image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davide Brivio: “Yamaha
non voleva ingaggiare Valentino Rossi,
ecco gli incontri segreti della trattativa”

  • di Giuseppe Caggiano

21 dicembre 2021

Davide Brivio: “Yamaha non voleva ingaggiare Valentino Rossi, ecco gli incontri segreti della trattativa”
Un rinnovo con la Honda già pronto, l’opposizione interna a Yamaha di chi non voleva che il pilota di Tavullia potesse oscurare il lavoro dei tecnici. Poi gli incontri segreti persino in una Clinica Mobile dove si è nascosto sotto a un tavolo e le richieste esagerate dell’allora manager di Rossi. Davide Brivio racconta una delle trattative che sono nella storia della MotoGP

di Giuseppe Caggiano

“In un primo momento, Yamaha non voleva ingaggiare Rossi, perché c’era una corrente che sosteneva che in casi di vittoria tutti pensassero che sarebbe stato solo merito suo. Se invece non avesse vinto, la colpa si sarebbe concentrata sulla moto”. Lo ha raccontato Davide Brivio a Motorsport.com. Nel 2002 era in MotoGP come team manager della Yamaha. L’anno successivo è stato in grado di compiere una operazione che ormai è sui libri di storia del motorsport: il passaggio di Valentino Rossi alla Casa di Iwata. “Chi ha cambiato questo pensiero è stato Masao Furusawa, che a giugno del 2003 è diventato leader del progetto. È stato lui a convincere il presidente Yamaha che bisognava ingaggiare Valentino. Tra tutti abbiamo convinto i vertici del fatto che, per vincere, era imprescindibile avere un top rider. Honda vinceva, sì, ma lo faceva con i migliori: Doohan e Rossi” ha aggiunto nel suo racconto di quel momento incredibile che poi segnerà molti anni a venire.

20211221 100737911 9634

Una trattativa non facile, come comprensibile, e che quindi si è dovuta svolgere in gran segreto: “Durante il Mondiale 2003, ci vedevamo con Vale quasi ogni fine settimana di gara per parlare di molte cose. La formazione del team, quali meccanici voleva portare con sé, come affrontare i test e altre cose. Il problema era dove vederci, perché nel paddock sei sotto gli occhi di tutti e negli hotel tutti i team sono mischiati” ha ricordato Brivio. Nel frattempo, la Honda aveva già proposto il rinnovo a Valentino.  “Uno degli episodi più buffi è stato quello della Clinica Mobile, a Brno. Ci siamo visti lì alle dieci di sera passate, quando tutti i fisioterapisti e i medici erano andati via. Abbiamo aperto la zip della tenda, siamo entrati e ci siamo seduti intorno a un tavolo che c’era lì, poi abbiamo iniziato la riunione. All’improvviso abbiamo sentito una moto che si avvicinava e sia io sia Lin ci siamo nascosti sotto il tavolo” racconta Brivio divertito. Poi è stato il momento della trattativa vera e propria, anche quella non facile, portata avanti con Gibo Badioli, all’epoca agente di Rossi: “A livello economico, le esigenze di Badioli erano state spropositate in un primo momento. Poi siamo riusciti ad arrivare ad un accordo. Penso che dopo, con quello che è riuscita a vendere Yamaha, ha recuperato con gli interessi quell’investimento”, aggiunge Brivio, che racconta anche il primo incontro con quella che sarebbe stata la moto del Dottore: “Dopo esserci stretti le mani, era arrivato il momento in cui Vale voleva vedere la moto. È stato a Donington Park. Abbiamo aspettato la mattina presto, perché volevamo che nel paddock non ci fosse nessuno. Lui è entrato incappucciato per non farsi riconoscere”.

More

Guido Meda smonta tutto: L’infortunio di Marc Marquez, il complotto su Valentino Rossi e Davide Brivio in Suzuki

MotoGP

Guido Meda smonta tutto: L’infortunio di Marc Marquez, il complotto su Valentino Rossi e Davide Brivio in Suzuki

Brivio lascia la Alpine: promesse non mantenute dietro l'addio in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Brivio lascia la Alpine: promesse non mantenute dietro l'addio in Formula 1

Il doppio delle ruote, ma la metà delle emozioni: Davide Brivio (forse) torna in Suzuki

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il doppio delle ruote, ma la metà delle emozioni: Davide Brivio (forse) torna in Suzuki

Tag

  • Davide Brivio
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altro che avversari! I papà di Hamilton e Verstappen si sono scambiati messaggi per tutta la stagione

di Redazione MOW

Altro che avversari! I papà di Hamilton e Verstappen si sono scambiati messaggi per tutta la stagione
Next Next

Altro che avversari! I papà di Hamilton e Verstappen si sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy