image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc vorrebbe abbandonare il suo 16 ma non gli è consentito: ecco perché

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 gennaio 2022

Charles Leclerc vorrebbe abbandonare il suo 16 ma non gli è consentito: ecco perché
Abbiamo imparato a conoscerlo così, con il numero 16 ben visibile sul musetto della sua Ferrari. Il monegasco però ha un altro numero nel cuore, il 7, con il quale ha corso fin dai tempi dei kart. Cambiare cifra in pista però è attualmente impossibile: ecco perché

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

C'è un numero che appartiene a Charles Leclerc e no, non si tratta del 16 che attualmente figura sul musetto della sua Ferrari. La cifra del monegasco, il suo portafortuna da sempre, è in realtà in 7.

Un numero che ha usato in pista dai tempi dei kart quando, ancora bambino, sognava di poter guidare una monoposto di Formula 1 come quelle che, una volta all'anno, sfrecciavano nella sua Monaco. 

Arrivato in Formula 1 però, per Charles ottenere il numero 7 si è rivelato impossibile: la cifra apparteneva già al veterano Kimi Raikkonen che, anche volendo, stando alle regole della FIA non avrebbe potuto lasciarla libera per il monegasco. Da qui la scelta di Leclerc di correre con il 16, la cui somma delle cifre fa - appunto - 7. 

20220104 153256510 2252

Con il ritiro di Kimi Raikkonen alla fine del 2021 però Leclerc, stando ai rumors del paddock, avrebbe espresso il desiderio di cambiare finalmente numero, e riappropriarsi del suo portafortuna. Una pessima scelta di marketing, viene da dire, perché negli ultimi anni il volto del monegasco è stato collegato in ogni modo possibile - con merchandising e gadget compresi - alla cifra, ma anche una richiesta che si è rivelata impossibile, per ben due motivi. 

Il primo riguarda una questione di tempistiche: secondo le regole del circus infatti nessun pilota può prendere il numero lasciato libero da un altro, dopo il suo ritiro, per almeno due anni. La seconda regola invece chiude ogni possibilità per il monegasco: "I numeri scelti devono poi essere usati da quel pilota durante ogni evento del Campionato Mondiale di Formula Uno - recita la norma del codice sportivo -  a cui prende parte durante la sua carriera in Formula 1". 

More

Continua la sfida tra Binotto e Binotto di Crozza. E spunta anche un Leclerc fan della Zanzara

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1 vs Tv

Continua la sfida tra Binotto e Binotto di Crozza. E spunta anche un Leclerc fan della Zanzara

Max Biaggi fa gli auguri a Michael Schumacher con una foto iconica

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Biaggi e Schumacher

Max Biaggi fa gli auguri a Michael Schumacher con una foto iconica

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valsecchi e la stoccata al governo: “Ci incentivate sulle auto elettriche e aumentate la bolletta del 40%?”

di Redazione MOW

Valsecchi e la stoccata al governo: “Ci incentivate sulle auto elettriche e aumentate la bolletta del 40%?”
Next Next

Valsecchi e la stoccata al governo: “Ci incentivate sulle auto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy