image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Briatore commenta la Formula 1 su Il Riformista di Matteo Renzi con "Il Gp visto da Flavio Briatore"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 giugno 2023

Briatore commenta la Formula 1 su Il Riformista di Matteo Renzi con "Il Gp visto da Flavio Briatore"
Riaperto nel 2019 dopo quasi sette anni di stop, dal 2023 il giornale Il Riformista è passato sotto la direzione del senatore Matteo Renzi, che ha in parte rivoluzionato la linea del quotidiano. Tra i nomi più noti che oggi si possono leggere anche Flavio Briatore, impegnato nel commento della Formula 1

di Redazione MOW Redazione MOW

Flavio Briatore torna a commentare la Formula 1 e gli esiti degli ultimi appuntamenti di questa stagione e, questa volta, lo fa tra le pagine del quotidiano Il Riformista. Non è la prima volta che in questo 2023 lo troviamo al commento delle dinamiche del campionato della massima serie proprio su Il Riformista, che da quest'anno è passato nelle mani di un nuovo direttore: il senatore Matteo Renzi. 

Briatore, ex team manager di Benetton e Renault, oggi è tornato attivo nel mondo della Formula 1 con un nuovo ruolo legato agli eventi e alla gestione del paddock club, ma l'interesse nei confronti delle dinamiche in pista non l'ha mai abbandonato nel corso degli anni, con commenti sporadici, complimenti e critiche feroci nei confronti nei protagonisti del circus. In una stagione di grande gioia per il suo pupillo di sempre, lo spagnolo Fernando Alonso, Briatore si mostra così più attivo che mai davanti a questa Formula 1. 

Sarà quindi la nuova direzione presa da Il Riformista o l'amicizia con Matteo Renzi ma Flavio Briatore ha più volte scelto, proprio nel 2013, questo giornale per dire la sua sulle dinamiche della Formula 1: dopo un pezzo contro la Ferrari che "non vince più da 15 anni" e uno sulla forza dilagante di Alonso, ora Briatore commenta a modo suo i risultati del Gran Premio del Canada in un articolo dal titolo "Rosso speranza, dalla Ferrari timidi segnali di ripresa: sul podio i tre campioni della Formula 1" a firma di Riccardo Annibali. Esplicativo l'occhiello del pezzo, che recita: Il Gp visto da Flavio Briatore. 

20230622 082642521 1136

Si tratta infatti di una lunga analisi dell'imprenditore italiano in esclusiva per Il Riformista, che parte dall'ennesimo successo dell'olandese Max Verstappen: "Al Gran Premio del Canada è andata in scena la solita supremazia assoluta di un pilota, Max Verstappen. Il suo compagno di squadra Checo Perez invece era molto indietro, a dimostrazione che non solo la macchina deve essere buona ma anche il pilota deve essere all’altezza della situazione".

Un applauso per il podio straordinario che, secondo Briatore, rappresenta un modello per questa F1: "Domenica abbiamo visto sul podio i tre campioni più importanti della Formula 1, è stato un podio che ha innalzato le tre migliori forze e piloti del circus: l’olandese insieme a Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Loro sono veramente i migliori, talenti incredibili. Poi vengono tutti gli altri".

Tra "gli altri" anche gli uomini della Ferrari che però per la prima volta quest'anno può sorridere di un risultato finalmente positivo: "È forse la prima volta quest’anno che vediamo le rosse di Maranello tenere un ritmo molto simile all’inglese e alla tedesca. Non sono tutte rose e fiori, ovviamente. La Ferrari ha sbagliato le qualifiche e questo li ha penalizzati costringendoli in mezzo al mucchio, però un po’ di rosso speranza si è visto".

Prosegue la lunga analisi di Briatore tra speranze (poche per questo 2023 per chi non si chiama Max Verstappen) e domande sul futuro, in un format che potrebbe ripresentarsi tra le pagine de Il Riformista, con grande gioia di chi ama lo stile irriverente e sincero dell'imprenditore italiano.

More

Flavio Briatore saluta la "leggenda" Silvio Berlusconi: le sue parole

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

l'addio di un amico

Flavio Briatore saluta la "leggenda" Silvio Berlusconi: le sue parole

La reazione di Toto Wolff alla finta di Alonso su Hamilton è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

La reazione di Toto Wolff alla finta di Alonso su Hamilton è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

Piquet Jr durissimo contro Briatore: "Un bullo, mi ha gettato via"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Piquet Jr durissimo contro Briatore: "Un bullo, mi ha gettato via"

Tag

  • Matteo Renzi
  • Flavio Briatore
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli come Valentino Rossi e Maverick Vinales nel 2018

di Emanuele Pieroni

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli come Valentino Rossi e Maverick Vinales nel 2018
Next Next

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy