image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia, l’ad Rivola
si gode Espargaro e Vinales
ma punta a un grande ritorno:
quello di Valentino.
E su Dovizioso…

4 settembre 2021

Aprilia, l’ad Rivola si gode Espargaro e Vinales ma punta a un grande ritorno: quello di Valentino. E su Dovizioso…
Massimo Rivola si dice sorpreso della capacità di adattamento di Maverick Vinales nel passaggio da Yamaha ad Aprilia e, dopo il podio di Aleix Espargaro, parla delle potenzialità del team e della futura convivenza tra i due piloti spagnoli. E, a proposito di futuro, spera ancora in un ritorno alla “casa madre” di Valentino Rossi. Con un pensiero anche ad Andrea Dovizioso

Maverick Vinales, Aleix Espargaro, ma anche Andrea Dovizioso, Valentino Rossi e pure Max Biaggi: sono i piloti (o ex) di cui parla l’ad di Aprilia Massimo Rivola dopo i test a Misano con la prima volta di Maverick sulla Rs-Gp e dopo il podio di Aleix a Silverstone.

“Da due anni a oggi – dice Rivola a Libero – il gap con le rivali si è ridotto sempre più. Il miglioramento tra 2019 e 2020 non è stato evidente nei risultati solo perché anche le altre sono cresciute. Nel 2021 abbiamo fatto un ulteriore passo e ora siamo più vicini alle posizioni che contano, oltre a un Aleix in stato di grazia notevole. Vogliamo fare ancora meglio, e il risultato di Silverstone per tutti noi è stata una liberazione. Adesso abbiamo più fiducia”.

Su Vinales: “Aveva una gran voglia di guidare, di iniziare questa esperienza con noi. L’ho trovato sereno e il suo entusiasmo mi ha colpito molto. Di talento ne ha da vendere, e lo si capisce anche dal suo adattamento con la moto già da questi test di Misano. Ci ha sorpreso. […] La grande paura era come Maverick potesse trovarsi su una V4, dato che ha sempre guidato moto con quattro cilindri in linea. Ma lui si è adattato subito, e insieme al motore ha apprezzato la gestione del gas. Oltre all’affidabilità dell’avantreno, che per un pilota è sempre importante”. L’obiettivo per il resto della stagione, in vista dell’esordio del Top Gun ad Aragon? “Maverick dovrà apprendere da Aleix, migliorarsi gara dopo gara per tentare di batterlo in futuro. Con due moto e piloti competitivi, potremo lottare ancora per il podio”.

Finora i due si sono lanciati messaggi d’amore, ma quando effettivamente si troveranno a convivere non c’è il rischio di frizioni, con due galli nel pollaio? “Potrebbero esserci. Se ci saranno, spero non portino conseguenze al team. È comunque un bene avere due piloti affamati, io ero quello che nella stessa squadra avrei voluto Baggio e Del Piero”.

Sul ruolo di Dovizioso, che va a correre in Petronas: “Dovi è stato importante per noi come tutti: dai piloti in pista, fino a progettisti e meccanici. Venendo da otto anni con la Ducati, ci ha fatto capire alcune differenze importanti che ci serviranno in ottica 2022, anche se rimane giusto continuare a sviluppare la Rs-Gp seguendo la nostra filosofia. […] L’ultimo test di Misano doveva farlo lui, poi, vista la possibilità di scendere in pista con Maverick, l’ho chiamato e gli ho detto che avrebbe provato Vinales. Andrea era d’accordo ed è stato molto carino nel passare a salutare tutti noi al circuito. […] Non escludo che fra un anno e mezzo, finito con la Yamaha, possa tornare da collaudatore”.

20210904 115132428 5940

Su Biaggi che ha detto di recente che l’Aprilia nel 2022 sarà “uno dei team più forti della griglia”: “Mi piace l’ottimismo di Max e dico che la Rs-Gp 2022 sarà meglio di quella di quest’anno. Ci divertiremo, anche se non credo ancora potremo essere il team da battere”.

E su Valentino: “Diciamo che l’abbiamo sempre cercato. Quello che ha fatto in passato per noi rimarrà indelebile (i titoli in 125 e 250 nel 1997 e 1999 con Aprilia, ndr). Se volesse tornare, come pilota o collaudatore, per lui le porte restano sempre aperte”.

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Andrea Dovizioso
  • Aprilia
  • Massimo Rivola
  • Maverick Vinales
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, Alonso ha detto davvero di "non conoscere" abbastanza Kimi Raikkonen

di Redazione MOW

Sì, Alonso ha detto davvero di "non conoscere" abbastanza Kimi Raikkonen
Next Next

Sì, Alonso ha detto davvero di "non conoscere" abbastanza Kimi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy