image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia, fine dell'incubo: "Paura ce n'era parecchia, ma ora siamo con i migliori"

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

22 aprile 2022

Aprilia, fine dell'incubo: "Paura ce n'era parecchia, ma ora siamo con i migliori"
Il team manager Paolo Bonora carica Aleix Espargarò e Maverick Vinales in vista di Portimao, pista ben diversa da quella di Austin

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Superato lo scoglio Austin, per l'Aprilia e soprattutto per Aleix Espargarò la strada sembra già tornata in discesa. La pista texana si presentava come uno spauracchio per il vincitore del Gran Premio d'Argentina che un anno prima da quelle parti era caduto tre volte, ma stavolta è andata decisamente meglio, per la soddisfazione di Paolo Bonora, team manager di Noale.

"Paura ce n'era parecchia. Invece questa volta Aleix non ha avvertito alcun tipo di problema: tra la riasfaltatura del tracciato e la crescita della moto, che assorbiva bene le buche, non è mai neanche arrivato vicino al limite della caduta. Fosse riuscito a chiudere nei 10 per noi sarebbe stata come una vittoria", ha spiegato alla Gazzetta dello Sport.

Buone notizie anche per Vinales: "Il suo problema è la qualifica perché quando parte così dietro poi fatica a trovare ritmo. Maverick vorrebbe la pista libera, così scherzando gli abbiamo detto che la prossima volta deve fare la pole position. Però a Austin ha realizzato i suoi tempi migliori nel finale di gara e anche i suoi commenti erano positivi".

"Quello di Portimao è un circuito che ci piace molto sin dai tempi della Superbike, è una pista con continui cambi di direzione e pendenze, dove il pilota comanda. E se guardo ad Aleix, che in questo momento è in formissima, vedo uno pronto a mettersi in gioco: già quando era venuto a girare qui la prima volta nel 2020 era entusiasta. Dire che potremo giocarci la vittoria è un po' troppo ma se riuscissimo a chiudere nella top 5 saremmo davvero contenti. Sarà importante non solo il ritmo ma partire davanti. Il nostro obiettivo quest'anno è quello di stare il più possibile con i migliori e credo che possiamo farcela", ha concluso Bonora.

More

Toh chi si rivede! A Portimao ci sarà anche Valentino Rossi

MotoGP

Toh chi si rivede! A Portimao ci sarà anche Valentino Rossi

Valentino Rossi sull’evasione fiscale: “Sapevo, ma non potevo uscirne. La stampa mi ha distrutto e ora sono più forte”

MotoGP

Valentino Rossi sull’evasione fiscale: “Sapevo, ma non potevo uscirne. La stampa mi ha distrutto e ora sono più forte”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toh chi si rivede! A Portimao ci sarà anche Valentino Rossi

Toh chi si rivede! A Portimao ci sarà anche Valentino Rossi
Next Next

Toh chi si rivede! A Portimao ci sarà anche Valentino Rossi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy