image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Binotto torna a parlare a Sky Sport Italia e ammette gli errori del team: "Un pasticcio"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 settembre 2022

Binotto torna a parlare a Sky Sport Italia e ammette gli errori del team: "Un pasticcio"
Il team principal della Ferrari Mattia Binotto e il presentatore di Sky Sport F1 Italia Carlo Vanzini tornano a commentare insieme il post gara di Formula 1 dopo le voci di un possibile litigio tra i due

di Redazione MOW Redazione MOW

Pace fatta tra Mattia Binotto e Carlo Vanzini. Il team principal della Ferrari e il commentatore di Sky Sport F1 Italia tornano insieme in diretta dopo la tanto discussa assenza di Binotto ai microfoni di Sky Italia nel post gara di Spa, lo scorso weekend in Belgio. Secondo i rumors del paddock circolati online il team principal di Maranello non avrebbe apprezzato le critiche di Vanzini nei confronti della squadra e delle strategie della Ferrari, in particolare il clima si sarebbe raffreddato dopo i commenti fatti dal giornalista in seguito al GP di Ungheria, prima della pausa estiva. 

Le cose però sembrano ora essere tornate alla normalità con Mattia Binotto intervistato nel post gara di Zandvoort dove, a trionfare, è stato ancora una volta Max Verstappen, seguito da George Russell e Charles Leclerc. Gara difficile per la rossa che ritrova il podio di Leclerc ma che deve affrontare un evidente calo di prestazioni, un'inspiegabile difficoltà con le gomme e ancora tanti, troppi, errori in gara. Questa volta però Binotto non si nasconde, rispondendo alla critiche e ammettendo gli errori (in passato proprio la mancanza di ammissione di errori aveva innervosito i fans di Maranello) soprattutto quello in fase di pitstop che ha compromesso la gara di Carlos Sainz: lo spagnolo è rientrato ai box all'ultimo secondo, con una chiamata volutamente annunciata all'ultima curva per sorprendere la Mercedes e ottenere un vantaggio su Hamilton e Russell, ma una volta arrivato alla piazzola del pit lo spagnolo si è ritrovato a dover attendere per ben 12 secondi a causa della mancanza di una gomma, arrivata tardi in posizione. 

Il team principal della Rossa ha così commentato l'accaduto: "Abbiamo fatto un pasticcio nel pit di Carlos. Lo abbiamo chiamato all'ultimo e questo non ha permesso ai meccanici di prepararsi per tempo e di essere pronti al pitstop. Ecco cos'è successo, un pasticcio. Con Charles siamo stati sfortunati nella strategia con l'ingresso in pista della virtual safety car prima e con safety dopo, quando aveva già completato il suo pit". 

20220904 171736639 6551

More

[VIDEO] F1, che cosa succede davvero in cabina di commento? Il video con Vanzini e Gené durante la pole di Verstappen

di Redazione MOW Redazione MOW

[VIDEO] F1, che cosa succede davvero in cabina di commento? Il video con Vanzini e Gené durante la pole di Verstappen

Stefano Domenicali fa tremare il GP di Monza: "La storia non basta per restare in F1"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Stefano Domenicali fa tremare il GP di Monza: "La storia non basta per restare in F1"

Stefano Domenicali fa tremare il GP di Monza: "La storia non basta per restare in F1"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Stefano Domenicali fa tremare il GP di Monza: "La storia non basta per restare in F1"

Tag

  • Carlo Vanzini
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Mattia Binotto
  • sky sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il testamento di Andrea Dovizioso: “Mai stato uno showman, ma…”

Il testamento di Andrea Dovizioso: “Mai stato uno showman, ma…”
Next Next

Il testamento di Andrea Dovizioso: “Mai stato uno showman,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy