image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bottas e il destino
dell’eterno secondo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 agosto 2021

Bottas e il destino dell’eterno secondo
Il pilota della Mercedes si è recato negli Stati Uniti per partecipare alla seconda edizione della Sbt Grvl di ciclismo, classificandosi anche in questo caso… secondo. Che sia un segno del destino?

di Redazione MOW Redazione MOW

Valtteri Bottas si è recato in Colorado per correre con Sbt Grvl: l’evento, che richiama gli appassionati di ciclismo, ha suscitato ulteriore curiosità quando si è saputo che a correre ci sarebbe stato anche il professionista delle quattro ruote. Il numero 77 della Mercedes di Formula 1, infatti, ha scelto di correre la gara da 64 miglia Rossa mentre la sua compagna di squadra Tiffany Cromwell, ciclista professionista che corre per il team Canyon-Sram, ha gareggiato nella 144 miglia.

Quando gli è stato chiesto se avrebbe preso la corsa sul serio ha risposto: “È principalmente per divertimento, sto solo facendo la gara di 60 miglia. Ma darò tutto quello che ho, certo. Non mi dispiace farlo”. Una risposta che potevamo aspettarci conoscendo il carattere generoso di Valtteri.

Bottas è riuscito a completare il percorso in 3 ore classificandosi secondo nella sua fascia d'età.

Sebbene sia apprezzabile e positivo che il campione si sia messo in gioco in uno sport che non è il suo, ottenendo sicuramente un ottimo risultato, il paragone con la F1 è quasi inevitabile facendoci pensare che il pilota finlandese sia destinato ad essere un eterno secondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valtteri Bottas (@valtteribottas)

Durante la pausa estiva, arrivata dopo il surreale incidente causato in Ungheria che ha visto sia lui che Stroll protagonisti, sono arrivate anche parole incoraggianti e di elegio da Toto Wolff, direttore esecutivo della Mercedes, il quale in un’intervista riportata da GpBlog, tornando a parlare delle tante voci di mercato relative al futuro di Valtteri Bottas, ha dichiarato come il finlandese sia un pilastro fondamentale dei successi raggiunti dalla scuderia e di come abbia contributo alle vittorie stesse, sia dal punto di vista tecnico e che sotto l’aspetto umano definendolo “un grande uomo squadra”.

Valtteri Bottas, an avid cyclist, took part in the SBT GRVL race this weekend in Colorado.

Bottas rode at 20mph for 60 miles on gravel, gaining 4,300-ft of elevation, burning 2,400 calories, and completing the course in 3 hours.

The best part? He finished 2nd in his age group. pic.twitter.com/oJP7CPXn2d

— Joe Pompliano (@JoePompliano) August 16, 2021

Ecco appunto, un grande uomo squadra, ovvero prezioso ma ci verrebbe da dire destinato ad essere un ottimo eterno secondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valtteri Bottas (@valtteribottas)

More

Bottas furioso nel team radio: “Perché ca**o nessuno mi ascolta?”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Bottas furioso nel team radio: “Perché ca**o nessuno mi ascolta?”

Mega incidente alla curva 1 dell'Hungaroring: le reazioni e il team radio dei piloti

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Beautiful Disaster

Mega incidente alla curva 1 dell'Hungaroring: le reazioni e il team radio dei piloti

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes
  • Valtteri Bottas

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

10 anni fa il primo podio in MotoGp del Sic... che anche adesso continua a vincere

di Redazione MOW

10 anni fa il primo podio in MotoGp del Sic... che anche adesso continua a vincere
Next Next

10 anni fa il primo podio in MotoGp del Sic... che anche adesso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy