image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La classifica senza gli errori della Ferrari: Leclerc avrebbe 40 punti in più

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

4 agosto 2022

La classifica senza gli errori della Ferrari: Leclerc avrebbe 40 punti in più
Come rigirare il coltello nella piaga dei tifosi della Ferrari e del pilota monegasco che potrebbe essere molto più vicino a Max Verstappen

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se il Mondiale non è chiuso, poco ci manca. Max Verstappen e la Red Bull se lo stanno meritando ma è inutile nascondere che se ad agosto sembra già tutto finito è anche colpa della Ferrari.

L'ultimo errore di strategia ha spianato ulteriormente la strada al campione iridato in carica, con il povero Charles Leclerc che (pur avendo commesso un errore decisivo in Francia) ha cercato di tapparsi la bocca sapendo che non è stata la prima (ma si spera ultima) volta.

A questo punto, tanto vale quantificare gli errori di Mattia Binotto e colleghi, per capire quanti punti in effetti avrebbe potuto avere in più il monegasco.

Charles Leclerc

Facendo un veloce riepilogo, la risposta è 40. Così suddivisi: 13 a Monaco, altrettanti in Gran Bretagna, tre o cinque in Canada e 10 a completare l'opera appunto in Ungheria. Dove peraltro anche Sainz ha perso altre tre lunghezze nella sua comunque importante stagione.

Ciò vuol dire che Leclerc ora non vedrebbe Verstappen col cannocchiale, ma sarebbe ancora in scia, con la possibilità di giocarsi tutto nel finale di una stagione ancora aperta.

Quei 40 punti aggiunti a quelli collezionati realmente in pista, ridisegnerebbero questa classifica:

Max Verstappen (Red Bull)    258 (classifica reale)   255 (classifica senza errori Ferrari)
Charles Leclerc (Ferrari)    178    218
Sergio Perez (Red Bull)    173    170
George Russell (Mercedes)    158    153
Carlos Sainz (Ferrari)    156    149
Hamilton (Mercedes)    146    139/136

More

Telenovela Alpine, dopo l’addio di Alonso e il gran rifiuto di Piastri rispunta Ricciardo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Telenovela Alpine, dopo l’addio di Alonso e il gran rifiuto di Piastri rispunta Ricciardo

Hamilton e Quartararo insieme in vacanza in attesa del debutto del francese con la Formula 1

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP & F1

Hamilton e Quartararo insieme in vacanza in attesa del debutto del francese con la Formula 1

Il segreto della Red Bull e di Max Verstappen è una donna (che in Ferrari si sognano): Hannah Schmitz

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il segreto della Red Bull e di Max Verstappen è una donna (che in Ferrari si sognano): Hannah Schmitz

Tag

  • Ferrari
  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Telenovela Alpine, dopo l’addio di Alonso e il gran rifiuto di Piastri rispunta Ricciardo

di Andrea Gussoni

Telenovela Alpine, dopo l’addio di Alonso e il gran rifiuto di Piastri rispunta Ricciardo
Next Next

Telenovela Alpine, dopo l’addio di Alonso e il gran rifiuto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy