image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Altro schiaffo a Ducati: Pecco Bagnaia penalizzato di tre posizioni (ma solo domenica)

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

31 maggio 2024

Altro schiaffo a Ducati: Pecco Bagnaia penalizzato di tre posizioni (ma solo domenica)
Cronaca di un venerdì della MotoGP al Mugello che si è acceso alla fine delle Prequalifiche. Il caso di impeding tra Pecco Bagnaia ed Alex Marquez finisce subito sotto inchiesta, alimenta ore polemiche e viene chiuso alla sera, mandando di traverso la cena a Ducati e al campione del mondo in carica

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il venerdì del Mugello, come spesso capita nella maggior parte dei venerdì della MotoGP, si scalda ad un quarto d'ora circa dalla bandiera a scacchi delle Prequalifiche. A lasciare intendere a tutti che il weekend sta entrando nel vivo è Pedro Acosta, che dopo essere scivolato ad alta velocità alla Biondetti Uno riprende la KTM in mano, accende un buon numero di caschi rossi, e si infila istantaneamente in top five. Nel frattempo la regia internazionale manda il replay di Jorge Martín che in uscita dalla Bucine ha un inciampo, passa con le ruote sull'erba e fa sussultare la sala stampa. Poi un'altra moviola: i protagonisti sono Miguel Oliveira e Jorge Martín, in percorrenza del Correntaio. Il leader in classifica rampa sulla traiettoria del pilota Trackhouse, si lamenta ad ampi gesti, ma il portoghese sembra spingere e non può essere accusato di impeding. 

Chi invece viene accusato di impeding dalla Direzione Gara è Pecco Bagnaia. Cronaca del fattaccio, che ha luogo sempre prima della lunga piega a destra del Correntaio: Alex Marquez arriva di gran carriera con i suoi migliori intertempi della sessione mentre il numero 1 - in fase di rallentamento - si sposta dalla traiettoria ideale e lascia andare lo spagnolo del Team Gresini. Pecco si sarà spostato in tempo o troppo tardi? È l'argomento che tiene banco nel corso di tutto il venerdì pomeriggio toscano della MotoGP, con Pecco ed Alex che al cospetto dei giornalisti si presentano uno dopo l'altro e non se le mandano a dire (ne abbiamo parlato approfonditamente qui). il campione del mondo in carica ritiene ridicolo che la Direzione Gara abbia messo sotto inchiesta l'episodio, Alex evidenzia come la colpevolezza di Pecco sia irrobustita dal fatto che al termine del giro incriminato il ducatista sia rientrato ai box. Il verdetto arriva alla sera, all'orario in cui solitamente ci si mette a tavola: la Direzione Gara commina tre posizioni di penalità a Pecco sulla griglia di partenza della gara di domenica. Per la Sprint di domani, invece, Bagnaia partirà dalla casella conquistata in Q2. 

Tag

  • Alex Marquez
  • MotoGP
  • Mugello Circuit
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La prima di Kimi Antonelli a Montecarlo e una luce sul futuro di questo sport

di Giulia Toninelli

La prima di Kimi Antonelli a Montecarlo e una luce sul futuro di questo sport
Next Next

La prima di Kimi Antonelli a Montecarlo e una luce sul futuro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy