image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat: “Aspettare Marc Marquez è un rischio troppo alto, Honda è già sul mercato”. Ecco i nomi…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 marzo 2022

Carlo Pernat: “Aspettare Marc Marquez è un rischio troppo alto, Honda è già sul mercato”. Ecco i nomi…
Il manager genovese ne è certo: “Honda non può permettersi di puntare tutto su Marc, perché non è così scontato che l’otto volte campione del mondo potrà tornare a correre”. HRC, quindi, è già sul mercato, ma in pole position non c’è Fabio Quartararo, “che alla fine resterà dove è”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La notizia nell’aria è che Honda ha spinto sull’acceleratore per portare un pilota di punta nel Team Repsol dopo l’ennesimo infortunio di Marc Marquez. Lo dicono con insistenza dalla Spagna, insieme alle indiscrezioni sulle reali condizioni dell’otto volte campione del mondo, che potrebbe anche decidere di appendere il casco al chiodo. Quando si parla di mercato e movimenti nel paddock, però, c’è solo uno che può svelare un po’ di più e che può permettersi di azzardare qualche ipotesi: Carlo Pernat. E noi, manco a dirlo, lo abbiamo chiamato.

Carlo, dicono che Marc Marquez potrebbe non tornare dopo questo nuovo episodio di diplopia…

Lo direbbe chiunque. Mettiti nei suoi panni: tutti avrebbero un vulcano nella testa con pensieri di ogni tipo che vengono fuori a ripetizione. Se c’è uno che può resistere a un combattimento interiore così, quel qualcuno è Marc Marquez, ma è chiaro che, oltre a guarire, starà riflettendo anche sul da farsi. Qui non si tratta di continuare a vivere con una cicatrice vistosa, qui c’è di mezzo la vista e c’è di mezzo la vita oltre la moto

Quindi secondo te smetterà?

Non voglio neanche pensarci. Anzi, ho proprio detto che l’unico che può avere la forza e la passione necessarie per superare un altro ostacolo così è proprio Marquez. Non averlo in pista sarebbe una botta tremenda per tutti. Bisognerà capire, però, quanto tempo ci vorrà e se basterà un tempo per la vera guarigione o, meglio, quale potrebbe essere il prezzo da pagare per forzare un ritorno.

Ricapitolando: proverà a tornare, ma potrebbe non essere più il vero Marc Marquez. Giusto?

Esatto. Ogni volta che un pilota si fa male seriamente perde un qualcosa in velocità e in voglia di andare avanti. Marquez, adesso, è alla terza botta grossa consecutiva, avrà il morale sotto i tacchi e decine e decine di persone intorno che, volendogli davvero bene, probabilmente gli stanno consigliando di dire basta. Io credo che alla fine tornerà, in qualche modo tornerà e lo rivedremo in pista, ma è impossibile capire adesso se sarà ancora competitivo. Io, in ogni caso, glielo auguro. A lui e a tutta la MotoGP, perché Marquez adesso è la MotoGP, che ci piaccia o no.

Honda lo aspetterà continuando a puntare su Pol Espargarò o andrà a cercarsi un top rider?

Honda stava già cercando un top rider. Adesso, piuttosto, accelererà i tempi. Trattative in corso ce ne sono e ne sono certo.

Nel senso che hanno chiamato anche te per Enea Bastianini?

In verità no. Nessun contatto da Honda per Enea, ma da altri marchi sì. Tra l’altro non lo manderei mai in un team tutto spagnolo perché già in passato non è andata bene e lui in ogni caso ha già detto che la sua priorità è restare con Ducati. Ma parliamo di Marquez, Honda e mercato e lasciamo stare Enea piuttosto dai…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il nome per il Team Repsol è quello di Fabio Quartararo?

Così si dice, ma io faccio fatica a crederci. Carmelo Ezpeleta vuole equilibrio in MotoGP e se alla Yamaha togliamo Fabio l’equilibrio va a farsi benedire. Quindi penso che alla fine Quartararo, pur tra mille mal di pancia, resterà dove sta, magari con qualche garanzia in più da parte di tutti e un ingaggio molto, ma molto, convincente.

Di top rider per Honda, allora, non ne restano molti…

Non è vero. C’è Joan Mir che non è certo l’ultimo arrivato. E’ vero che l’ex campione del mondo ultimamente era sembrato  molto più vicino di sempre alla conferma con Suzuki, ma è anche vero che se davvero ti chiama la Honda nel suo team ufficiale difficilmente dici di no. Probabilmente è lui, al momento, il pilota in pole position perché anche le sue caratteristiche di guida potrebbero sposarsi molto bene con quelle della RC213V.

Se guardiamo le caratteristiche del pilota, forse il più simile a Marquez è Jorge Martin…

Anche Martin è un nome che Honda sta sicuramente valutando. E’ giovane, aggressivo, funambolico e, non ultimo, è spagnolo. Il profilo ideale direi. Tra l’altro lui ha già detto che se Ducati non gli darà una moto ufficiale potrebbe guardarsi intorno. Non mi sorprenderei se tra il manager di martin e HRC c’è già stato qualche approccio. Così come non mi stupirei se Honda andasse a cercare il colpo di teatro, scommettendo tutto su Pedro Acosta. E’ vero che non è un top rider, che è giovanissimo e che deve dimostrare tutto, ma sarebbe un colpaccio sotto tutti i punti di vista, perché HRC finirebbe per garantirsi la promessa più cristallina delle corse in moto senza andare a turbare più di troppo la sensibilità di Marc Marquez, che non si sentirebbe rimpiazzato.

Non sarebbe male...

Eh no, Carlo Pernat non le pensa mai male!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carlo Pernat (@carlo_pernat_official)

More

Marc Marquez come una bambola di pezza. La testimonianza shock: "una cosa mai vista!"

MotoGP

Marc Marquez come una bambola di pezza. La testimonianza shock: "una cosa mai vista!"

La carriera di Marc Marquez nel club dei 27: ha dato tutto come una rockstar e ora a lui non resta nulla

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La carriera di Marc Marquez nel club dei 27: ha dato tutto come una rockstar e ora a lui non resta nulla

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Ferrari non ha ancora fatto vedere nulla della sua potenza: cosa succederà nei prossimi GP

di Andrea Gussoni

La Ferrari non ha ancora fatto vedere nulla della sua potenza: cosa succederà nei prossimi GP
Next Next

La Ferrari non ha ancora fatto vedere nulla della sua potenza:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy