image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alvaro Bautista fa tripletta a Misano, ma Andrea Iannone (con Elodie) è stato la vera star della SBK

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

4 giugno 2023

Alvaro Bautista fa tripletta a Misano, ma Andrea Iannone (con Elodie) è stato la vera star della SBK
Dominio assoluto di Alvaro Bautista in SBK, a Misano, dove il campione del mondo in carica sigla la quarta tripletta (vittoria in Gara 1, in Superpole Race e in Gara 2) di un 2023 fin qui magistrale. Dietro qualche contatto tra Razgatlioglu e Rinaldi e tra Lecuona e Petrucci tiene alta la tensione, anche se l'attenzione dei 65mila spettatori del Marco Simoncelli World Circuit si catalizza soprattutto sulla presenza di Andrea Iannone, per il quale ci si aspetta un 2024 tra i box delle derivate di serie

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Alvaro Bautista taglia per primo la bandiera a scacchi. Vittoria, ancora. Anche in Gara 2 a Misano. La facilità con cui il campione in carica della SBK continua a vincere - anzi, a "extravincere", direbbe lui - lascia sbigottiti. Perché nella domenica di Misano Alvaro ha conquistato, tra Superpole Race e Gara 2, la tredicesima e la quattordicesima vittoria stagionale su un totale di quindici gare disputate. A motori spenti, archiviato il quinto round della SBK 2023 in terra romagnola, Bautista è ovviamente leader del Mondiale con 86 punti di vantaggio su Toprak Razagatlioglu. Il turco è stato l'unico pilota che, nel corso del weekend adriatico, è riuscito a mettere le proprie ruote davanti a quelle del numero 1, ma solo per qualche curva. Alvaro, in Superpole Race, si è sbarazzato del numero 54 con un ingresso deciso al Curvone. In Gara 2, qualche ora dopo, Bautista ha scavalcato la Yamaha R1 sfruttando l'accelerazione della propria Panigale V4 R in prossimità della Quercia. Poi Bautista, in entrambe le occasioni, ha preso istantaneamente margine, guadagnando decimi su decimi a Toprak che, mentre cercava di restare al gancio, somigliava ad un acrobata in equilibrio precario.

20230604 185418120 5421
Alvaro Bautista in trionfo con la Panigale V4 R gialla - Misano 2023

A ravvivare la lotta, dietro al dominatore assoluto di questo avvio di 2023, sono stati Michael Rinaldi e lo stesso Toprak Razgatlioglu. I due, nella seconda manche, hanno disputato gran parte della corsa vicini, entrambi all'arrembaggio del secondo gradino del podio. Lo spettacolo è rimasto acceso fino a quando Michael Ruben Rinaldi, nel tentativo di rispondere ad un precedente attacco di Toprak al carro, ha ritardato eccessivamente la staccata in approccio della variante del Parco, dove - avendo toccato la gomma posteriore della R1 - è finito nel ghiaione. Ad approfittare del ritiro della Ducati Aruba (gialla per l'occasione) numero 21, è stato il primo nemico di Rinaldi: Axel Bassani. Il pilota veneto, in sella alla Panigale V4 del Team Motocorsa, ha conquistato il primo podio stagionale. Da segnalare, al termine di Gara 2, anche la settima posizione di un eroico Danilo Petrucci. Il ternano - reduce da una gran botta nella Superpole Race della mattinata per un contatto alla Quercia con Iker Lecuona (dichiarato unfit per la seconda manche per contusioni alla caviglia e all'anca) - ha stretto i denti sino alla bandiera a scacchi, portando a casa punti importanti per se stesso e per il Team Barni. Marco Barnabò, patron della squadra con cui Danilo ha intrapreso l'avventura in SBK, prima dello spegnimento dei semafori, a Sky, dichiarava: "Petrucci ha un ematoma talmente grande all'alto femore che non riesce nemmeno a stare seduto". "Figuriamoci in sella", diremmo noi. A catalizzare le attenzioni dei 65mila di Misano (mai così tanti in Romagna per una SBK sempre più attraente) è stato soprattutto Andrea Iannone. L'entusiasmo, tra la gente, per un eventuale ritorno di The Maniac alle competizioni, è palpabile. A giudicare dagli atteggiamenti del numero 29, un esordio in SBK nel 2024 (la squalifica scadrà il prossimo dicembre) sembra sempre più vicino. Lui, in griglia di partenza, al microfono di Sandro Donato Grosso, non si è nascosto: "Sono venuto qui a Misano a vedere la SBK per salutare un pò di amici, che come giusto che sia, ogni tanto, bisogna vederli. C'è una bella atmosfera qui in SBK, un paddock che nel corso degli anni è cresciuto. Mi piace quello che si respira qui. Stiamo lavorando al futuro, ho sempre trascorso questi anni pensando a quello che poteva accedere dopo la fine della squalifica. Se sono ancora qua è perché la cosa che vorrei di più è tornare in moto. Spero di potervi dire qualcosa di bello, vedremo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Nel sabato di Misano della SBK la Ducati cambia colore ma non abitudini. Bautista e Rinaldi fanno il vuoto, Petrucci cade a testa alta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Nel sabato di Misano della SBK la Ducati cambia colore ma non abitudini. Bautista e Rinaldi fanno il vuoto, Petrucci cade a testa alta

La sai l’ultima su Yamaha? Franco Morbidelli in SBK! Intanto Fabio Quartararo: “Mi sento solo e si litiga!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sai l’ultima su Yamaha? Franco Morbidelli in SBK! Intanto Fabio Quartararo: “Mi sento solo e si litiga!”

Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Andrea Iannone
  • Danilo Petrucci
  • Ducati Panigale V4
  • Michael Rinaldi
  • SBK
  • Toprak Razgatlioglu

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La sai l’ultima su Yamaha? Franco Morbidelli in SBK! Intanto Fabio Quartararo: “Mi sento solo e si litiga!”

di Emanuele Pieroni

La sai l’ultima su Yamaha? Franco Morbidelli in SBK! Intanto Fabio Quartararo: “Mi sento solo e si litiga!”
Next Next

La sai l’ultima su Yamaha? Franco Morbidelli in SBK! Intanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy