualcosa in cambio?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'accordo alla fine è arrivato. Red Bull Powertrains Limited è ufficialmente un nuovo costruttore in Formula 1 e dal 2026, con gli attesissimi nuovi regolamenti, fornirà regolarmente motori per la stagione della massima serie motorsportiva. Da qui, per Ferrari in particolare, l'ingiustizia: come ogni nuovo costruttore anche Red Bull usufruirà dei vantaggi riservati ai nuovi entrati in Formula 1, come Audi che sempre dal 2026 si inserirà nella lotta mondiale.

Ovviamente però la lunga presenza del team austriaco all'interno del panorama della Formula 1 e la collaborazione con Honda, che non ha mai nascosto di aiutare e fornire informazioni a Red Bull per il passaggio a costruttore indipendente, pone la squadra in una posizione di gran lunga più privilegiata rispetto a quella delle "reali" debuttanti in Formula 1. 

20230116 150316695 1127
I due rampolli di Red Bull e Ferrari: Max Verstappen e Charles Leclerc

La casa di Maranello negli scorsi mesi si era quindi mostrata contraria all'investimento di 25 milioni di dollari in più in tre anni e al maggior numero di ore al banco prova per lo sviluppo permesse dalla FIA a Red Bull nel 2026, bloccando la firma del pre-accordo che avrebbe dovuto completare entro lo scorso novembre. Ferrari aveva scelto di non esercitare il veto di cui avrebbe diritto davanti alla FIA in queste situazioni ma avrebbe comunque chiesto chiarimenti e rassicurazioni da parte della Federazione prima di sottoscrivere il pre-accordo in vista dell'anno di grande cambiamento. 

Alla fine la soluzione è stata trovata anche se, dai media, arrivano versioni diverse di come questo accordo sia stato raggiunto: secondo il Corriere dello Sport Ferrari sarebbe stata isolata dagli altri team e quindi costretta a firmare con la FIA, perdendo ancora potere politico e accettando suo malgrado la situazione di Red Bull mentre secondo Motorsport.com le cose sarebbero andate diversamente. "La Scuderia ha definito un pre-accordo che precede la firma del regolamento 2026 - scrive Franco Nugnes - con i vertici di Maranello che hanno chiuso questo dossier con il sorriso sulle labbra. Stando alle indiscrezioni, la Scuderia sarebbe riuscita a mettere dei paletti su alcuni punti della discussione che facevano parte del suo dissenso". 

More

Charles Leclerc fa strage di cuori a C'è posta per te: la reazione social e il regalo del monegasco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc fa strage di cuori a C'è posta per te: la reazione social e il regalo del monegasco

“Hai scambiato una Ferrari con una Twingo”. Shakira asfalta l'ex Piqué

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Una di noi

“Hai scambiato una Ferrari con una Twingo”. Shakira asfalta l'ex Piqué

Shakira “Ferrari” e “Rolex” contro Piqué, ecco le risposte bomba di Renault, Taffo e Casio

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Instant marketing

Shakira “Ferrari” e “Rolex” contro Piqué, ecco le risposte bomba di Renault, Taffo e Casio

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Enea Bastianini, romanzo bestiale: “Valentino Rossi mi avrebbe voluto, ma ho preferito rischiare. Ora il favorito è Marquez”

di Cosimo Curatola

Enea Bastianini, romanzo bestiale: “Valentino Rossi mi avrebbe voluto, ma ho preferito rischiare. Ora il favorito è Marquez”
Next Next

Enea Bastianini, romanzo bestiale: “Valentino Rossi mi avrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy