image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Binotto? La sua proposta per un
futuro in Formula 1 è arrivata: ecco da chi

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

11 febbraio 2023

Binotto? La sua proposta per un futuro in Formula 1 è arrivata: ecco da chi
Mattia Binotto dirà addio definitivamente al mondo della Formula 1? Secondo Leo Turrini no, e parla di una possibile corteggiamento da parte della squadra dell'Audi, che esordirà nel 2026 nella massima categoria. Dopo l'esperienza in Ferrari e il periodo di "gardening", vedremo il tecnico italiano con la squadra tedesca?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Mattia Binotto, dopo l’addio alla Ferrari, non sarà più protagonista in Formula 1? Ormai è passato quasi un mese e mezzo dal cambio di guardia del team di Maranello, che vede Vasseur al posto del “fu Mattia Binotto”. Per l’italiano, dopo l’esperienza travagliata con il Cavallino, l’esperienza da Team Principal finisce qui? Sembrerebbe di no, almeno stando alle dichiarazioni di Leo Turrini, il famoso giornalista di F1. Dopo 28 stagioni con la squadra italiana (di cui 4 alla testa del team), sembra impossibile che nessuno voglia puntare su Binotto. Secondo Turrini, infatti, ci sarebbe stato quasi sicuramente un tentativo di avvicinamento da parte dell’Audio. L’obiettivo? La stagione 2026. «Sono sicuro che Mattia Binotto, dopo il periodo di gardening, potrà restare in F1. Sono assolutamente certo che ha avuto una proposta da Audi per guidare il team che sarà in griglia nel prossimo futuro». Per il 2026, infatti, l’azienda tedesca debutterà con un team in Formula 1 e chi meglio di uno dei manager con più esperienza (in una squadra importante come la Ferrari) in circolazione, ora “single”?

Mattia Binotto
Mattia Binotto

Il tecnico di Losanna, oltre a decenni di vita in prima fila nella massima categoria, potrà portare tutta la sua conoscenza dei regolamenti sulle power unit. Tuttavia, le indiscrezioni non potranno trovare conferma a breve, dal momento che Mattia Binotto è in un periodo di stallo, imposto dal contratto con Ferrari, che impone il cosiddetto “gardening”, un periodo di stop forzato in cui il dipendente uscente, anche sul libro paga dell’azienda, non può iniziare un nuovo lavoro per una competitor. Sempre per non violare gli accordi contrattuali che ancora lo legano alla squadra di Maranello, Binotto non potrà certo, ancora per un po’, svelare i segreti e le informazioni raccolte nel corso di questi anni. L’eventualità del passaggio di Binotto in un’altra squadra, sembra essere stata presa in considerazione anche dalla Ferrari, che avrebbe concesso all’ex TM un periodo per “dedicarsi al giardinaggio” che va da 6 a 12 mesi, grazie a un compenso extra. Per avere delucidazioni sul caso, dunque, non ci resta che aspettare.

Leo Turrini
Il giornalista Leo Turrini

More

Qual è il vero segreto di Lewis Hamilton? Lo svela il direttore tecnico della Mercedes

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Qual è il vero segreto di Lewis Hamilton? Lo svela il direttore tecnico della Mercedes

Vasseur lancia la sfida all'amico Toto Wolff: "Sono pronto a battermi con lui come un diavolo"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Vasseur lancia la sfida all'amico Toto Wolff: "Sono pronto a battermi con lui come un diavolo"

George Russell si schiera contro i team radio in Formula 1: "Ci tolgono la privacy"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

George Russell si schiera contro i team radio in Formula 1: "Ci tolgono la privacy"

Tag

  • Formula 1
  • Mattia Binotto

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Sepang si parla romagnolo, o comunque italiano. La MotoGP sembra la SBK di 20 anni fa

di Tommaso Maresca

A Sepang si parla romagnolo, o comunque italiano. La MotoGP sembra la SBK di 20 anni fa
Next Next

A Sepang si parla romagnolo, o comunque italiano. La MotoGP sembra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy