image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlos Sainz batte Leclerc anche con i ladri. Gli rubano l’orologio ma…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

4 settembre 2023

Carlos Sainz batte Leclerc anche con i ladri. Gli rubano l’orologio ma…
Rubano l’orologio da 300mila euro a Sainz a Milano ma i ladri non si aspettavano che il pilota li rincorresse. Finito il GP a Monza con un terzo posto e il podio soffiato al compagno di squadra Charles Leclerc, il parallelismo con il furto del Richard Mille del campione monegasco di un anno fa viene naturale. Stavolta Sainz ha fregato l'amico anche fuori dalla pista

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

È successo a Charles Leclerc, ora anche a Carlos Sainz. I compagni di squadra, ferraristi senza bisogno di presentazioni, hanno vissuto un episodio simile. Il primo a Napoli, il secondo per par condicio geografica, a Milano. La vittima? L’orologio extralusso al polso. Un Richard Mille sia per il belloccio del Cavallino che per il compagno spagnolo. Il primo, dicevano, da 2milioni (personalizzato), il secondo da 300mila euro. Insomma, stesso nome e stesso destino. Due Carlo fregati, rispettivamente, da una banda di quattro napoletani e da tre ragazzi marocchini di diciotto, diciannove e venti anni. Ma il finale è diverso. Finisce il GP di Monza arrivano i primi commenti. Sainz terzo, Leclerc quarto. Una bella lotta. A dirlo è Leclerc stesso, che si dice “divertito” dalla sfida con l’amico. Pensa quanto si sarà divertito Sainz, che quella sfida l’ha vinta. E il parallelismo è d’obbligo anche in questo caso. Una suggestione, niente di più, ma forse ci dice qualcosa anche sul temperamento dei due campioni.

Il Richard Miller di Carlos Sainz
Il Richard Mille di Carlos Sainz

Sainz stava uscendo dal suo albergo, l’Hotel Armani in viale Manzoni. Sono le 20.30, ora di cena. Non fa in tempo a scendere in strada che tre ragazzi si avvicinano e gli strappano di dosso l’orologio da 300mila euro, un Alexander Zverer. I rapinatori si dirigono verso via Napoleone ma Sainz scende dall’auto del manager e inizia a correre fino a raggiungerli. Mentre Leclerc ha atteso coscienziosamente l’arrivo delle forze dell’ordine, il pilota spagnolo ha preferito braccare i tre ragazzi fin quando, con l’aiuto di alcuni passanti, è riuscito a fermarli, il primo in via Pietro Verri, il secondo (grazie proprio al manager) in via della Spiga e poco dopo anche in terzo. Il modello da 32 grammi di Sainz è tornato al suo polso e nonostante la sudata “giustizia”, almeno dal canto suo, è stata fatta. Infatti i tre son stati scortati, con una denuncia per furto. E così, mentre Leclerc ha dovuto attendere un anno per vedere i ladri in arresto, Sainz non si è dovuto separare per molto dal suo orologio. Insomma, anche fuori dalla pista lo spagnolo è arrivato prima del monegasco.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Orologi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Johann Zarco su Enea Bastianini: “Mi guardava come se fosse colpa mia, ha mancato di intelligenza”

di Tommaso Maresca

Johann Zarco su Enea Bastianini: “Mi guardava come se fosse colpa mia, ha mancato di intelligenza”
Next Next

Johann Zarco su Enea Bastianini: “Mi guardava come se fosse...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy