image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli come Valentino Rossi e Maverick Vinales nel 2018

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 giugno 2023

Assen e il lungo digiuno: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli come Valentino Rossi e Maverick Vinales nel 2018
Più di 365 giorni senza salire sul gradino più alto del podio. In Yamaha era già successo cinque anni fa (vittoria di Valentino Rossi proprio a Assen nel 2017 e poi digiuno totale fino a fine ottobre 2018, con il ritorno alla vittoria di Maverick Vinales a Phillip Island), ma adesso la situazione nel Team Monster Energy sembra molto più critica di allora. Fabio Quartararo e Franco Morbidelli ne sono consapevoli, tanto da non fare nemmeno un cenno alla “speranza podio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Era il 19 giugno del 2022, si correva al Sachsenring e nessuno avrebbe mai potuto immaginare che quella sarebbe stata l’ultima vittoria di una Yamaha in MotoGP. A firmarla era stato Fabio Quartararo, all’epoca campione del mondo in carica, e adesso campione smarrito nel buio totale in cui lo ha relegato la sua moto, insieme a un compagno di squadra, Franco Morbidelli, che pure non riesce a fare meglio. Piloti senza colpa, ma con tanta rabbia. E una casa che in passato ha vinto tanto, ha vinto tutto, e che adesso sembra incapace di trovare una soluzione.

Era successo anche in passato, nello specifico cinque anni fa, quando la Yamaha si presentò a Assen dopo un digiuno di vittorie di oltre 365 giorni. A vincere per l’ultima volta, in quel caso, era stato un certo Valentino Rossi, nel 2017, e il podio rimediato da Maverick Vinales (terza piazza in Olanda dietro a Marquez e Rins) fu solo una piccola consolazione prima del ritorno sul gradino più alto che non arrivò prima della fine dell’ottobre dello stesso anno, a Phillip Island, e sempre con Maverick Vinales. Ma non è una storia che si ripete, perché se nel 2018 le Yamaha erano assolutamente della partita in quasi tutte le gare, adesso l'aria è ben diversa. Si lotta dietro. Sempre dietro. E senza prospettive.

Fabio Quartaro

Fabio Quartararo sta pensando di andare via, magari rescindendo un contratto che probabilmente oggi si pente di aver firmato. Franco Morbidelli, invece, sta provando a giocare la carta della fiducia nella squadra, anche se ultimamente si parla con sempre maggiore insistenza della possibilità di un suo passaggio in Ducati, su sponda VR46 o addirittura Gresini. Voci e manovre di mercato che adesso rischiano anche di distrarre i due del Team Monster Energy che però, per quelle che sono le caratteristiche del circuito olandese, proprio a Assen potrebbero trovare un po’ di ossigeno.

“Assen – ha detto Fabio Quartararo – è uno dei miei circuiti preferiti. La scommessa sulle gomme al Sachsenring non ha dato i suoi frutti, ma ora sappiamo una cosa di più. Anche se dal punto di vista dei punti il GP di Germania non è stato un fine settimana di gara molto positivo, abbiamo imparato molto e anche questo vale qualcosa. L'anno scorso le cose non sono andate secondo i piani ad Assen, ma è ancora uno dei miei circuiti preferiti, quindi farò del mio meglio come sempre per ottenere un buon risultato”. Parole, quelle dell’ex campione del mondo francese, replicate anche dal suo compagno di squadra, che non parla di obiettivo podio: “Dopo il fine settimana al Sachsenring – ha detto Franco Morbidelli - voglio tornare al lavoro il prima possibile. Sappiamo che dobbiamo migliorare e continuare a lavorare è l'unico modo per farlo. Il nostro ritmo di gara è abbastanza decente. È il time attack del venerdì la cosa principale che dobbiamo sistemare. Quindi qui ad Assen dovremo lavorare sodo e fare più progressi possibili prima della pausa estiva”.

Franco Morbidelli Yamaha M1 2023

More

Forse è Honda che vuole liberarsi di Marc Marquez: il dubbio che sovverte tutto. C’è di mezzo Alex Rins

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse è Honda che vuole liberarsi di Marc Marquez: il dubbio che sovverte tutto. C’è di mezzo Alex Rins

“Un errore ascoltare Marquez e Quartararo”: Gigi Dall’Igna sulla crisi di Honda e Yamaha. E su Ducati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Un errore ascoltare Marquez e Quartararo”: Gigi Dall’Igna sulla crisi di Honda e Yamaha. E su Ducati...

KTM blinda Pedro Acosta, aspettando Marc Marquez! Quinta moto o “ciao” a Pol Espargarò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM blinda Pedro Acosta, aspettando Marc Marquez! Quinta moto o “ciao” a Pol Espargarò

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Un errore ascoltare Marquez e Quartararo”: Gigi Dall’Igna sulla crisi di Honda e Yamaha. E su Ducati...

di Emanuele Pieroni

“Un errore ascoltare Marquez e Quartararo”: Gigi Dall’Igna sulla crisi di Honda e Yamaha. E su Ducati...
Next Next

“Un errore ascoltare Marquez e Quartararo”: Gigi Dall’Igna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy