image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

George Russell si schiera contro i team radio in Formula 1: "Ci tolgono la privacy"

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

10 febbraio 2023

George Russell si schiera contro i team radio in Formula 1: "Ci tolgono la privacy"
George Russell, dopo lo sfogo nei confronti di Mick Schumacher nel corso del GP di Singapore dello scorso anno, ha dichiarato che secondo lui la privacy dei piloti non sia affatto tutelata: “Ho scelto di essere un pilota, perché il mio sogno è diventare un campione del mondo di Formula 1, ma non quello di essere famoso, di stare davanti alle telecamere ogni giorno. Il mio lavoro e il mio sogno è correre e vincere”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Durante gli ultimi campionati del mondo di Formula 1 il pubblico da casa ha finalmente avuto la possibilità di avvicinarsi un po' di più al mondo delle corse, grazie alla trasmissione dei team radio: la registrazione delle comunicazioni tra i piloti e il loro box durante le prove o un GP. Trasmissioni che fanno conoscere al pubblico tutta l’emozione della competizione in pista, di cui fanno parte anche i nervosissimi o le liti tra gli avversari, senza scordare alcuni team order che vengono imposti dalla squadra direttamente al pilota, che poi vengono più o meno rispettati. Un episodio che fece molto clamore fu il contatto tra George Russell e Mick Schumacher, durante il GP di Singapore dello scorso anno, quando l’inglese si sfogò via radio dopo la collisione: “Schumacher si sta difendendo come se fosse la gara della sua vita”. Russell in seguito si giustificò così: “Il mio commento verso Mick era più che altro frustrazione da parte mia, avevo viaggiato dall’altra parte del mondo, mi sono impegnato così tanto in quella gara e mi sono ritrovato a lottare fuori dalla zona punti. Ero frustrato e arrabbiato, fisicamente esausto, e sono stato un po’ emotivo nella foga del momento. Se vai a correre sul tapis roulant per un’ora e mezza a 30° di temperatura, con un alto tasso di umidità, e sei stato sovraccaricato mentalmente, poi succede qualcosa che va contro di te, e puoi essere un po’ frustrato”.

George Russell
George Russell

Secondo Russell la privacy dei piloti, soprattutto nelle loro comunicazioni radio, non è affatto tutelata: “Questo fa parte della mia esperienza, uno, controllare questa frustrazione, e due pensare se devo dirlo pubblicamente. Credo che questa sia una delle sfide di questo sport, ma non c’è privacy. Ho scelto di essere un pilota, perché il mio sogno è diventare un campione del mondo di Formula 1, ma non quello di essere famoso, di stare davanti alle telecamere ogni giorno. Il mio lavoro e il mio sogno è correre e vincere. Alcuni di questi commenti, che sono stati fatti per raggiungere questo obiettivo, dimenticano che ci sono milioni e milioni di persone che guardano da casa e che ogni singola parola viene scritta e passata al microscopio. Questa è anche un’esperienza per me. Come ho detto, probabilmente ho già detto molte cose del genere alla radio, ma a nessuno importava nulla”.

More

Quello che questo sport non ci racconta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quello che questo sport non ci racconta

Vasseur sfrutterà l’amicizia con Toto Wolff? Le parole che fanno pensare a una scelta politica molto intelligente

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vasseur sfrutterà l’amicizia con Toto Wolff? Le parole che fanno pensare a una scelta politica molto intelligente

La storia dell'ingegnere Ferrari che ha scelto di lasciare il posto dei sogni per fare l'insegnante

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

La storia dell'ingegnere Ferrari che ha scelto di lasciare il posto dei sogni per fare l'insegnante

Tag

  • Formula 1
  • George Russell
  • Radio

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Qual è il vero segreto di Lewis Hamilton? Lo svela il direttore tecnico della Mercedes

di Giulia Ciriaci

Qual è il vero segreto di Lewis Hamilton? Lo svela il direttore tecnico della Mercedes
Next Next

Qual è il vero segreto di Lewis Hamilton? Lo svela il direttore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy