image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il doppio delle ruote,
ma la metà delle emozioni:
Davide Brivio (forse) torna in Suzuki

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 ottobre 2021

Il doppio delle ruote, ma la metà delle emozioni: Davide Brivio (forse) torna in Suzuki
Nell'intervista che ha preceduto il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna a Misano Adriatico, Joan Mir s'è detto pronto a riabbracciare Davide Brivio dopo la parentesi in Formula1. Alla notizia del ritorno in Suzuki del manager italiano, ormai, sembra mancare solo l'ufficialità

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La notizia l’aveva anticipata moto.it già qualche tempo fa: Davide Brivio sarebbe pronto a tornare in MotoGP con Suzuki. E da quell’anticipazione sono poi successi altri fatti che lasciano intendere che effettivamente è così che andrà. Perché Luca De Meo, CEO di Renault, è stato piuttosto categorico nel raccontare l’esperienza di Brivio in Formula1 con Alpine: “E’ un grandissimo professionista e una persona squisita, il suo ingaggio, tuttavia, non ha mai avuto un grande senso ed è un po’ sembrato un pesce fuori dall’acqua in Formula1”. Un modo per dire che probabilmente Brivio e Alpine sono già ai saluti, con Brivio che, appunto, sarebbe pronto a tornare nel motomondiale. Tanto che qualcuno aveva nuovamente accostato il suo nome a quello di Valentino Rossi, sognando un rientro dalla porta del neonato Team VR46 in MotoGP. Ma non sarà così e lo ha detto, ieri, anche Valentino Rossi nell’intervista di Sky con Guido Meda: “Davide Brivio è probabilmente il numero uno, il migliore con cui io abbia mai lavorato – ha affermato il Dottore – al momento, però, la VR46 ha altri piani”.

E altri piani ce li ha, verosimilmente, anche Brivio, visto che se davvero dovesse tornare in MotoGP lo farà con Suzuki, il team che poco prima dell’inizio del mondiale scorso aveva lasciato, come un fulmine a ciel sereno, per accettare la proposta che gli era arrivata dalla Formula1. In tanti in questi giorni hanno provato a rintracciare il manager italiano che, però, ha scelto di non rilasciare dichiarazioni. Anche se tutto, ormai, lascia pensare che manca solo l’annuncio ufficiale. Tanto che Joan Mir, pilota della Suzuki, si è anche sbilanciato in proposito ai microfoni della stampa di mezzo mondo, nella prima giornata del GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna a Misano Adriatico: “Sarò felicissimo se verrà, ha fatto un lavoro straordinario in passato e se torna è perché questo è il suo mondo, non quello della Formula1 – ha affermato Mir – Comunque, al di là di Brivio o meno, serve una figura che possa rimpiazzarlo in Suzuki. Quest’anno Sahara si è adattato a coprire quel vuoto, ma non è il suo lavoro e ha dovuto letteralmente sdoppiarsi. E’ stata una soluzione adottata velocemente perché la partenza di Davide non se l’aspettava nessuno. La squadra però ha capito che non si può andare avanti così”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

In effetti in casa Suzuki le cose non hanno girato per il meglio quest’anno. Un calo da appagamento, che potrebbe essere fisiologico dopo la vittoria di un mondiale, ma probabilmente anche una macchina organizzativa che, senza l’uomo chiave, non ha funzionato come avrebbe dovuto: “Ce ne siamo accorti a stagione in corso – ha concluso Joan Mir - Durante l'anno però ci sono tante cose da fare e penso che durante la stagione non sia il momento migliore per cambiare i ruoli e addirittura nominare qualcuno di nuovo. Suzuki non sta andando piano, sta semplicemente aspettando che la stagione finisca per iniziare in un altro modo. Se non sarà Davide dovranno insegnare al nuovo a fare le cose. È opportuno aspettare la fine della stagione per farlo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

More

Carlo Pernat prima del GP di Misano2: “Basta stupidaggini su Vale e il Sic”. Poi fa una scommessa su Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat prima del GP di Misano2: “Basta stupidaggini su Vale e il Sic”. Poi fa una scommessa su Quartararo

Marco, Kate e “il ricordo che è ogni giorno”. La fidanzata del Sic si racconta dieci anni dopo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco, Kate e “il ricordo che è ogni giorno”. La fidanzata del Sic si racconta dieci anni dopo

Pablo Nieto racconta Valentino Rossi: “Biaggi il primo, Marquez una tromba d’aria. Stoner è durato poco"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pablo Nieto racconta Valentino Rossi: “Biaggi il primo, Marquez una tromba d’aria. Stoner è durato poco"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sprint race: Liberty Media parla di successo, ma i dati raccolti dal pubblico dicono tutt'altro

di Redazione MOW

Sprint race: Liberty Media parla di successo, ma i dati raccolti dal pubblico dicono tutt'altro
Next Next

Sprint race: Liberty Media parla di successo, ma i dati raccolti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy