image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlos Sainz, tutta colpa di un sacchetto di plastica: “Era enorme”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

4 agosto 2022

Carlos Sainz, tutta colpa di un sacchetto di plastica: “Era enorme”
La strategia ha avuto un peso enorme in Ungheria ma lo spagnolo ha anche svelato un altro problema che lo ha rallentato

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Carlos Sainz l'aveva detto subito, facendo la figura dell'aziendalista: a suo dire in Ungheria il disastroso risultato della Ferrari non era stato colpa della strategia di Mattia Binotto.

Così come sottolineato dallo stesso team principal della Rossa, domenica scorsa le macchine di Maranello proprio non giravano e neanche con le gomme giuste la situazione sarebbe cambiata.

Leclerc però la pensava diversamente e anche i fatti hanno dato ragione a chi ha fatto notare come in realtà la situazione fino all'ultimo fatale pit stop non fosse poi così disastrosa.

Carlos Sainz

Sainz, da buon aziendalista, ha però fatto notare un altro problema. Nessuno infatti si era accorto che nelle prese d'aria della fiancata laterale della F1-75 dello spagnolo si era incastrato un sacchetto di plastica che, oltre ad ostruire il passaggio dell'aria per il raffreddamento del motore, potrebbe anche aver influito sul carico aerodinamico della vettura del madrileno.

Un problema che non giustifica il calo prestazionale di Leclerc ma almeno quello dell'ex Toro Rosso sì.

"Ho appena scoperto, quando sono uscito dall'auto, che c'era un sacchetto di plastica incastrato sulla fiancata della vettura" ha confessato ai giornalisti il 27enne madrileno nel paddock dell'Hungaroring dopo la gara. "Non so se quella sacca di plastica mi stesse costando il carico aerodinamico perché era piuttosto enorme".

More

Albon annuncia il rinnovo con la Williams prendendo in giro Piastri e l’Alpine

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Albon annuncia il rinnovo con la Williams prendendo in giro Piastri e l’Alpine

La classifica senza gli errori della Ferrari: Leclerc avrebbe 40 punti in più

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La classifica senza gli errori della Ferrari: Leclerc avrebbe 40 punti in più

Telenovela Alpine, dopo l’addio di Alonso e il gran rifiuto di Piastri rispunta Ricciardo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Telenovela Alpine, dopo l’addio di Alonso e il gran rifiuto di Piastri rispunta Ricciardo

Tag

  • Formula 1
  • Carlos Sainz
  • Ferrari

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Albon annuncia il rinnovo con la Williams prendendo in giro Piastri e l’Alpine

di Andrea Gussoni

Albon annuncia il rinnovo con la Williams prendendo in giro Piastri e l’Alpine
Next Next

Albon annuncia il rinnovo con la Williams prendendo in giro Piastri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy