image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Briatore commenta la Formula 1 su Il Riformista di Matteo Renzi con "Il Gp visto da Flavio Briatore"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 giugno 2023

Briatore commenta la Formula 1 su Il Riformista di Matteo Renzi con "Il Gp visto da Flavio Briatore"
Riaperto nel 2019 dopo quasi sette anni di stop, dal 2023 il giornale Il Riformista è passato sotto la direzione del senatore Matteo Renzi, che ha in parte rivoluzionato la linea del quotidiano. Tra i nomi più noti che oggi si possono leggere anche Flavio Briatore, impegnato nel commento della Formula 1

di Redazione MOW Redazione MOW

Flavio Briatore torna a commentare la Formula 1 e gli esiti degli ultimi appuntamenti di questa stagione e, questa volta, lo fa tra le pagine del quotidiano Il Riformista. Non è la prima volta che in questo 2023 lo troviamo al commento delle dinamiche del campionato della massima serie proprio su Il Riformista, che da quest'anno è passato nelle mani di un nuovo direttore: il senatore Matteo Renzi. 

Briatore, ex team manager di Benetton e Renault, oggi è tornato attivo nel mondo della Formula 1 con un nuovo ruolo legato agli eventi e alla gestione del paddock club, ma l'interesse nei confronti delle dinamiche in pista non l'ha mai abbandonato nel corso degli anni, con commenti sporadici, complimenti e critiche feroci nei confronti nei protagonisti del circus. In una stagione di grande gioia per il suo pupillo di sempre, lo spagnolo Fernando Alonso, Briatore si mostra così più attivo che mai davanti a questa Formula 1. 

Sarà quindi la nuova direzione presa da Il Riformista o l'amicizia con Matteo Renzi ma Flavio Briatore ha più volte scelto, proprio nel 2013, questo giornale per dire la sua sulle dinamiche della Formula 1: dopo un pezzo contro la Ferrari che "non vince più da 15 anni" e uno sulla forza dilagante di Alonso, ora Briatore commenta a modo suo i risultati del Gran Premio del Canada in un articolo dal titolo "Rosso speranza, dalla Ferrari timidi segnali di ripresa: sul podio i tre campioni della Formula 1" a firma di Riccardo Annibali. Esplicativo l'occhiello del pezzo, che recita: Il Gp visto da Flavio Briatore. 

20230622 082642521 1136

Si tratta infatti di una lunga analisi dell'imprenditore italiano in esclusiva per Il Riformista, che parte dall'ennesimo successo dell'olandese Max Verstappen: "Al Gran Premio del Canada è andata in scena la solita supremazia assoluta di un pilota, Max Verstappen. Il suo compagno di squadra Checo Perez invece era molto indietro, a dimostrazione che non solo la macchina deve essere buona ma anche il pilota deve essere all’altezza della situazione".

Un applauso per il podio straordinario che, secondo Briatore, rappresenta un modello per questa F1: "Domenica abbiamo visto sul podio i tre campioni più importanti della Formula 1, è stato un podio che ha innalzato le tre migliori forze e piloti del circus: l’olandese insieme a Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Loro sono veramente i migliori, talenti incredibili. Poi vengono tutti gli altri".

Tra "gli altri" anche gli uomini della Ferrari che però per la prima volta quest'anno può sorridere di un risultato finalmente positivo: "È forse la prima volta quest’anno che vediamo le rosse di Maranello tenere un ritmo molto simile all’inglese e alla tedesca. Non sono tutte rose e fiori, ovviamente. La Ferrari ha sbagliato le qualifiche e questo li ha penalizzati costringendoli in mezzo al mucchio, però un po’ di rosso speranza si è visto".

Prosegue la lunga analisi di Briatore tra speranze (poche per questo 2023 per chi non si chiama Max Verstappen) e domande sul futuro, in un format che potrebbe ripresentarsi tra le pagine de Il Riformista, con grande gioia di chi ama lo stile irriverente e sincero dell'imprenditore italiano.

More

Flavio Briatore saluta la "leggenda" Silvio Berlusconi: le sue parole

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

l'addio di un amico

Flavio Briatore saluta la "leggenda" Silvio Berlusconi: le sue parole

La reazione di Toto Wolff alla finta di Alonso su Hamilton è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

La reazione di Toto Wolff alla finta di Alonso su Hamilton è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

Piquet Jr durissimo contro Briatore: "Un bullo, mi ha gettato via"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Piquet Jr durissimo contro Briatore: "Un bullo, mi ha gettato via"

Tag

  • Flavio Briatore
  • Formula 1
  • Matteo Renzi

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli come Valentino Rossi e Maverick Vinales nel 2018

di Emanuele Pieroni

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli come Valentino Rossi e Maverick Vinales nel 2018
Next Next

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy