image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Un errore ascoltare Marquez e Quartararo”: Gigi Dall’Igna sulla crisi di Honda e Yamaha. E su Ducati...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 giugno 2023

“Un errore ascoltare Marquez e Quartararo”: Gigi Dall’Igna sulla crisi di Honda e Yamaha. E su Ducati...
L'ingegnerissimo della Ducati si gode il momento e lo stradominio della sua Desmosedici in MotoGP. Sembrano lontani i tempi in cui era considerato solo un trita-piloti e, anzi, adesso può permettersi di buttare un occhio in casa d'altri. Per individuare proprio l'errore fatto negli anni e che, manco a dirlo, riguarda i piloti stessi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non sono passati troppi anni da quando lo consideravano tutti un trita-piloti, uno che pretende che la moto la spunti rispetto a chi la guida. Adesso, però, il tempo ha dato ragione a Gigi Dall’Igna (che nel frattempo i piloti perfetti per il suo modo di vedere le cose sembra averli trovati), tanto che ora l’ingegnerissimo della Ducati può permettersi di guardare pure in casa d’altri, per rispondere alla domanda de LaStampa sulla crisi di Honda e Yamaha.

“Il loro errore strategico – ha spiegato - è stato quello di seguire un solo pilota, basando lo sviluppo delle proprie moto sui risultati e sulle sensazioni dei protagonisti di ogni marchio, come Fabio Quartararo per la Yamaha e Marc Márquez per la Honda. Molte volte quello che ti dice il fuoriclasse, il campione, non è la verità perché il suo talento copre i problemi che soffre la moto. Paradossalmente, per sviluppare bene un progetto, bisogna ascoltare tutte le voci, tutti i piloti”. Un concetto, quello spiegato da Dall’Igna, che in Ducati è diventato un modo di lavorare già da tempo, anche se spesso è stato fatto passare come scarsa considerazione dei piloti stessi. Lo aveva detto, non più di qualche settimana fa, anche Davide Tardozzi: “Non è che in Ducati non ascoltiamo i piloti, ma i piloti hanno il loro carattere e a volte tendono a chiedere l’impossibile o a avere convinzioni e sensazioni sbagliate, per questo confrontiamo sempre le loro proposte con i nostri dati e quando serve non ci facciamo problemi a dire no o a mettere qualche paletto”.

Ducati Desmosedici

Un modo di fare che evidentemente ha pagato e di cui, adesso, si vedono i frutti, con Gigi Dall’Igna che sembra volersi togliere, appunto, proprio quella targa che gli è stata messa addosso negli anni: “Amo tutti i miei piloti e vorrei che tutti avessero le soddisfazioni che meritano, ma è chiaro che alla fine dell'anno solo uno sarà campione”. Nessuna preoccupazione, però, circa la possibilità di rapporti che potrebbero incrinarsi o circa la prospettiva di dover arrivare a imporre un qualche ordine di scuderia. "Tutto quello che conta – ha aggiunto Dall’Igna - è che sia una sfida giusta ed equa, questo è quello che mi interessa di più. Se uno dei nostri piloti lotterà per il campionato contro un rivale di un altro marchio, cercheremo di fare il possibile per aiutarlo. Se invece arriveremo a fine anno in una situazione simile a quella attuale, ognuno dei piloti Ducati avrà la libertà di giocarsi le proprie carte”.

Nessun ordine di scuderia, quindi, con i piloti che portano in pista la Desmosedici che avranno tutti le stesse possibilità e lo stesso trattamento da parte di Ducati, a prescindere dalla livrea tutta rossa o meno. Anche perché, dopo il mondiale messo nel sacco lo scorso anno e lo stradominio già dimostrato in questa stagione, la sfida tutta tra ducatisti costituisce lo spettacolo in più della MotoGP (e non certo la noia), con Dall’Igna che vive questa situazione più come un orgoglio assoluto che come una grana in vista: “Ho detto a tutti gli uomini che lavorano con Ducati che dovrebbero essere orgogliosi di quello che stiamo facendo, non è normale ottenere risultati del genere. Succede molto raramente, soprattutto in una categoria competitiva come la MotoGP – ha concluso Dall’Igna - Per ottenere risultati così straordinari il merito è di tutti: dei piloti, delle persone che lavorano a casa, dei team, dello staff Ducati in pista. Tutti stanno facendo del loro meglio, come dei campioni”.

Michele Pirro e Gigi Dall'Igna con la Ducati campione del mondo

More

Forse è Honda che vuole liberarsi di Marc Marquez: il dubbio che sovverte tutto. C’è di mezzo Alex Rins

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse è Honda che vuole liberarsi di Marc Marquez: il dubbio che sovverte tutto. C’è di mezzo Alex Rins

KTM blinda Pedro Acosta, aspettando Marc Marquez! Quinta moto o “ciao” a Pol Espargarò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM blinda Pedro Acosta, aspettando Marc Marquez! Quinta moto o “ciao” a Pol Espargarò

Il miracolo Ducati sulla Desmosedici GP23 di cui non sta parlando nessuno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il miracolo Ducati sulla Desmosedici GP23 di cui non sta parlando nessuno

Tag

  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mick Doohan: "Marc Marquez e io non parliamo più molto, ma..."

di Alessio Mannino

Mick Doohan: "Marc Marquez e io non parliamo più molto, ma..."
Next Next

Mick Doohan: "Marc Marquez e io non parliamo più molto, ma..."

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy