image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

10 anni fa
il primo podio
in MotoGp del Sic...
che anche adesso
continua a vincere

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 agosto 2021

10 anni fa il primo podio in MotoGp del Sic... che anche adesso continua a vincere
Nell'agosto 2011 Marco Simoncelli salì per la prima volta sul podio della MotoGp, classificandosi terzo a Brno: oggi la sua eredità continua a vivere attraverso la Fondazione e il ricordo di famigliari, amici e tifosi che non l’hanno mai dimenticato

di Redazione MOW Redazione MOW

Era il 14 agosto del 2011 quando Marco Simoncelli salì per la prima volta sul podio della MotoGp: durante quella gara in cui a vincere fu Stoner, il ventitreenne si classificò terzo dietro a Dovizioso.

Il padre del Sic, Paolo, ricorda come il podio fosse un obiettivo di lunga data ma che, siccome sfuggiva, il pilota pur di centrarlo decise di accontentarsi del gradino più basso.

“Dopo invece ha sempre voluto esagerare – dice Paolo Simoncelli al Corriere Romagna – ed è diventato una leggenda. Lasciando qualcosa di incredibile. Perché arrivava alle persone, era vero e non si dava mai per vinto, trasformando anche i momenti no in energia pura”.

Simoncelli, infatti, nella sua carriera interrotta prematuramente dalla tragica scomparsa avvenuta il 23 ottobre di quello stesso anno in Malesia, ha collezionato 151 Gp, 14 vittorie, 31 podi e 15 pole, senza dimenticare il titolo mondiale vinto nel 2008 quando correva in 250.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

La sua eredità e il suo altruismo hanno però continuato a battere attraverso la sua Fondazione e i progetti portati avanti, come “Casa Marco Simoncelli”, una struttura realizzata lo scorso anno a Coriano destinata ai giovani disabili: “Il pensiero più terribile per quei genitori è non sapere chi si prenderà cura dei loro figli, quando moriranno”.

Paolo Simoncelli ha inoltre spiegato che la gestione della struttura è stata affidata alla Piccola famiglia di Montetauro, luogo che Marco visitò nel 2008 “in veste ufficiale”, poiché da dopo quell’incontro nacque un sincero legame.

Il padre del Sic ha commentato anche il ritiro di Valentino riflettendo su come le cose nella vita vadano avanti e di come il Dottore abbia fatto la scelta giusta al momento giusto.

Nel mentre sono iniziate le riprese del documentario su Marco per il quale la famiglia ha messo a disposizione dei materiali privati: “Quando parli di lui, alla gente si illuminano gli occhi e senza inciampare in toni retorici, ricorda il suo sorriso schieno. Infatti è sempre rimasto con i piedi per terra, sennò avrebbe preso dei gran calci”, dice scherzando il padre, rimarcando i valori trasmessi in famiglia.

Per quanto riguarda i progetti futuri della Fondazione invece verrà costruita la sede per la cooperativa ferrarese “Il frutto dell’albero” che supporta ragazzi autistici. L’unica richiesta fatta a riguardo è che ci sia la foto di Marco come sul muro esterno del complesso di Coriano poiché quell’immagine racchiude l’essenza del Sic stesso: in moto con le braccia sollevate a mezz’aria. La testa leggermente inclinata, l’espressione sognante e tranquilla.

Eccola qui sotto.

20210817 175926686 7750

More

“Dieci anni senza Sic”: Marco Simoncelli e la sua storia in un film

di Giuseppe Caggiano

MotoGp

“Dieci anni senza Sic”: Marco Simoncelli e la sua storia in un film

La foto dell’anno l’ha fatta Gigi Soldano, perché dentro c’è tutta la storia di Valentino

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

La foto dell’anno l’ha fatta Gigi Soldano, perché dentro c’è tutta la storia di Valentino

Dieci anni senza Sic: Coriano, Tavullia e Misano nel mega motoraduno in suo ricordo

Ricordando il SIC

Dieci anni senza Sic: Coriano, Tavullia e Misano nel mega motoraduno in suo ricordo

Tag

  • Fondazione Simoncelli
  • Marco Simoncelli
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi: il futuro? Ok a Gerhard Berger… e pannolini!

Valentino Rossi: il futuro? Ok a Gerhard Berger… e pannolini!
Next Next

Valentino Rossi: il futuro? Ok a Gerhard Berger… e pannolini!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy