image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La sai l’ultima su Yamaha? Franco Morbidelli in SBK! Intanto Fabio Quartararo: “Mi sento solo e si litiga!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 giugno 2023

La sai l’ultima su Yamaha? Franco Morbidelli in SBK! Intanto Fabio Quartararo: “Mi sento solo e si litiga!”
E' bastato che Andrea Dosoli, manager di Yamaha in SBK, spendesse parole di stima per Franco Morbidelli per innescare la bomba (a salve) di mercato. Per l'italobrasiliano, però, le prospettive sono altre e anche i problemi da affrontare e a preoccupare, piuttosto,è il presente. In Yamaha non sanno più cosa inventarsi e a dirlo è stato anche Fabio Quartararo, spiegando che dentro questa crisi finiscono per traballare anche i rapporti umani...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le moto sono ferme e di qualcosa bisogna pur parlare. Sarà per questo che, nel weekend della Superbike a Misano, con molti dei piloti della MotoGP che hanno fatto visita ai colleghi delle derivate di serie, ha preso piede l’ennesima bomba (a salve!) di mercato: Yamaha avrebbe proposto a Franco Morbidelli di passare al mondiale Superbike per prendere la sella che fino a fine stagione sarà di Toprak Razgatlioglu. Da dove arriva la voce? Da alcune dichiarazioni di Andrea Dosoli, il manager di Yamaha in Superbike, che però non ha detto che Morbidelli correrà dall’anno prossimo con la R1 del Team Pata, ma ha semplicemente risposto a una domanda. “Sì, Franco Morbidelli potrebbe sicuramente lottare al vertice nel World Superbike” – sono state le sue parole.

Niente di sconvolgente, dunque, visto che il Morbido è pur sempre un campione del mondo di Moto2 e un vicecampione del mondo della MotoGP e è chiaro che potrebbe fare molto bene nel mondiale delle derivate di serie se messo in sella a una moto realmente competitiva. Da qui, però, a dire che il pilota italobrasiliano non ha futuro in MotoGP ce ne corre. E anche parecchio. Che poi Andrea Dosoli abbia provato a buttarla là è altrettanto chiaro: ““Al momento so che Franco è concentrato esclusivamente sulla MotoGP. Sono comunque convinto che si divertirebbe in SBK, visto che ha già guidato la R1 a Sepang in una gara di durata. In SBK Morbidelli potrebbe senza dubbio lottare per la vetta e questo paddock farebbe al caso suo. Si adatterebbe bene al suo carattere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Insomma, Franco Morbidelli potrebbe farci pure un pensierino, ma non adesso. Anche perché il rinnovo con Yamaha nel Team Monster Energy della MotoGP non appare più così distante, visto che nella crisi totale di cui sta pagando i costi salati anche Fabio Quartararo sono pochissimi i top rider che accetterebbero oggi di salire in sella a una M1. Lo stesso Franco Morbidelli recentemente ha ribadito di non sentirsi particolarmente a rischio e di voler continuare, quindi, con Yamaha.

L’impressione, piuttosto, è che di prontissimo ad andare via – se potesse – c’è il suo compagno di squadra, Fabio Quartararo. “Il vero problema è che non riusciamo a capire il problema – ha detto il francese ai colleghi di Motorcycle News, a proposito della crisi Yamaha - Ogni volta che entro in curva non so se ne uscirò. La moto è troppo aggressiva e, soprattutto, con il passare degli anni, perdiamo le forze. Un anno fa a Jerez, ad esempio, ho lottato tutta la gara con Bagnaia per vincere, in questo momento è impossibile anche solo pensare di rifarlo. E Le Mans lo ha dimostrato ancora di più. Mi sento più che solo… Si litiga e tutto è più difficile, non avendo i dati di altri piloti senza un team satellite. La Ducati ha otto piloti in griglia, mentre io e Franco Morbidelli siamo soli e stiamo lottando davvero troppo e da soli per provare a uscire da questa situazione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

Tag

  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Superbike
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Piero Taramasso e la questione gomme Michelin: "Se i team della MotoGP si lamentano vuol dire che sbagliano qualcosa"

di Tommaso Maresca

Piero Taramasso e la questione gomme Michelin: "Se i team della MotoGP si lamentano vuol dire che sbagliano qualcosa"
Next Next

Piero Taramasso e la questione gomme Michelin: "Se i team della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy