image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso in Yamaha dopo l’addio di Maverick Vinales. Non è fantascienza!

28 giugno 2021

Andrea Dovizioso in Yamaha dopo l’addio di Maverick Vinales. Non è fantascienza!
L’incredibile intreccio sembra prendere forma dopo che Yamaha e Vinales hanno deciso di interrompere consensualmente il loro rapporto a fine stagione. La rottura definitiva dopo il GP di Germania, anche a causa delle parole del pilota che ha accusato quelli di Iwata di mancargli di rispetto, apre uno scenario del tutto nuovo sul mercato della MotoGP. E nella casa dei tre diapason si torna a parlare di Andrea Dovizioso…

Tra Yamaha e Maverick Vinales adesso è finita anche ufficialmente. Il pilota e la sua squadra arriveranno a fine stagione, ma poi si separeranno consensualmente, come formalizzato questa mattina dalla stessa casa di Iwata in un comunicato stampa dai toni più calcistici che motociclistici. “È con tristezza – ha scritto Lin Jarvis - che saluteremo Maverick alla fine dell'anno. Siamo nel mezzo della nostra quinta stagione insieme e nel corso degli anni abbiamo raggiunto molti alti, ma abbiamo anche dovuto gestire molti bassi. Dopo il GP di Germania, che è stato il fine settimana più difficile della nostra partnership, abbiamo avuto importanti discussioni ad Assen e siamo giunti alla conclusione che sarebbe nell'interesse di entrambe le parti separarsi in futuro. La Yamaha farà del suo meglio, come abbiamo sempre fatto, per dare a Maverick il suo pieno supporto e finire questa stagione nel miglior modo possibile". Insomma, un “grazie e arrivederci” che sia il pilota sia il team meditavano probabilmente da tempo e che si è consumato anche dopo le parole volate in seguito al GP di Germania. Con Maverick Vinales che, adesso, sarebbe vicinissimo ad Aprilia. Da Noale non arrivano conferme ufficiali, ma i ben informati parlano di una trattativa già in stato più che avanzato e la stampa spagnola, addirittura, di firma già messa sul contratto, con notevole riduzione di ingaggio per il pilota e altrettanto notevole sforzo di Aprilia per garantirgli, comunque, un compenso da primo della classe.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Stando a quanto si dice, Massimo Rivola e i suoi avrebbero, di fatto, stornato il budget messo a disposizione come extra dal Gruppo Piaggio per l’eventualità che Andrea Dovizioso avesse deciso di salire in sella alla RS-GP nel 2022. Una decisione che, però, non è arrivata, come ha lasciato intendere anche il manager del pilota forlivese, Simone Battistella, in una recente intervista: “Aprilia deve sentirsi libera di muoversi anche su altri fronti”. Un modo elegante e garbato, probabilmente, per non dire esplicitamente che Dovizioso non crede abbastanza nel progetto Aprilia, o almeno non fino al punto di rimettersi il casco dopo un anno di riposo e di divertimento nel motocross. Potrebbe farlo, invece, per un progetto che considererebbe più solido ed è proprio in questa chiave che è nata la suggestione sulla possibilità di vederlo in sella ad una Yamaha nel 2022. E, addirittura, a quella ufficiale. E’ noto, infatti, che Franco Morbidelli ha un contratto di ancora un anno con Petronas e, nonostante il forte legame del team malese con Yamaha, non è credibile che Razlan Razali possa lasciarlo andare a cuor leggero e senza chiedere un lauta ricompensa, soprattutto adesso che potrà mettergli a disposizione una M1 ufficiale. E’ noto anche che Yamaha ha cercato di sondare il terreno per Raul Fernandez, ma pare che il giovane prodigio della Moto2 sia più intenzionato a restare fedele a KTM anche a costo di  rimanere una stagione in più nella classe di mezzo. Altri talenti puri su cui Yamaha potrebbe mettere facilmente le mani, al momento, non se ne vedono e pure la suggestione di un contatto avviato con il campione del mondo Joan Mir (che sarebbe clamorosamente pronto a lasciare Suzuki) non sembra abbastanza credibile in questa fase.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Ecco, quindi, che l’idea Dovizioso, ipotizzata da una parte della stampa specializzata, potrebbe effettivamente non essere fantascientifica. Uno perché l’esperienza del forlivese e la sua capacità di analisi oltre che la sua sensibilità di guida potrebbero tornare utilissime ad una moto, la M1, che deve rimettersi al pari di Ducati e due perché Dovizioso potrebbe custodire un qualche “segreto Ducati” da portare in dote nel nuovo box.  Il tutto aspettando che il contratto di Franco Morbidelli con Petronas giunga e regolare scadenza o che, alla fine del 2022, possa risultare più chiaro il nome di un nuovo talento su cui scommettere tutto (il sogno potrebbe essere Pedro Acosta). Bisogna poi dire che se è vero che il forlivese s’è mostrato assalito dai dubbi rispetto al progetto Aprilia, probabilmente andrebbe di corsa, e pure scalzo, in casa Yamaha, in sella ad una moto più dolce di quella con cui ha dovuto esprimersi nei suoi ultimi anni in MotoGP e che, comunque, ha punti di forza che si sposano proprio con le sue caratteristiche di guida. Ma RedBull cosa ne penserebbe di vedere un suo pilota storico finire in sella ad un team che porta il nome dell’azienda che è sua diretta concorrente?

More

GP d'Olanda: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola

MotoGP

GP d'Olanda: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola

Da come Maverick Vinales è salito sul podio si capiva già tutto [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Da come Maverick Vinales è salito sul podio si capiva già tutto [VIDEO]

VR46 in MotoGP con Ducati: il mistero del Giallo che si tinge di giallo. Aramco: “Noi non ne sappiamo niente". Cosa c'è sotto?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

VR46 in MotoGP con Ducati: il mistero del Giallo che si tinge di giallo. Aramco: “Noi non ne sappiamo niente". Cosa c'è sotto?

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Aprilia
  • Maverick Vinales
  • Mercato piloti
  • Monster Energy
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Piloti
  • RedBull
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton: ecco quanto costa il look sfoggiato nel paddock

di Giulia Toninelli

Lewis Hamilton: ecco quanto costa il look sfoggiato nel paddock
Next Next

Lewis Hamilton: ecco quanto costa il look sfoggiato nel paddock

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy