image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il doppio delle ruote,
ma la metà delle emozioni:
Davide Brivio (forse) torna in Suzuki

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 ottobre 2021

Il doppio delle ruote, ma la metà delle emozioni: Davide Brivio (forse) torna in Suzuki
Nell'intervista che ha preceduto il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna a Misano Adriatico, Joan Mir s'è detto pronto a riabbracciare Davide Brivio dopo la parentesi in Formula1. Alla notizia del ritorno in Suzuki del manager italiano, ormai, sembra mancare solo l'ufficialità

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La notizia l’aveva anticipata moto.it già qualche tempo fa: Davide Brivio sarebbe pronto a tornare in MotoGP con Suzuki. E da quell’anticipazione sono poi successi altri fatti che lasciano intendere che effettivamente è così che andrà. Perché Luca De Meo, CEO di Renault, è stato piuttosto categorico nel raccontare l’esperienza di Brivio in Formula1 con Alpine: “E’ un grandissimo professionista e una persona squisita, il suo ingaggio, tuttavia, non ha mai avuto un grande senso ed è un po’ sembrato un pesce fuori dall’acqua in Formula1”. Un modo per dire che probabilmente Brivio e Alpine sono già ai saluti, con Brivio che, appunto, sarebbe pronto a tornare nel motomondiale. Tanto che qualcuno aveva nuovamente accostato il suo nome a quello di Valentino Rossi, sognando un rientro dalla porta del neonato Team VR46 in MotoGP. Ma non sarà così e lo ha detto, ieri, anche Valentino Rossi nell’intervista di Sky con Guido Meda: “Davide Brivio è probabilmente il numero uno, il migliore con cui io abbia mai lavorato – ha affermato il Dottore – al momento, però, la VR46 ha altri piani”.

E altri piani ce li ha, verosimilmente, anche Brivio, visto che se davvero dovesse tornare in MotoGP lo farà con Suzuki, il team che poco prima dell’inizio del mondiale scorso aveva lasciato, come un fulmine a ciel sereno, per accettare la proposta che gli era arrivata dalla Formula1. In tanti in questi giorni hanno provato a rintracciare il manager italiano che, però, ha scelto di non rilasciare dichiarazioni. Anche se tutto, ormai, lascia pensare che manca solo l’annuncio ufficiale. Tanto che Joan Mir, pilota della Suzuki, si è anche sbilanciato in proposito ai microfoni della stampa di mezzo mondo, nella prima giornata del GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna a Misano Adriatico: “Sarò felicissimo se verrà, ha fatto un lavoro straordinario in passato e se torna è perché questo è il suo mondo, non quello della Formula1 – ha affermato Mir – Comunque, al di là di Brivio o meno, serve una figura che possa rimpiazzarlo in Suzuki. Quest’anno Sahara si è adattato a coprire quel vuoto, ma non è il suo lavoro e ha dovuto letteralmente sdoppiarsi. E’ stata una soluzione adottata velocemente perché la partenza di Davide non se l’aspettava nessuno. La squadra però ha capito che non si può andare avanti così”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

In effetti in casa Suzuki le cose non hanno girato per il meglio quest’anno. Un calo da appagamento, che potrebbe essere fisiologico dopo la vittoria di un mondiale, ma probabilmente anche una macchina organizzativa che, senza l’uomo chiave, non ha funzionato come avrebbe dovuto: “Ce ne siamo accorti a stagione in corso – ha concluso Joan Mir - Durante l'anno però ci sono tante cose da fare e penso che durante la stagione non sia il momento migliore per cambiare i ruoli e addirittura nominare qualcuno di nuovo. Suzuki non sta andando piano, sta semplicemente aspettando che la stagione finisca per iniziare in un altro modo. Se non sarà Davide dovranno insegnare al nuovo a fare le cose. È opportuno aspettare la fine della stagione per farlo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

More

Carlo Pernat prima del GP di Misano2: “Basta stupidaggini su Vale e il Sic”. Poi fa una scommessa su Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat prima del GP di Misano2: “Basta stupidaggini su Vale e il Sic”. Poi fa una scommessa su Quartararo

Marco, Kate e “il ricordo che è ogni giorno”. La fidanzata del Sic si racconta dieci anni dopo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco, Kate e “il ricordo che è ogni giorno”. La fidanzata del Sic si racconta dieci anni dopo

Pablo Nieto racconta Valentino Rossi: “Biaggi il primo, Marquez una tromba d’aria. Stoner è durato poco"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pablo Nieto racconta Valentino Rossi: “Biaggi il primo, Marquez una tromba d’aria. Stoner è durato poco"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sprint race: Liberty Media parla di successo, ma i dati raccolti dal pubblico dicono tutt'altro

di Redazione MOW

Sprint race: Liberty Media parla di successo, ma i dati raccolti dal pubblico dicono tutt'altro
Next Next

Sprint race: Liberty Media parla di successo, ma i dati raccolti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy