image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lin Jarvis: “Morbidelli merita
una M1 factory, ma non la avrà”.
Poi si scusa con Rossi e Vinales

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 dicembre 2020

Lin Jarvis: “Morbidelli merita una M1 factory, ma non la avrà”. Poi si scusa con Rossi e Vinales
Il Team Manager di Yamaha analizza la stagione passata e riconosce che qualcosa è andato storto, nonostante la M1 sia riuscita ad essere comunque la moto con più vittorie...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se è vero che il modo migliore per iniziare una nuova avventura è mettersi alle spalle il passato (anche riconoscendo gli errori) e ammettere le criticità del presente (anche quando sono scomode) il 2021 di Yamaha potrebbe rivelarsi sorprendente. Perché, al di là delle battute, le recenti dichiarazioni di Lin Jarvis dimostrano la volontà di giocare a carte scoperte, anche con i propri piloti, e di porre basi solide per il futuro, cominciando dalle verità. Su Valentino Rossi e Maverick Vinales, che non sono gli unici responsabili di una stagione sottotono, su Jorge Lorenzo e Cal Crutchlow, tester con possibilità diverse, e, soprattutto, su Franco Morbidelli, spiegando le ragioni per cui non avrà una M1 ufficiale nonostante sia il vicecampione del mondo della MotoGP 2020.

Franco Morbidelli merita una M1 factory

“E’ vicecampione del mondo, è chiaro che Franco Morbidelli meriterebbe una Yamaha come quella degli ufficiali e di Valentino Rossi, piuttosto che la Spe-A, ma non la avrà” – Lin Jarvis non si nasconde e ammette che quella dell’italobrasialiano sarà una anomalia della prossima stagione. Ma spiega anche perché Yamaha sarà costretta a lasciare le cose come stanno, con il vicecampione del mondo che non potrà contare su una moto identica alle altre tre Yamaha in pista. "Franco aveva iniziato il 2020 da outsider, anche per i risultati 2019 che aveva convinto Yamaha a scegliere Fabio per il 2021 con il team interno e ad avere la M1 ufficiale come Valentino e Maverick - ha spiegato Lin Jarvis - La logica diceva che erano loro tre a dover stare davanti. Morbidelli è stato una sorpresa positiva. Sono d'accordo, quindi, con chi sostiene che meriterebbe la M1 factory e in una situazione normale nessuno gliela avrebbe negata. Ma la pandemia ha cambiato tante cose: la moto ufficiale è più cara della Spec-A di Franco e noi abbiamo un contratto con Petronas. Non è stato possibile trovare i soldi e nemmeno allestire una quarta moto in così poco tempo. Ma siamo convinti che Franco Morbidelli avrà un grande futuro”.

 

20201222 180641140 1506

Le scuse a Rossi e Vinales

I problemi nel Team Monster Energy non sono mancati e al di là degli errori dei singoli piloti, Valentino Rossi e Maverick Vinales, e anche delle sfortune con cui i due hanno dovuto fare i conti, Yamaha non si tira indietro rispetto ai propri errori. Con Lin Jarvis che arriva a fare qualcosa che nel mondo del motociclismo non è proprio all’ordine del giorno: chiedere scusa. Cominciando dalla questione motori: "Al reparto motori in Giappone – ha detto – c’è stato un errore nell’interpretazione della norma. Se le norme fossero state lette in maniera corretta non si sarebbe caduti nell’errore delle valvole. Il secondo problema è stato poi il difetto tecnico delle nuove valvole, qualcosa su cui non c’è stata sufficiente attenzione nel momento di montarle. In entrambi i casi errori umani". Il Team Manager di Yamaha ha anche ammesso di aver creato ulteriori problemi ai due piloti ufficiali, chiaramente sottolineando che si è trattato di errori e non certo di malafede. “A Rossi abbiamo creato due problemi tecnici: i motori di Jerez e Valencia, dunque dobbiamo chiedergli scusa.  Lui poi ha fatto errori suoi prima che il Covid lo fermasse. Quanto a Viñales, ha iniziato fortissimo, una gara l’ha vinta, ma non siamo stati capaci di dargli una moto sempre performante e lui, dalla sua, non è stato capace di sfruttare il pacchetto che aveva a disposizione”.

20201222 180615405 9668

Cal Crutchlow per ricominciare

Lin Jarvis ammette che qualche problema c’è stato anche nella gestione del teast team, non tanto relativamente a incomprensioni con il pilota principale, che era Jorge Lorenzo, quanto per non aver saputo adeguarsi alla nuova situazione che il Coronavirus aveva creato. “Avremmo dovuto fare più sessioni di test, come da programma, ma poi così non è stato – ha spiegato l’inglese – Con Jorge Lorenzo è andata come è andata e le motivazioni della scelta riguardano tutti e non sono da attribuire solo a lui. Ora, però, è arrivato il momento di voltare pagina, con Cal Crutchlow che avrà un gran da fare. Nel corso della stagione, non siamo stati capaci di sviluppare la M1 come avremmo voluto, perché ci sono mancati proprio i test e non abbiamo potuto testare nuove componenti per capirne pregi e criticità. Nel 2021, Covid19 o meno, dovremo essere in grado di rispettare il programma dei test”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201222 180717484 1737

More

Valentino Rossi: Il 2021 sarà difficile, devo lavorare molto su me stesso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi: Il 2021 sarà difficile, devo lavorare molto su me stesso

Ramon Forcada svela un retroscena: “Petronas ha cercato Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ramon Forcada svela un retroscena: “Petronas ha cercato Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa”

Babbo Natale è stato al Ranch di Valentino Rossi: moto nuove per tutti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Babbo Natale è stato al Ranch di Valentino Rossi: moto nuove per tutti

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • Lin Jarvis
  • M1
  • Maverick Vinales
  • Mondiale 2020
  • Mondiale 2021
  • Monster Energy Team
  • MotoGP
  • Petronas SRT
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Valentino Rossi, un giro al Ranch di Tavullia commentato dal Dottore

di Redazione MOW

[VIDEO] Valentino Rossi, un giro al Ranch di Tavullia commentato dal Dottore
Next Next

[VIDEO] Valentino Rossi, un giro al Ranch di Tavullia commentato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy