image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Buon compleanno Maverick Vinales:
Top Gun senza l'F-14, ma con una
Yamaha M1 (che lo fa arrabbiare)

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

12 gennaio 2021

Buon compleanno Maverick Vinales: Top Gun senza l'F-14, ma con una Yamaha M1 (che lo fa arrabbiare)
Compie 26 anni Maverick Vinales, il pilota che già dalle prime battute con Suzuki sembrava essere un predestinato. All’arrivo in Yamaha era già un fenomeno, ma ad oggi ha raccolto davvero poco rispetto alle promesse

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Maverick. Pensi a quel nome e ti viene in mente subito Tom Cruise che sfreccia tra i cieli in TopGun. In effetti, Vinales sul giro secco è sempre stato uno di quelli tosti e su questo non abbiamo mai avuto dubbi. Solo che al posto di un F–14 pilota una M1. La carriera di Vinales in MotoGP è cominciata come una favola. Quel ragazzino – allora nemmeno ventenne - si è trovato a confrontarsi con quelli più grandi, in sella già ad una moto come la Suzuki.

Favola talmente bella che al secondo anno, nel 2016 hanno iniziato subito ad arrivare i primi risultati: Prima il podio a Le Mans, poi la pole sfiorata al Mugello e quella vittoria a Silverstone, una gara dominata fin dal primo giro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Visti i risultati ottenuti con la squadra di Davide Brivio, non poteva non arrivare una promozione in un Top Team; infatti ha trovato casa in Yamaha e una grossa eredità da raccogliere: quella di Jorge Lorenzo. Ma voi lo ricordate quel Maverick Vinales appena arrivato in Yamaha? Lo stesso che dopo l’inizio del mondiale, secondo tutti i bookmakers, era il favorito, anche più di Marc Marquez?

In effetti, avevano (quasi) ragione: Maverick perchè stava vivendo un periodo di forma strabiliante. Dominò tutti i test e vinse le prime due gare (Qatar e Argentina) imponendo delle prove di forza magistrali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

E adesso? Dov’è finito quel Vinales? A distanza di tre anni sono cambiate parecchie cose. Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, a Maverick sono bastati pochi mesi per cambiare completamente. Perché lui - a grandi linee - è un po' come Jorge Lorenzo: quando la moto gli va a genio non ce n’è per nessuno, ma quando iniziano ad esserci problemi, è come se nella sua testa comparissero mille fantasmi.

Solo che a differenza di Jorge, Maverick sta vivendo un periodo diverso con la Yamaha. Prima la moto era ok, mentre adesso tra motore e i soliti problemi di grip, la M1 non è più la regina dei circuiti. Non che sia male, ma l’ambiente nel box Yamaha di sicuro è peggiorato. Già la stagione 2017 si chiuse non proprio bene. Ok, buttalo via un terzo posto in campionato, ma non arrivarono più vittorie e Yamaha si era praticamente persa tra mille problemi sulla moto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

La stagione 2018 è stata una fotocopia della seconda parte dell’anno prima. La moto non andava. Mille problemi anche per il suo compagno di squadra Valentino. In realtà un po' si sapeva che sarebbe andata così. Nel giro di un inverno non si poteva rivoluzionare una moto. Quindi, come direbbe Malcom, nella famosissima serie The Middle: “Non mi aspetto niente, ma sono già deluso”.

La vittoria è arrivata solo alla terzultima gara della stagione: Phillip Island per Maverick e per Yamaha è stata una liberazione in quella stagione. Pianti, lacrime e tanta, ma tanta gioia. Quella gara ha segnato, in senso figurato, una specie di rinascita per lui. Talmente evidente che si era rasato persino i capelli a zero.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Il 2019 ha seguito la stessa falsa-riga del 2018, ma con molta meno sofferenza. Complici le due vittorie, prima quella ad Assen e poi a Sepang, e la consapevolezza di avere una moto apparentemente migliore rispetto a quella dell’anno prima.

Nel 2020, però, di punto e a capo. Anche se su alcuni fronti è andata più che bene: come dimenticare le due gare austriache, la moto di Zarco che lo sfiora a velocità folle e i freni rotti la domenica successiva? Tralasciando questo, l’unica nota positiva del 2020 di Vinales è stata la vittoria a Misano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Oggi Maverick Vinales compie 26 anni. Proprio nel mese di Gennaio, con il motomondiale che è fermo, e in questa occasione speciale per lui sembra riecheggiare quella frase di Tom Cruise: “Sento il bisogno, il bisogno di velocità!”

20210112 000316687 2426

More

Maverick Vinales si rivolge ai Re Magi: “Chiedo la Yamaha M1 migliore”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Maverick Vinales si rivolge ai Re Magi: “Chiedo la Yamaha M1 migliore”

Maverick Vinales: "Andrà a finire che smetterò prima di Valentino Rossi"

MotoGP

Maverick Vinales: "Andrà a finire che smetterò prima di Valentino Rossi"

Lin Jarvis: “Morbidelli merita una M1 factory, ma non la avrà”. Poi si scusa con Rossi e Vinales

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lin Jarvis: “Morbidelli merita una M1 factory, ma non la avrà”. Poi si scusa con Rossi e Vinales

Tag

  • TrollGP
  • M1
  • Monster Energy
  • Yamaha
  • Maverick Vinales
  • Compleanno
  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Post choc sul profilo di Loris Reggiani: l'infortunio di Marc Marquez? Il Karma dopo il 2015

Post choc sul profilo di Loris Reggiani: l'infortunio di Marc Marquez? Il Karma dopo il 2015
Next Next

Post choc sul profilo di Loris Reggiani: l'infortunio di Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy