image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi sull’evasione fiscale: “Sapevo, ma non potevo uscirne. La stampa mi ha distrutto e ora sono più forte”

21 aprile 2022

Valentino Rossi sull’evasione fiscale: “Sapevo, ma non potevo uscirne. La stampa mi ha distrutto e ora sono più forte”
Il 2007 è stato uno degli anni più difficili per Valentino Rossi: da una parte Casey Stoner, venuto dal nulla, a strappargli uno scettro che era già passato a Nicky Hayden, dall’altro i problemi col fisco per un’evasione di 60 milioni di euro. Lui, dopo 15 anni, è tornato a parlarne

Prima di Tavullia al centro del mondo motociclistico, dell’Academy, della VR46 e dei nove titoli mondiali vinti da Valentino Rossi c’è stato un periodo duro per il Dottore, fatto di leggerezze e qualche sbaglio che i detrattori continuano a rimarcare a prescindere dal tono della conversazione. È una cantilena che suona tipo: “Si, ma il fisco?”. Una macchia con cui hanno fatto i conti anche Max Biaggi, Dani Pedrosa, Marc Marquez e tanti alti piloti e sportivi. Al contempo molti altri, nel pieno della legalità ma con la stessa intenzione, vivono in paradisi fiscali come Monte Carlo, Andorra e Svizzera. Valentino Rossi alla fine del giro è tornato a casa, una scelta che lo ha premiato. Ma il 2007, tra quel titolo vinto da Casey Stoner e lo stato che lo accusava di aver evaso 60 milioni di euro dal 2000 al 2006, è stato un periodo burrascoso della sua vita:  “I media hanno spinto molto su questa storia - ha raccontato in un’intervista a Graham Bensinger - Mi sono trovato in una brutta situazione perché ho fatto degli errori, ma sapevo che sarebbe potuto succedere almeno uno o due anni prima dello scandalo. Io volevo sistemare tutto e ho spinto molto, perché volevo tornare in Italia. Londra è un posto fantastico, ma non mi sentivo bene. Non era casa mia. Ho provato a lungo a tornare a casa, ma ero bloccato in un sistema, ero fottuto. Il mio vecchio manager (Gibo Badioli, ndr.) e la gente che con lui gestiva questa situazione mi avevano messo in trappola, una sorta di ragnatela e non potevo muovermi. Alla fine sono riuscito a pagare e a tornare… da lì è cominciata una nuova vita”.

Rossi racconta anche del momento in cui il mondo gli è crollato addosso: “Sono arrivato di fronte a casa mia e ho visto un mare di giornalisti con le telecamere, ma non sapevo ancora niente. Sono passato in macchina davanti a casa e mi sono detto ‘ma che succede? di sicuro è qualcosa di brutto’ e lì mi è arrivata la comunicazione. I numeri erano incredibili. Quello che ho sofferto molto è stato che la stampa mi ha distrutto, anche dando notizie che non erano vere. 163 milioni? Io non ho mai avuto quei soldi. Ma poi, un passo alla volta, abbiamo provato a sistemare tutto”.

20220421 174358809 7709
Valentino Rossi e Gibo Badioli

Dopo aver pagato allo stato 35 milioni di euro, Rossi è riuscito a tornare in Italia dove le cose sono andate sempre meglio. Si è ripreso il titolo mondiale (vincendo anche nel 2009), ha fondato la VR46 prima e l’Academy poi e, sopprattutto, ha trasformato sé stesso in un brand globalmente riconosciuto: “Alla fine mi sono sentito molto meglio, anche perché poi ho tagliato i ponti con tutta la mia vecchia organizzazione che alla fine mi ha portato a questo problema. Quello che impari è che sul lavoro l’amicizia lascia il tempo che trova. Ho dovuto spiegare a quei ragazzi che non andava bene, che era finita e che avrei preso un’altra strada. Così diventi più forte, ma non è facile. Quando passi da momenti difficili, se riesci ad uscirne diventi più forte. Da quel periodo ho imparato a seguire il mio istinto che, la maggior parte delle volte, è la cosa giusta”.

More

[VIDEO] Casey Stoner torna in pista dopo sei anni di pausa ed è finalmente rilassato: puro spettacolo!

MotoGP

[VIDEO] Casey Stoner torna in pista dopo sei anni di pausa ed è finalmente rilassato: puro spettacolo!

Non vi basteranno 3.000 euro per una folle giornata al Ranch con Valentino Rossi e soci: ecco la VR46 Ranch Experience

Nel tempio del Doc

Non vi basteranno 3.000 euro per una folle giornata al Ranch con Valentino Rossi e soci: ecco la VR46 Ranch Experience

[VIDEO] Valentino Rossi, tour al Ranch: “Facciamo la doccia tutti assieme” e poi i traversi con la Ford

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Valentino Rossi, tour al Ranch: “Facciamo la doccia tutti assieme” e poi i traversi con la Ford

Tag

  • Evasione fiscale
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso: “Quando le moto si guidavano con il polso invece che con le dita”

di Andrea Gussoni

Andrea Dovizioso: “Quando le moto si guidavano con il polso invece che con le dita”
Next Next

Andrea Dovizioso: “Quando le moto si guidavano con il polso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy