image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso: “Valentino era il mio idolo, l’ho studiato molto ma è impossibile copiarlo”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 dicembre 2021

Andrea Dovizioso: “Valentino era il mio idolo, l’ho studiato molto ma è impossibile copiarlo”
14 anni a condividere le stesse domeniche, gli stessi obiettivi. Poi, quasi per caso, Andrea Dovizioso e Valentino Rossi hanno condiviso anche il box. Da veterani, a soffrire insieme con la moto ed il cronometro. “Posso ritenermi fortunato ad aver vissuto questi anni di MotoGP”, ha raccontato Dovizioso

di Redazione MOW Redazione MOW

Valentino Rossi e Andrea Dovizioso non sono mai stati amici e, fino a metà stagione, non avevano mai corso assieme. Poi Maverick Vinales lascia Yamaha, Franco Morbidelli entra nel team ufficiale e Dovizioso lascia il lungo corteggiamento con Aprilia per guidare la quattro in linea giapponese. Tutto in un attimo, proprio nella stagione di addio del 9 volte iridato. Vederli insieme è stata un'emozione più umana che sportiva: due veterani che condividono il box, con l’unico obiettivo di lottare con ragazzi di 15 anni più giovani mentre fanno fatica a finire nei primi dieci: "Valentino ha fatto molte cose speciali, ma in realtà non ho mai passato tanto tempo con lui - ha raccontato Dovizioso a Motorsport-Total -  Certo, ho sempre seguito quello che ha fatto. E certo, era anche il mio idolo. Questo vale per tutti, ma specialmente per i piloti italiani".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

In cinque gare assieme probabilmente hanno fatto in tempo a conoscersi meglio che nei cinque anni precedenti, quando Andrea correva con Ducati ed era tra i pochi in grado di battere Marc Marquez. "Ho studiato molto Valentino - spiega Dovizoso - a volte mi perdevo, perché non puoi copiare un pilota così talentuoso, non funziona. Devi seguire la tua strada”.

Di colleghi illustri Dovizioso ne ha incontrati tanti e, da sempre, ha studiato i loro dati per capire come migliorarsi: “È comunque importante studiare i buoni piloti. Ma se provi a fare tutto come loro le cose non funzionano. Ho avuto molti compagni di squadra forti… Casey Stoner, Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo, Cal Crutchlow. Tutti quanti facevano qualcosa meglio di me. Così studi e vuoi migliorare in quell’area, ed è importantissimo capire dove concentrarti. Leggendo i dati capisci in quale area devi lavorare meglio e vedi le differenze con gli altri. Così migliori lo stile di guida”.

Poi torna a parlare di Rossi e di come la sua popolarità lo abbia obbligato a fare scelte particolari. È anche per questo, secondo il forlivese, che è stata fondata l’Academy: “Vale è una superstar e sicuramente non sono come lui. Però questo ha anche dei vantaggi perché lui vive diversamente dagli altri, tutti vogliono qualcosa da Valentino. Penso sia per questo motivo che ha creato questa situazione intorno a lui a Tavullia con l’Academy. Se penso alla sua carriera devo dire che è stato molto bello esserci e viverla davicino. Posso ritenermi fortunato per aver assistito a questi anni di MotoPG, lui ha anche ispirato tantissime persone a seguire il nostro sport e questa è stata una grande fortuna. Lui poi è una persona straordinaria, è stato bello vedere tutti i suoi mondiali e come li ha vinti”.

More

Davide Brivio: “Yamaha non voleva ingaggiare Valentino Rossi, ecco gli incontri segreti della trattativa”

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

Davide Brivio: “Yamaha non voleva ingaggiare Valentino Rossi, ecco gli incontri segreti della trattativa”

Dovizioso fatica ancora con la Yamaha: "Completamente diversa da Ducati, Quartararo avvantaggiato perché..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Dovizioso fatica ancora con la Yamaha: "Completamente diversa da Ducati, Quartararo avvantaggiato perché..."

Andrea Dovizioso a RiVale: "Sotto il diluvio di Valencia 2018 non capivo perché andasse così forte. Per fortuna hanno dato bandiera rossa"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Andrea Dovizioso a RiVale: "Sotto il diluvio di Valencia 2018 non capivo perché andasse così forte. Per fortuna hanno dato bandiera rossa"

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Petronas SRT
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il nuovo presidente della Fia e la sua incredibile collezione di auto di lusso (sono oltre 250)

di Redazione MOW

Il nuovo presidente della Fia e la sua incredibile collezione di auto di lusso (sono oltre 250)
Next Next

Il nuovo presidente della Fia e la sua incredibile collezione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy