image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Buon compleanno Mick Doohan!

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

4 giugno 2020

Buon compleanno Mick Doohan!
Ha portato la deparata in pista e con uno stile di guida sprezzante ha fatto tenere il fiato sospeso a tanti appassionati della Classe 500. Oggi compie 55 anni, tanti auguri Mr. Doohan

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Michael Sydney Doohan, per gli amici e appassionati Mick, è nato in Australia - a Brisbane, nella Gold Coast - il 4 giugno 1965 e spegne oggi 65 candeline.
Mick ha iniziato la sua carriera, ovviamente giovanissimo, nei campionati di nicchia australiani, per approdare ben presto, nel 1987, al mondiale Formula TT e soltanto un anno dopo al Mondiale Superbike dove subito vince in Giappone e nelle gare di casa.

È la 500 però la classe che ne consacra l'immenso talento e lo vede iridato per ben cinque anni di fila, dal 1994 al 1998, mettendolo sul podio dei piloti con più vittorie nella classe regina, secondo solo a Giacomo Agostini e Valentino Rossi.

rossi doohan

Ma non è stata tutta rose e fiori la carriera di Mick: il suo stile di guida inconfondibile, cattivo ma preciso, aggressivo come pochi, l'ha portato spesso a podio ma anche nei guai.
Nell 1992, ad Assen, un brutto incidente sembra per un attimo costringerlo a dover amputare una gamba, necessità poi fortunatamente scongiurata dal provvidenziale intervento dei medici. L'inconveniente però lascia non pochi strascichi, oltre all'impossibilità di utilizzare il freno posteriore che, in seguito, inizierà ad usare a mano, con una leva aggiuntiva sul manubrio, dettando un trend che tutt'ora vede alcuni piloti della classe regina imitarlo.

Due anni dopo, grazie ad una lunga riabilitazione propiziata dall'abnegazione e dalla carica positiva del Dottor Costa, torna a correre mettendosi in tasca cinque Mondiali uno via l'altro.
E non smette di vincere Mick, fino al 1999 quando in un altro incidente - a Jerez - la sua Honda lo butta a terra a 180 chilometri orari, ponendo fine alla sua carriera in sella e andando a infierire nuovamente sulla povera gamba già martoriata ad Assen. Diventa così un consulente di mamma Honda, divisione HRC. A tutt'oggi è facile incontrarlo in circuito, in pit-lane o accanto a qualche giovane pilota cui dispensare preziosi consigli; e allora tanti auguri Mr. Doohan, Re della 500 e della guida asimettrica.

marquez doohan

Tag

  • Attualità
  • Compleanno
  • Moto
  • Personaggi

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E se la Formula 1 corresse al Mugello?

di Giulia Toninelli

E se la Formula 1 corresse al Mugello?
Next Next

E se la Formula 1 corresse al Mugello?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy