image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 ottobre 2025

Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
Ducati non ha confermato e neanche categoricamente smentito, Pecco Bagnaia, invece, ha tagliato corto con un "dico solo quello che mi dicono di dire". Solo che Uccio prima e Franco Morbidelli poi avevano svelato che Bagnaia a Misano ha provato la GP24. E, inevitabilmente, mezza sala stampa a Mandalika s'è messa a caccia di una qualche ulteriore conferma o una qualche definitiva smentita. Il punto, però, rischia - a volerci mettere di mezzo la malizia - di essere un altro...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ma Pecco Bagnaia, a Misano, ha provato o no la Desmosedici GP24 di Franco Morbidelli? E’ la domanda del giorno, quella che è stata posta più e più volte (e a chiunque avrebbe potuto rispondere) nella sala stampa di Mandalika, con tanto di mezzo incidente diplomatico rimasto un po’ in sospeso. Viene quasi da dire, per rigirarla in una battutaccia, che il peggior venerdì di Ducati del 2025 è quasi arrivato in soccorso a far cambiare argomento e a spostare l’attenzione da quello che già da ore sembrava destino a diventare il nuovo tormentone. La pista, insomma, come spesso succede, ha po’ riportato ogni discorso sul cronometro e le performance sotto le aspettative di questa giornata. Con Pecco Bagnaia che se l’è cavata con un “dico solo quello che mi dicono di dire”, mentre Franco Morbidelli e Alessio Salucci (Uccio) hanno candidamente ammesso che sì, Pecco ha provato la GP24 a Misano. Lasciando in qualche modo arrivare tutti alla conclusione che, a Motegi, Bagnaia possa aver usato una moto più simile a quella che ha guidato lo scorso anno che a quella che ha dovuto guidare per tutta questa stagione.

https://mowmag.com/?nl=1

Chi ha provato a spiegare un po’ le cose, ma finendo per complicarle nella dialettica e nella narrazione, è Davide Tardozzi, che ha pure un po’ brontolato sul fatto che certe “fughe di notizie” (ammesso che si possano chiamare così) succedono solo in Ducati. Una considerazione, quella dell’ex pilota e oggi manager, che ci può anche stare dalla sua posizione e per quello che necessariamente deve essere il suo punto di vista. Però chi racconta le corse di punto di vista deve necessariamente averne un altro. Che poi è un punto di osservazione da cui magari si finiscono per notare dettagli a margine delle questioni principali. E è per questo che oggi, mentre tutti si chiedono se Bagnaia ha provato o no la moto di Morbidelli, la domanda che vorremmo tanto fare è un’altra: sicuri che tra Ducati e VR46 sia tutto ok? Magari sì. Magari è solo la solita malizia, però il dubbietto s’è insediato e vorremmo proprio capire.

Pecco Bagnaia e Valentino Rossi
Pecco Bagnaia e Valentino Rossi

Già un paio di settimane fa, infatti, Ducati ha fatto sapere che, per premiare Alex Marquez e il Team Gresini, dall’anno prossimo sarebbe arrivata nel box della squadra di Faenza una Desmosedici identica a quella degli ufficiali. Solo che già un mese prima dalla VR46, e esattamente da Alessio Salucci ospite a Sky, erano uscite queste parole: “Abbiamo deciso di continuare con una moto ufficiale e una dell’anno precedente”. Poi, dopo l’uscita da parte di Ducati, è stata di nuovo la VR46 a voler precisare, anche se un po’ tra le righe, di aver rinunciato a avere due moto ufficiali, come invece Ducati aveva proposto. Smentendo, di fatto, quelli di Borgo Panigale, o comunque portando i più maliziosi alla conclusione che Alex Marquez avrà la Desmosedici più recente possibile solo perché a Tavullia non l’hanno voluta. E’ tutto passato un po’ in cavalleria, ma è così che è andata.

Ora, neanche due settimane dopo, la storia è sembrata in qualche modo ripetersi e nel mezzo c’è stata pure una foto che ha girato sui social (non di trafugo, ma nei canali ufficiali) di Valentino Rossi in sella alla V4 di Yamaha al chiuso di un box a Misano. Ok, Vale è la storia di Yamaha e ci sta tutto se ha voluto andare a toccare con mano l’evoluzione di quella M1 con cui lui è entrato nella leggenda, ma ha pur sempre un team con Ducati e quella foto è sembrata strana a tanti. Poi, arrivati a Mandalika, dopo che Ducati ha giocato a fare la misteriosa su cosa sia successo alla moto di Pecco da Misano in poi – visto l’incredibile week end di Motegi – l’uscita, sicuramente senza stare a pensarci troppo e in assoluta genuinità, di Alessio Salucci che ha svelato il retroscena del test fatto con la GP24 che solitamente è tutta gialla. Una uscita che in Ducati hanno commentato continuando a non stare a dire troppo e con un certo disappunto, ma poi in sala stampa è stato ancora Franco Morbidelli a ammettere tutto. Quindi, senza voler vedere chissà quale spaccatura o chissà quale futuro nefasto, la nostra domanda proviamo a ributtarla là: sicuro che nelle comunicazioni tra Ducati e VR46 sia ancora tutto ok?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marco Bezzecchi P1 nel venerdì di Mandalika è ancora la buona notizia di Aprilia. Paolo Bonora: “Per Jorge Martin non si tratta di una semplice frattura alla clavicola”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi P1 nel venerdì di Mandalika è ancora la buona notizia di Aprilia. Paolo Bonora: “Per Jorge Martin non si tratta di una semplice frattura alla clavicola”

Povero Gigi Dall’Igna, che prima sbatte in piscina e poi sulla dura realtà di Mandalika: doppio crash per Marc Marquez, zero feeling per Pecco Bagnaia e niente Q2

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Povero Gigi Dall’Igna, che prima sbatte in piscina e poi sulla dura realtà di Mandalika: doppio crash per Marc Marquez, zero feeling per Pecco Bagnaia e niente Q2

Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

Tag

  • MotoGP
  • Mandalika Circuit
  • VR46
  • Ducati

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marco Bezzecchi P1 nel venerdì di Mandalika è ancora la buona notizia di Aprilia. Paolo Bonora: “Per Jorge Martin non si tratta di una semplice frattura alla clavicola”

di Emanuele Pieroni

Marco Bezzecchi P1 nel venerdì di Mandalika è ancora la buona notizia di Aprilia. Paolo Bonora: “Per Jorge Martin non si tratta di una semplice frattura alla clavicola”
Next Next

Marco Bezzecchi P1 nel venerdì di Mandalika è ancora la buona...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy