image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Budget cap, tutti i modi in cui
i piloti di Formula 1 potranno
comunque superarlo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 aprile 2021

Budget cap, tutti i modi in cui i piloti di Formula 1 potranno comunque superarlo
Nelle ultime ore si sta parlando sempre più insistentemente dell’arrivo di un pesante tetto massimo sugli stipendi dei piloti di Formula 1: non si dovranno superare, a partire dal 2022, i 30 milioni di dollari complessivi per due piloti. Un vero problema per gli sceicchi della velocità, o forse no…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L’austerity voluta da Liberty Media potrebbe rivoluzionare, in tempi brevissimi, le dinamiche all’interno del paddock. Nelle scorse ore infatti si sono fatti sempre più insistenti i rumors che vorrebbero l’inserimento - a partire dalla stagione 2022 - di un pesante budget cap per l’ingaggio dei piloti in griglia di partenza. Un tetto massimo cumulativo per gli stipendi di entrambi i piloti di una scuderia, che complessivamente non potrà superare i 30 milioni di dollari.

Un problema che certo non tocca tutte le scuderie, con tanti ragazzi schierati in griglia che non si avvicinano neanche lontanamente al pericolo di sforare il nuovo tetto, ma che invece fa tremare i pagatissimi del circus Max Verstappen e Lewis Hamilton. Il pupillo di casa Red Bull percepisce, da solo, uno stipendio di circa 30 milioni di euro, mentre il sette volte campione del mondo Hamilton ha firmato per il 2021 un - molto discusso - contratto da 40 milioni.

Questa nuovo salary cap potrebbe davvero rappresentare un problema per piloti e scuderie? Lewis Hamilton potrebbe decidere di non rinnovare il contratto per il 2022, e abbandonare la Formula 1, per un problema legato all’ingaggio? È molto difficile che una cosa del genere avvenga perché il paddock sembra essere già pronto a una serie di escamotage per aggirare il tetto e contribuire in altri modi a rendere lo stipendio degli sceicchi della velocità simile, o uguale, a quello attuale.

20210408 104021716 4485

Aumenteranno tutte le entrate “extra” per i piloti: bonus legati ai punti conquistati - già presenti per qualcuno, come Norris e Russell - che possono andare dai 10mila euro per punto fino ai 50mila di Raikkonen nell’ultimo anno in Lotus; ma anche bonus speciali, dalle cifre esorbitanti, per chi ottiene podio o vince un Gran Premio.

Si aggiunge poi la possibilità di ricevere un compenso maggiore per il merchandising realizzato e venduto dalla scuderia, alzando il valore dei diritti dell’immagine del pilota. E infine prenderà ancora più piede il valore degli sponsor portati in Formula 1 che garantiranno ai piloti un finanziamento esterno rispetto al tetto della scuderia, permettendo di far quadrare i conti con salary cap.

Soluzioni che permetteranno ai team di ristabilire un equilibrio economico “sviando” questo - non ancora confermato - tetto complessivo, ma che non per questo renderanno lo sforzo di Liberty Media vano: il solo tentativo di ridimensionare i guadagni dei piloti è un punto di arrivo per uno sport che non può più permettersi le spese folli dei gloriosi anni passati e che, in un modo o nell’altro, educherà i piloti più giovani a ingaggi più bassi, ridimensionando aspettative e pretese.

More

L'Extreme E ha fatto centro (ed è molto meglio della Formula E)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Extreme E

L'Extreme E ha fatto centro (ed è molto meglio della Formula E)

Jean Alesi sulla 312B3 di Niki Lauda, pronto per il Monaco Historic GP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jean Alesi sulla 312B3 di Niki Lauda, pronto per il Monaco Historic GP

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Graziano Rossi: Marco Lucchinelli ha detto la sua, ma aspettiamo l'Europa

Graziano Rossi: Marco Lucchinelli ha detto la sua, ma aspettiamo l'Europa
Next Next

Graziano Rossi: Marco Lucchinelli ha detto la sua, ma aspettiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy