image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bottas e il destino
dell’eterno secondo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 agosto 2021

Bottas e il destino dell’eterno secondo
Il pilota della Mercedes si è recato negli Stati Uniti per partecipare alla seconda edizione della Sbt Grvl di ciclismo, classificandosi anche in questo caso… secondo. Che sia un segno del destino?

di Redazione MOW Redazione MOW

Valtteri Bottas si è recato in Colorado per correre con Sbt Grvl: l’evento, che richiama gli appassionati di ciclismo, ha suscitato ulteriore curiosità quando si è saputo che a correre ci sarebbe stato anche il professionista delle quattro ruote. Il numero 77 della Mercedes di Formula 1, infatti, ha scelto di correre la gara da 64 miglia Rossa mentre la sua compagna di squadra Tiffany Cromwell, ciclista professionista che corre per il team Canyon-Sram, ha gareggiato nella 144 miglia.

Quando gli è stato chiesto se avrebbe preso la corsa sul serio ha risposto: “È principalmente per divertimento, sto solo facendo la gara di 60 miglia. Ma darò tutto quello che ho, certo. Non mi dispiace farlo”. Una risposta che potevamo aspettarci conoscendo il carattere generoso di Valtteri.

Bottas è riuscito a completare il percorso in 3 ore classificandosi secondo nella sua fascia d'età.

Sebbene sia apprezzabile e positivo che il campione si sia messo in gioco in uno sport che non è il suo, ottenendo sicuramente un ottimo risultato, il paragone con la F1 è quasi inevitabile facendoci pensare che il pilota finlandese sia destinato ad essere un eterno secondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valtteri Bottas (@valtteribottas)

Durante la pausa estiva, arrivata dopo il surreale incidente causato in Ungheria che ha visto sia lui che Stroll protagonisti, sono arrivate anche parole incoraggianti e di elegio da Toto Wolff, direttore esecutivo della Mercedes, il quale in un’intervista riportata da GpBlog, tornando a parlare delle tante voci di mercato relative al futuro di Valtteri Bottas, ha dichiarato come il finlandese sia un pilastro fondamentale dei successi raggiunti dalla scuderia e di come abbia contributo alle vittorie stesse, sia dal punto di vista tecnico e che sotto l’aspetto umano definendolo “un grande uomo squadra”.

Valtteri Bottas, an avid cyclist, took part in the SBT GRVL race this weekend in Colorado.

Bottas rode at 20mph for 60 miles on gravel, gaining 4,300-ft of elevation, burning 2,400 calories, and completing the course in 3 hours.

The best part? He finished 2nd in his age group. pic.twitter.com/oJP7CPXn2d

— Joe Pompliano (@JoePompliano) August 16, 2021

Ecco appunto, un grande uomo squadra, ovvero prezioso ma ci verrebbe da dire destinato ad essere un ottimo eterno secondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valtteri Bottas (@valtteribottas)

More

Bottas furioso nel team radio: “Perché ca**o nessuno mi ascolta?”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Bottas furioso nel team radio: “Perché ca**o nessuno mi ascolta?”

Mega incidente alla curva 1 dell'Hungaroring: le reazioni e il team radio dei piloti

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Beautiful Disaster

Mega incidente alla curva 1 dell'Hungaroring: le reazioni e il team radio dei piloti

Tag

  • Mercedes
  • Formula 1
  • Valtteri Bottas

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

10 anni fa il primo podio in MotoGp del Sic... che anche adesso continua a vincere

di Redazione MOW

10 anni fa il primo podio in MotoGp del Sic... che anche adesso continua a vincere
Next Next

10 anni fa il primo podio in MotoGp del Sic... che anche adesso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy